e' inutile che dica che e'........LEGALISSIMA vero?????
chi la conosce?
Comprimi
X
-
Commenta
-
se non sbaglio c'è stata già una discussione sui pallettoni incatenati!
e quelli sembrano proprio incatenatissimi!!!Drool]MarcoCommenta
-
si,sono pallettoni incatenati,la cosi' chiamata catena.
non so se erano venduti in Italia,questa in foto (con gli altri 24 fratelli)venne anni addietro direttamente dalla russia.
io ne ho sparato solo 2,mio padre le aveva gia' consumate tutte.MICIDIALI...per la loro pericolosita' pero'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!Commenta
-
Altri non è che la "TRE ANELLI" brev. Russi - Ancona.
Che però non è caricata nel suo bossolo originale, molto probabilmente è stata smontata e ricaricata su bossolo fiocchi.
Le originali erano caricate in bossolo corazzato martignoni in cartone (prima) ed in bossolo in Plastica "Patarca" (dopo).
E assimilabile ad una cartuccia a pallettoni (quindi legalissima per la selvaggina cui si può sparare con munizioni spezzate) con la differenza che sfrutta la concetrazione di rosata in quanto i singoli pallettoni sono collegati tra loro da filamenti in rame che ne impediscono la dispersione alla distanza.
Era distribuita per tiri da 80 a 120 però non era molto costante come precisione di tiro.
Ciao Carmelo.Commenta
-
Quella cartuccia è una copia della famosa "treciarola" che conteneva 5 o 9 pallettoni legati tra loro con un a trecciola di rame..... credo che le prime io lo ho vite datate 1960 che provenivano dalla maremma come uso, come costruzione non saprei.enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
Tre anelli
Perfetto PIETRO è proprio quella la 3 Anelli che il nostro illustre Carmelo ha descritto con estrema precisione, anche per me quella postata da ONESIMO è stata smontata e ricaricata in quel bossolo.
Roby62La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]
Commenta
-
Questa cartuccia contiene 9 pallettoni in tre strati tutti legati assieme
come da immagine
non credo che la provenienza fosse dalla maremma,
qui c'è scritto brevetti russiUltima modifica Pietro; 07-06-09, 21:47.ciao pietroCommenta
-
Commenta
-
3 anelli
Oltre la 3 anelli postata da Pietro esistevano altre cartucce caricate con i pallettoni " INCATENATI" vedi foto allegata.
A parte la prima da six che ormai tutti conoscete, le altre 3 erano sempre caricate Dal Sig. Russi Emilio di Falconara Ancona su bossolo Martignoni con innesco MCM, mentre le ultime 2 si trovano anche caricate con pallini piccoli, i bossoli sono della ditta DOTT. Joacobucci Napoli.
Comunque se cercate nel forum c'è già una descrizione accurata di questo tipo di munizione.
Roby62Ultima modifica Roby62; 25-01-11, 12:19.La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
da DondeBuonasera a tutti
Ho in casa una bella Bernardelli Holland & Holland calibro 12, bancata nel 1975.
Non saprei come verificare la misura...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da giavanCome da titolo chiedo se qualcuno conosce questo fucile della Rizzini, purtroppo in rete non si trova nulla.
Volevo scambiarlo con una mia carabina...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buonasera, mi hanno regalato un togli- metti inneschi e calibratore a leva, per caso qualcuno ha boccole di calibro diverso dal 12 che magari non usa?...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da l'ingleseParafrasando il titolo di un libro del Drake Enzo Ferrari, che era:
Piloti che Gente...
Voglio parlare un po' della mia Passione per la...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta