Polvere BPD

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

falco77 Scopri di più su falco77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • falco77
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 278
    • Reggio Calabria

    #1

    Polvere BPD

    Ciao a tutti,
    chi di voi ha mai caricato la polvere BPD(balistite attenuata),prodotta a suo tempo negli stabilimenti di Colleferro dalla Bombrini Parodi Delfino?
    Mi rivolgo agli esperti in quanto,possedendone circa 250 gr,vorrei caricarci delle buone cartucce per l'apertura da sparare su tortore o colombacci con un semiauto Beretta Urika2 cal 12 con canna optima bore da 66 cm a strozzatori intercambiabili.
    Possiedo bossoli di cartone e plastica ,componentistica in plastica e tradizionale(borre feltro Bonavita,Purgotti F1, F6,isolatori ecc....),nonche' vecchi bossoli inn vis-nox,354,356(fiamma S.U.R.),6,45 sur.
    Ringrazio tutti coloro potranno aiutarmi e gli amici di questo bellisssimo forum,fonte inesauribile di informazioni e vera passione per la caccia,quella vera!
    Francesco(falco77).[:-bunny]
    W LA CACCIA CHE CI REGALA SEMPRE INFINITE EMOZIONI, FACENDOCI RIVIVERE I RICORDI DEL PASSATO CHE NON MUOIONO MAI.

    Falco77.
  • dodo
    ⭐⭐⭐
    • May 2007
    • 1405
    • Veneto, Piemonte
    • Springer Spaniel

    #2
    Ciao Francesco, non posso aiutarti per la polvere perché non la conosco, ma per quanto riguarda la canna (ne ho una simile che mi ha dato grandi soddisfazioni) ti sconsiglio di usare solo borraggio tradizionale data la foratura a 18,6: molto meglio la borra in plastica o la coppetta otturatrice.

    Ciao
    Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
    son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
    che mai ha certezza dove si vada.

    Commenta

    • cimedi
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2006
      • 1862
      • Sannicola (Lecce), , Puglia.
      • Bassotto-pointer nero

      #3
      Balistite attenuata, mai sentita. Forse balistite compensata? Quest'ultima era prodotta da polverificio Pietro Randi

      Commenta

      • falco77
        ⭐⭐
        • May 2009
        • 278
        • Reggio Calabria

        #4
        B.P.D.

        Ciao DODO e grazie per gli utilissimi consigli!
        Comunque per rispondere a CIMEDI: la polvere in questione si chiama proprio cosi B.P.D: balistite attenuata!
        Piacere di avervi conosciuto e grazie!
        Ps: e' possibile che nessuno conosca questa polvere? Era ancora nella sua lattina sigillata,quest'ultima e' totalmente di rame-ottone a forma di cilindro alto circa 4 cm con un tappo a vite!
        Francesco(falco77).[:-glass]
        W LA CACCIA CHE CI REGALA SEMPRE INFINITE EMOZIONI, FACENDOCI RIVIVERE I RICORDI DEL PASSATO CHE NON MUOIONO MAI.

        Falco77.

        Commenta

        • pacigianni

          #5
          Ti do le dosi del Gallina sul suo libro "Le moderne polveri da caccia e da tiro":
          Innesco D.F. 1,60-1,70x32-34
          Questa dose si riferisce sicuramente a dosaggio tradizionale (senza couvette) e chiusura tonda e non è applicabile con i moderni componenti.
          Comunque è una polvere che non fu più prodotta dagli anni 50, quindi se fossi in te non la userei.
          Ciao
          Gianni

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da falco77
            Ciao a tutti,
            chi di voi ha mai caricato la polvere BPD(balistite attenuata),prodotta a suo tempo negli stabilimenti di Colleferro dalla Bombrini Parodi Delfino?
            Mi rivolgo agli esperti in quanto,possedendone circa 250 gr,vorrei caricarci delle buone cartucce per l'apertura da sparare su tortore o colombacci con un semiauto Beretta Urika2 cal 12 con canna optima bore da 66 cm a strozzatori intercambiabili.
            Possiedo bossoli di cartone e plastica ,componentistica in plastica e tradizionale(borre feltro Bonavita,Purgotti F1, F6,isolatori ecc....),nonche' vecchi bossoli inn vis-nox,354,356(fiamma S.U.R.),6,45 sur.
            Ringrazio tutti coloro potranno aiutarmi e gli amici di questo bellisssimo forum,fonte inesauribile di informazioni e vera passione per la caccia,quella vera!
            Francesco(falco77).[:-bunny]
            A parte l'età troppo accentuta, a naso credo che la materia usata in questa polvere fosse un riciclo di propellenti bellici, come per tante altre polveri di quell'epoca, se così fosse, allora era una polvere mediocre già all'epoca della sua produzione ... caricarci delle buone cartucce per l'apertura da sparare su tortore o colombacci sarebbe una pretesa assolutamente irrealizzabile.
            Per colombacci e tortore compera una lattina di MBx32, prova in 12/70 col CX 2000 una carica g. 1,70x33/34 in PPS e le cartucce ottime le avrai davvero, ... e senza alcun dubbio. [:D][vinci]

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • falco77
              ⭐⭐
              • May 2009
              • 278
              • Reggio Calabria

              #7
              B.P.D.

              Ciao Gianni e grazie per i consigli di caricamento!
              Grazie anche a lei sig.Garolini che mi ha informato facendomi conoscere meglio questo tipo di propellente;
              Sicuramente ascoltero' il vostro consiglio e la terro' solo per il valore collezionistico non azzardando nessuna ricarica vista l'eta' avanzata della polvere in questione!
              Acquistero' come mi ha suggerito Lei,la MB x 32 e carichero' delle cartucce con la dose che mi ha dato,sicuramente eccezionali!
              A risentirci e cordiali saluti.
              Francesco(falco77).
              W LA CACCIA CHE CI REGALA SEMPRE INFINITE EMOZIONI, FACENDOCI RIVIVERE I RICORDI DEL PASSATO CHE NON MUOIONO MAI.

              Falco77.

              Commenta

              • cimedi
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2006
                • 1862
                • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                • Bassotto-pointer nero

                #8
                Ora che ci penso, lessi da qualche parte che detto propellente ebbe uno scarso successo a causa del nome commerciale che le venne attribuito.
                "Balistite attenuata" ai caricatori dava l'idea di scarsa potenza, qualcosa di moscio, forse se si fosse chiamata "balistite extra forte" avrebbe avuto un'altro destino.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..