Canna beretta 76 ** cal 12

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Andrea (pe) Scopri di più su Andrea (pe)
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Andrea (pe)
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 1150
    • Pescara
    • breton

    #1

    Canna beretta 76 ** cal 12

    Salve amici,volevo sentire un vostro parere in merito ad una canna beretta cal 12 anno di fabricazione 77 della serie A300/303 con le seguenti caratteristiche: lunga 76cm,forata 18,3 strozzatura ++.
    il problema e' semplice,avendo un breda altair con canna cm 62,5 strozz.est. originali breda,non ho mai montato questa canna e ora mi e' venuta la curiosità di provarla a colombacci,cosa ne pensate(sono perfettamente consapevole delle proprietà balistiche della canna breda)ma la curiosità ora mi assale quali cartucce(grammature)potrebbe prediligere?


    UN GRAZIE DI CUORE A TUTTI[:-bunny][:142]
    Saluti

    Andrea

    Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]
  • Music

    #2
    Per quanto riguarda la caccia al colombaccio bisogna vedere come li cacci e poi si può parlare di lunghezza di canna,strozzature ect....

    Saluti!!!

    Commenta

    • Andrea (pe)
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 1150
      • Pescara
      • breton

      #3
      Ciao music,tiro ai colombacci quasi sempre dai 30 ai 40 mt,tranne in alcune giornate di vento o di pastura,ma comunque mi interessava sapere se qualcuno anche se solo in passato ha utilizzato simili canne,GRAZIE.
      Saluti

      Andrea

      Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

      Commenta

      • steccio
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2007
        • 2435
        • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
        • setter dea e red meticcio diana

        #4
        sicuramente offre i migliori risultati con grammature pesanti e polveri progressive che riescono a bruciare completamente data la lunghezza della canna, è camerate 70 o 76?
        NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

        Commenta

        • Andrea (pe)
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 1150
          • Pescara
          • breton

          #5
          Cam.70 ciao
          Saluti

          Andrea

          Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

          Commenta

          • steccio
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 2435
            • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
            • setter dea e red meticcio diana

            #6
            allora sara ottimo per baby magnum, ci farai tiri lunghissimi, ma per quelli nei 20-25 metri di conviene usare borre bior o dispersori, altrimenti sai le padelle (ammenoche non sei un gran tiratore). ciao
            NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

            Commenta

            • Andrea (pe)
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 1150
              • Pescara
              • breton

              #7
              Grazie ragazzi,quindi da quello che ho compreso meglio usare cartucce piombate con canne lunghe e strozzate,la proverò all'apertura.


              X STECCIO: sai credo che qualche "PADELLA" sia purtroppo aimhè.....inevitabile !
              Saluti

              Andrea

              Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da Andrea (pe)
                Salve amici,volevo sentire un vostro parere in merito ad una canna beretta cal 12 anno di fabricazione 77 della serie A300/303 con le seguenti caratteristiche: lunga 76cm,forata 18,3 strozzatura ++.
                il problema e' semplice,avendo un breda altair con canna cm 62,5 strozz.est. originali breda,non ho mai montato questa canna e ora mi e' venuta la curiosità di provarla a colombacci,cosa ne pensate(sono perfettamente consapevole delle proprietà balistiche della canna breda)ma la curiosità ora mi assale quali cartucce(grammature)potrebbe prediligere?


                UN GRAZIE DI CUORE A TUTTI[:-bunny][:142]
                Viste le caratteristiche strane, direi che si tratta quasi sicuramente di una canna "Trap" speciale per tiro al piattello.
                Vedi tra i punzoni del Banco di Prova, se c'è una "T" maiuscola punzonata.
                Se c'è tale punzone allora è una canna speciale, con caratteristiche balistiche superiori alla media.
                Ha la bindella larga, da 10 mm.?

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • steccio
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2007
                  • 2435
                  • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
                  • setter dea e red meticcio diana

                  #9
                  [QUOTE=Andrea (pe);

                  X STECCIO: sai credo che qualche "PADELLA" sia purtroppo aimhè.....inevitabile ![/QUOTE]

                  si, ma con canne cosi strozzate bisogna tenere molto dritto
                  NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..