Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao Cimedi,misteriosamente ogni 10 colpi circa un clik del percussore (sempre il secondo colpo).....di tanto in tanto inceppava.......dulcis in fundo mi si e' svitato a caccia il tubo del serbatoio......il mio armiere mi disse che ero sfortunato(capitano tutte a te) guardai verso la sua vetrina vidi un breda altair canna 62,5 con 4 strozzatori est. originali breda del 76 o 77 nuovo da vetrina il proprietario lo aveva aquistato all'epoca con il nullaosta non essendo cacciatore,la sera stessa era di fianco ai miei due benelli.........il marocchi e' rimasto nella vetrina dell'armiere ovviamente.
Saluti a tutti Andrea
Secondo me hai fatto benissimo, io avrei fatto la stessa cosa.
---------- Messaggio inserito alle 09:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:38 PM ----------
Originariamente inviato da heavy duty
Scusami, ma essendo in garanzia, lo avrei rispedito in ditta!
Quando si parte col piede sbagliato non c'è garanzia che tenga, secondo me ha fatto benissimo a sbarazzarsene. Ha guadagnato tempo, denaro e tante incazzature.
---------- Messaggio inserito alle 09:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:40 PM ----------
Originariamente inviato da Vega
Alla faccia del rapporto qualità-prezzo!
Se devi spendere 700 € per risparmiare e ne devi spendere il doppio in imprecazioni e arrabbiature mi sa tanto che prima di acquistarlo bisogna pensarci due volte!!!!
Io direi che non bisogna proprio pensarci, come se non esistesse.
Salve a tutti, proprio oggi pomeriggio mi sono ritrovato in pedana al percorso caccia con di fianco tre tiratori muniti di Marocchi SI12. La serie dei piattelli sembrava non finire mai a causa dei continui inceppamenti dei tre Marocchi. Incredibile, sembrava che si fossero messi daccordo ad incepparsi sistematicamente, nonostante le cartucce utilizzate fossero originali 28 grammi. Sarà stato un caso, non saprei dire, ma l'impressione avuta sull'affidabilità di queste armi è stata molto molto negativa.
Sul forum (tutta Italia) solo qualche rarissimo utente dice di averlo provato e poi a Fasano, in una sola batteria, tre insieme! Cavolo...... se avessi saputo in tempo avrei fatto un salto solo per vederli e chiedere ai malcapitati proprietari di fare qualche tiro di prova![occhi][occhi][occhi]
Va capito sel l'inceppamento è avvenuto durante il rodaggio o dopo.
Mi chiedo che differenza vi sia tra prima o dopo il rodaggio! Io ho acquistato un Urika 2 a fine stagione venatoria e l'ho praticamente "rodato" solo al percorso caccia senza neppure un inceppamento.
Oggi ho chiesto ad un armiere (persona di fiducia) che ha venduto già ben cinque Si12: nessuna lamentela ricevuta!
Quoto appienoooooo....Io tutti sti difetti che dite non li riscontro e ci faccio dei tiri che non sono mai riuscito a fare con il mio vecchio Franchi Alcione S.... Sono ultracontento e su curca 400 cartucce che ci ho sparato finora nessun inceppamento o problema che state a dire voi... Bohhh!!!! Cordialità. BOB
Creato uomo per dominare sulle bestie (Genesi 1:26), cacciatore come Dio, il Primo cacciatore della storia: "Poi il SIGNORE DIO fece ad Adamo e a sua moglie delle tuniche di pelle, e li vestì" (Genesi 3:21).
Il Marocchi inerziale è una copia del Montefeltro,ha la carcassa piu stretta come pure l'astina i legni sono molto economici ,ci ho sparato qualche colpo perche se lo è comprato il mio compagno di caccia,nn rincula molto nn ci trovo differenza tra il mio montefeltro e l'si 12.La canna devo dire che è formidabile con la 3 stelle fa dei tiri straordinari.Per 800€ il fucile è buono.Non è un Benelli pero'...
saluti
Aquistai il marocchi inerziale (800 Euro) nel giugno 2008,dopo una stagione di caccia l'ho venduto x la disperazione,i difetti erano troppi......da salvare però c'è la canna,avevo preso una 66 forata 18,4 con lo strozzatore +++ ho effettuato dei buoni tiri (quando sparava).
Quali erano? Il Marocchi SI12 ha la stessa identica meccanica del Montefeltro/Comfort.
La carcassa e' rifinita in maniera un po' diversa, piu' semplice, oltre a qualche altro dettaglio ma per il resto e' solo apparenza.....
Gente che conosco e che ha il Benelli ha comprato canne Breda o le ha decisamente modificate per ottenere buoni/ottimi risultati.
Salve a tutti,volevo chiedere a chi sapesse quanto potrebbe costare una canna marocchi inerziale cal 20 indicativamente...non riesco a trovare un listino...
Carissimi, ho avuto la fortuna, grazie alla frequentazione di questo forum , di conoscere persone di grande esperienza , ma non solo , direi esperienza...
Per il mio Benelli Giubileo inerziale ( meccanica Raffaello / Montefeltro ) cerco le seguenti canne in calibro 12:
- canne artigianali usate...
04-01-24, 19:26
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta