Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Incuriosito dalle prestazioni di queste cartucce a caccia ho deciso di scaricarle per vedere come erano assemblate.
Fiocchi NOVA 35 Bior (2005)
Bossolo Fiocchi 12/70 T.3 616 verde scuro
Polvere Rex x 36 :1,90x35 Piombo 9 temperato
Gualandi Bior 18 mm
Stellare a 57,5 mm
Fiocchi Nova 35 (2007)
Bossolo Fiocchi 12/70 T.3 616 verde trasparente
Polvere Rex x 36 :1,82x35 Piombo 9 temperato
Gualandi 17/14 mm (poco schiacciato)
Stellare a 58mm
Fiocchi PL 34 (2006)
Bossolo Fiocchi 12/70 T.3 616 rosso
Polvere Rex 36 : 1,75x34 Piombo 10 temperato
Gualandi 22/19 mm (Tutto compresso)
Stellare a 58mm
Guardando i vari Manuali le dosi non sono completamente inverosimili dal caricamento domestico,quindi sarebbe possibile utilizzare per riprodurre delle simili cartucce da caccia o si deve aggiustare qualcosa?[:-bunny]
Ciao Miko io penso che con la tua rex puoi provare a rifarle, anche perchè mi sembra che siano dosi non pericolose,anche avendo un lotto un pelo + vivace del normale.Io ho usato nell'annata 2005-2006 le Nova 35 in inverno (quelle con la Bior mi andavano bene con giornate ventose a tordi allo schizzo),mentre le Pl34 n°5 le ho provate nel lontano '97, quando acquistai il mio Centro e a colombacci a settembre facevano pietà.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
No quelle bior non le produce più ,ma quelle con il contenitore sono anche buone.Con le bior ci ho ammazzato di tutto anche qualche colombaccio (P/9 -35g),la mattina allo spollo erano pistolate di seconda canna e tordi abbattuti con il fumetto di penne che a me fa uscire pazzo questo effetto e ammazzavo da Settembre a Gennaio.
Rispondendo a Moizo le dosi riscontrate nelle cartucce scaricate da me le ho riscontrate anche nel Mnulae Di G.G apertura 2009.
io una buona dose di rex verde l'ho copiata dalla fiocchi HP (scatoletta da 10, tipo 5) che era di 1.90 o poco più X 36gr di piombo dal 7 a scendere. Prima di avere conoscenza di questa dose la caricavo con quella delle pl 34 da te menzionata... non ci ho mai ammazzatto niente, persino i fringuelli se se andavano (senza penne, ma se ne andavano). La dose della HP invece andava per niente male. Poi ho usato molto anche questa combinazione: 2gr x 35gr Pb 7 , inn. 616, tacchetto soprappolvere catramato, borra chimica, di nuovo tacchetto e chisura con gualandi frangibile trasparente.
Io vorrei fare quella della Nov a 35 bior però usando 8 T.E fare:
Rex x 36
12/70 T.4 Fiocchi Official Trap (riciclato)
616 1,90x35 piombo 8 T.
Bior Gualandi 18mm
Stellare a 57,5mm
Cmq per quanto riguarda la Fiocchi 12 HV T.4 rossa ho ricavato i seguenti dati:
Fiocchi 12HV Rossa T.4 (2006)
12/70 T.4 616
Polvere Rex x 36 :1,85x35,5
piombo 6 T
Z2/M18 mm
Stellare a 58mm
Miko ma sei sicuro che portava il Z2m, o era il Fiocchi?Io mi ricordo il fiocchi.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
No moizo era lo Z2/M18mm.Io dopo aver scaricato la cartuccia nel bossolo riverso la polvere dopo averla pesata e inserisco il reciproco contenitore e scrivo la dose con il pennarello e la riporto su un aspecie di manualetto tascabile.[:D]
io una buona dose di rex verde l'ho copiata dalla fiocchi HP (scatoletta da 10, tipo 5) che era di 1.90 o poco più X 36gr di piombo dal 7 a scendere. Prima di avere conoscenza di questa dose la caricavo con quella delle pl 34 da te menzionata... non ci ho mai ammazzatto niente, persino i fringuelli se se andavano (senza penne, ma se ne andavano). La dose della HP invece andava per niente male. Poi ho usato molto anche questa combinazione: 2gr x 35gr Pb 7 , inn. 616, tacchetto soprappolvere catramato, borra chimica, di nuovo tacchetto e chisura con gualandi frangibile trasparente.
Quoto Moizo e Giuseppeav per cio che riguarda le pl34 originali...............a me sono andate da schifo, tordi tirati a fermo e andati a morire chissa dove, fino a che un giorno ne ho restituiti 6 pacchetti all'armeria, cambiate con S4 33g. caricamento RC...........tutta un'altra musica
Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.
Ho caricato e usato in preapertura sul colombaccio di prima canna un assetto che vorrei proporre agli utenti del forum: bossolo. come già scritto nel...
Salve, girando sul sito della Fiocchi, ho visto che hanno in catalogo, tra le varie cartucce da tiro dinamico, due cartucce in cal12/76, tuttavia con...
Sono riuscito a recuperare un centinaio di bossoli Fiocchi cal.12 in cartone antico molto belli Tipo 2 con buscione interno piano non CVC innescati con...
Buon giorno, desideravo conoscere con quale polvere viene caricata la cartuccia Fiocchi bior classic in cal. 20 con 25,00 grammi di pallini, qualcuno...
19-09-19, 16:24
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta