Fiocchi F3 cal12/76 con 32gr

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sosax
    ⭐⭐
    • Feb 2018
    • 342
    • giarre ct
    • setter

    #16
    Originariamente inviato da sosax
    Salve gente ,buongiorno G.G., faccio una doverosa premessa perché non ho nessun interesse economico a perorare qualsiasi causa, aggiungo che per quanto riguarda la ricarica , nonostante i miei 12 lustri , sono alla 1à tendente alla 2à elementare e ho molto da imparare, ma una certamente assisto ad una veloce evoluzione in tutti i campi ricarica compresa, e posso sostenere che se mi fossi limitato a comprare le cartucce che potevo reperire ,mi sarei dato alla pesca da un pezzo.
    Per cui mi è toccato passare tanto tempo per farmi un'idea ancora grossolana della ricarica, e ho appreso che alcune polveri medio-progressive vengono caricate sia in bossolo magnum che in bossolo standard: MG2, M92S, TECNA, ecc. e ci saranno altri anche privati che utilizzeranno altre polveri avendo la possibilità di bancare delle cartucce sicure.
    Tornando all'argomento in questione, io ho utilizzato in cal 20 e bossolo magnum S4 con dosaggi consoni alla tecna in bossolo standard, premettendo che ci sono degli scalmanati che utilizzano la stessa carica di polvere e piombo in bossolo standard soddisfatti del risultato (magari di cambiare fucile se gli va bene),ottenendo una cartuccia molto penetrante a tiro utile paragonandola ad un'altra che ho caricato con MG2 in bossolo standard.
    Considerando che non possiamo permetterci il lusso di detenere svariati tipi di polvere , poter caricare in due formati faciliterebbe molto le cose.
    segue
    Scusate, son dovuto assentarmi.
    Mi hanno proposto ,queste cartucce con pallino del 6 ed una velocità di circa 400 m/s buona per una fucilata con contenitore sulla media lunga distanza visto il pallino del 6 ed una pressione contenuta spero una rosata non molto aperta, composta in 12/76 - 616 -1,55 x 28,43 pb6 -borra h 26 circa -stell 62,8 ,avendola avuta a caccia aperta ho testato le cartucce di cui conoscevo le prestazioni e non ho provato le f3.
    Tornando al discorso di polveri vivaci in bossolo magnum, anche se si presentano problemi di borraggio e tutte le remore possibili, credo che se l' azienda fiocchi (e non me pinko pallino per restare in tema) lo abbia prodotto anche se per un uso diverso, è potenzialmente fattibile,e il comportamento dei pallini lanciati alla stessa velocità iniziale nei due differenti formati avrà anche un comportamento diverso, l' unico neo per me è da non avere tanti soldi da permettermi anche un balipedio attendibile, tanto da perfezionare in sicurezza alcune cariche potenzialmente fattibili con componenti attuali presenti ma non proponibili a cuor leggero.
    Chi non reputa potenzialmente utile lavorare in tal senso, di certo non spara le cartucce di cinquanta anni fà.
    Sottolineo che la ricarica domestica non insegue una massimizzazione dei profitti e tende a fare delle cartucce anche con soluzioni ed obbiettivi diversi, in sicurezza laddove vi è un balipedio per venire incontro alle esigenze di caccia del singolo con i suoi tempi e le sue potenzialità, senza badare ai costi al tempo cercando di districarsi al meglio fra quello che è disponibile.
    Salute e saluti, Salvo

    Commenta

  • toperone1
    Moderatore Armi e Polveri
    • Dec 2009
    • 1716
    • ossola

    #17
    Sentito l ingegner Costantino Fiocchi riferisce che si tratta di munizioni sviluppate per la categoria open di tiro dinamico recependo le indicazioni tecniche degli atleti di punta della specialità

    Commenta

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..