innesco DFS 616??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

kevan Scopri di più su kevan
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • kevan
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 646
    • Romagna, Montefeltro
    • Epagneul Breton

    #1

    innesco DFS 616??

    Ciao a tutti, vorrei sapere gentilmente da tutti gli appassionati di caricamento, quale differenza intercorre tra gli inneschi 616, 616 silver e 616 gold.
    Saluti Ivan
    <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>
  • ARTU'
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 629
    • quella città toscana che puzza di cacca di cavallo.....

    #2
    Originariamente inviato da kevan
    Ciao a tutti, vorrei sapere gentilmente da tutti gli appassionati di caricamento, quale differenza intercorre tra gli inneschi 616, 616 silver e 616 gold.
    Saluti Ivan
    Il DFS616 è +o- come il CX2000 (forse leggermente più debole)
    Il 616 silver è leggermente più potente del CX2000 ed il 616 gold dovrebbe essere +o- come il 688
    .......never step back......

    Commenta

    • randagio
      ⭐⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 12232
      • Tuscany.
      • Bracco francese dei Pirenei Nedo

      #3
      Originariamente inviato da ARTU'
      Il DFS616 è +o- come il CX2000 (forse leggermente più debole)
      Il 616 silver è leggermente più potente del CX2000 ed il 616 gold dovrebbe essere +o- come il 688
      [:-golf]Così parlò il saggio![:-golf]Ciao, amico mio
      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

      Commenta

      • geppo
        ⭐⭐
        • Jul 2007
        • 915
        • Asciano - Siena - Toscana
        • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

        #4
        Originariamente inviato da ARTU'
        Il DFS616 è +o- come il CX2000 (forse leggermente più debole)
        Il 616 silver è leggermente più potente del CX2000 ed il 616 gold dovrebbe essere +o- come il 688
        da prove effettuate qualche settimana fa il 616 gold risulta essere non al pari del U688 ma leggermente superiore....Benedetta fiocchi....possibile che tu pensi solo all'oro olimpico e ai 24 gr.......[:D]
        un saluto
        francesco
        sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

        Commenta

        • kevan
          ⭐⭐
          • Apr 2009
          • 646
          • Romagna, Montefeltro
          • Epagneul Breton

          #5
          Grazie a tutti per le risposte. Ma come si fa a riconoscerli?? Qualcuno può postare qualche foto?
          <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

          Commenta

          • Roby54
            ⭐⭐
            • Mar 2008
            • 390
            • Ravenna, Romagna

            #6
            Originariamente inviato da kevan
            Grazie a tutti per le risposte. Ma come si fa a riconoscerli?? Qualcuno può postare qualche foto?
            Questo è il 616 Gold (per gentile concessione di GG) Capsula dorata.
            File allegati
            Ciao Roberto

            Commenta

            • kevan
              ⭐⭐
              • Apr 2009
              • 646
              • Romagna, Montefeltro
              • Epagneul Breton

              #7
              Ok, adesso è più chiaro, ma tra il silver e quello normale non c'è differenza?
              <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

              Commenta

              • Roby54
                ⭐⭐
                • Mar 2008
                • 390
                • Ravenna, Romagna

                #8
                Originariamente inviato da kevan
                Ok, adesso è più chiaro, ma tra il silver e quello normale non c'è differenza?
                Secondo me a prima vista sono uguali; I silver li trovi nei bossoli "evo"
                Ciao Roberto

                Commenta

                • heavy duty
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2006
                  • 1796
                  • Puglia.

                  #9
                  Originariamente inviato da kevan
                  Ok, adesso è più chiaro, ma tra il silver e quello normale non c'è differenza?
                  Secondo me c'e' ...ed e' pure (a seconda dei lotti) abbastanza notevole: piu' potente il silver del 616 vecchio; poi se lo stesso silver sia anche piu' potente del cx2000 non lo so'.....ma sinceramente ho dei dubbi!..[:-bunny]..Bahhh...

                  Commenta

                  • colvi
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 1243
                    • (Lecce)
                    • Cocker, Springer Spaniel, Breton

                    #10
                    Resta un fatto ormai noto a molti, "FIOCCHI CON GLI INNESCHI STA FACENDO UN CASINO BESTIALE"; sarebbe ora che incominciassero a dare uno standard di potenza a secondo l'innesco, è inconcepibile avere queste differenze anche tra lotto e lotto di bossoli.
                    Ma dai............................
                    Ultima modifica colvi; 06-08-09, 19:17.

                    Commenta

                    • Roby54
                      ⭐⭐
                      • Mar 2008
                      • 390
                      • Ravenna, Romagna

                      #11
                      Originariamente inviato da heavy duty
                      Secondo me c'e' ...ed e' pure (a seconda dei lotti) abbastanza notevole: piu' potente il silver del 616 vecchio; poi se lo stesso silver sia anche piu' potente del cx2000 non lo so'.....ma sinceramente ho dei dubbi!..[:-bunny]..Bahhh...
                      Secondo me a prima vista sono uguali; I silver li trovi nei bossoli "evo" <!-- / message --> <!-- sig --> __________________
                      Ciao Roberto

                      Io intendevo come "aspetto"
                      Ciao Roberto

                      Commenta

                      • heavy duty
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2006
                        • 1796
                        • Puglia.

                        #12
                        Oggi ho constatato-su dritta dell'esperto di caricamenti Valerio Migratoria, al quale e' doveroso riconoscere sempre grande competenza in materia- che la potenza del 616 di una decina di anni addietro (mi riferisco a quello con capsula ottonata o i primi color acciaio ) corrisponde a quella del 615 attuale.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..