nihil novo sub sole

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #1

    nihil novo sub sole

    Le recenti cartucce Over 100 o Lunga gittata, non hanno inventato nulla, esistevano già e meglio concepite circa 50 anni fa.
    Ringrazio moltissimo Apache, per averne aggiunta un'altra alla mia collezione.






    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p
  • enrico
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2006
    • 7098
    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
    • bracco italiano

    #2
    caspita G.G. ora ho capito!
    Nel lontano 74/75 quando cominciai la caccia ai colombacci c'era il sig. Vattuone Innocento di professione bell'uomo ( cacciatore di donne ) e d'inverno sparatore, una prece, che usava queste famose cartucce 2000 anche quando andava oltre che al tiro al piccione Nervi (GE) a caccia ed era gelosissimo.
    Non sono mai riuscito a capire come facesse a fare certi tiri e ogni volta che glielo domandavo mi rispondeva "con una 2000"
    Dopo tanti anni ho scoperto questa cartuccia ch sparava veramente lungo, per l'ecpoca.





    enrico
    enrico

    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

    Commenta

    • Valerio Migratoria
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2006
      • 1595
      • Milano, Varese, Lombardia.

      #3
      mi sia concessa una piccola annotazione da ex frequentatore di liceo scientifico .... Nihil sub sole novum .... scusami Gianluca se mi permetto questa volta di correggerti ... Un caro saluto a tutti
      sigpic

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Valerio Migratoria

        mi sia concessa una piccola annotazione da ex frequentatore di liceo scientifico .... Nihil sub sole novum .... scusami Gianluca se mi permetto questa volta di correggerti ... Un caro saluto a tutti
        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">



        E' usato correntemente anche anche l'altro modo di dire e il significato globale è il medesimo ma con una piccola sfumatura grammaticale.
        Una frase intende nulla è nuovo sotto il sole, l'altra non c'è nulla di nuovo sotto il sole.
        L'errore che in effetti c'è è invece nel fatto che ho messo l'ablativo "novo" e non il genitivo "novi" dell'aggettivo novus-a-um.
        Eppure a memoria sono quasi certo, da qualche parte, di averlo trovato anche esattamente così come l'ho scritto!
        Il liceo Scientifico molti anni fa l'ha frequentato anche il sottoscritto, e con una professoressa di italiano-latino un po' strana e molto nostalgica del classico; solo per caso e per legge non ci obbligava a subire anche un po' di greco. [nono]

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Le 2000 Long Range, non le ho mai provate, anche perchè non ne ho che quattro diverse; in calibro sedici invece ne ho trovata una scatola intera in una vecchia armeria.
          Non ho dati sul produttore, la scatola del calibro 16 è scritta in italiano e al contrario di quanto supponevamo io ed Apache direi che non fossero quindi di produzione francese, ma italiana, mentre è il concentratore "a reazione R.B." utilizzato che è un brevetto della casa francese SGDG.
          Curiosa la nota sulla scatola che mostra il ribaltamento del bicchierino tra i 50 e 55 metri e l'effetto rosata dai 60 metri in poi.
          I colori dei bossoli indicavano polveri diverse: JK6 la rossa, Sidna la verde e polvere Stella d'Oro in quella color paglierino.
          Un miscuglio quest'ultima polvere, di un paio di polveri nazionali piuttosto note.
          Nel 16 invece la rossa era caricata con polvere Stella d'Oro.






          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • pacigianni

            #6
            Molto interessanti Gianluca, si potrebbe provare a farne uno al tornio per vedere se funziona veramente.
            Ricordati di mandarmi quell'articolo sul rigonfiamento delle canne, anzi sarebbe il caso di postarlo sul forum, perchè è interessante per tutti; si riesce a scannarizzarlo?
            Ciao Gianni

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11220
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da pacigianni

              Molto interessanti Gianluca, si potrebbe provare a farne uno al tornio per vedere se funziona veramente.
              Ricordati di mandarmi quell'articolo sul rigonfiamento delle canne, anzi sarebbe il caso di postarlo sul forum, perchè è interessante per tutti; si riesce a scannarizzarlo?
              Ciao Gianni
              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
              Erano stampati in sottile lamierino di alluminio, i 4 risalti non sono pieni.

              Per l'articolo, il problema è trovarlo, non scansionarlo, lo cerco.

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • Valerio Migratoria
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2006
                • 1595
                • Milano, Varese, Lombardia.

                #8
                A proposito di Liceo Scientifico ti racconto un piccolo aneddoto accaduto al sottoscritto per farti sorridere ..... non raccontarlo a nessuno .... mi raccomando !!!!!
                Lunedì mattina .... di solito studiavo anche per il lunedì ma quel lunedì purtroppo fui colpito ed affondato !!!! .... La prof, sicuramente sorella della tua, mi chiama alla lavagna per tradurre alcune frasi del " De bello gallico" dopo la solita scusa di aver dimenticato il quaderno a casa per nascondere l'impreparazione..... ero sconvolto .... la frase da tradurre era " il trombettiere la mattina sveglia l'accampamento ... etc... etc. " naturalmente chi cavolo si ricordava come si traducesse TROMBETTIERE .... un mio amico dai banchi mi sussurra suggerendo Facasinus- facasini .... ed io cosa faccio ????? .... nella foga non mi rendo conto del suggerimento fatto a bella posta ed incomincio a scrivere sulla lavagna "FACASINUS..... " ti lascio immaginarte la faccia della prof e le risate di tutti i miei compagni bastardi dentro della classe ..... giorno di gloria e di rivincita per loro contro di me che di solito spuntavo ottimi voti ed ammirazione della prof.... Spero di averti fatto sorridere .... Un saluto a tutti !!!
                sigpic

                Commenta

                • pacigianni

                  #9
                  Si infatti il problema sarebbero i risalti, mentre per le pareti con un pò di pazienza si riuscirebbe a farle sottili.
                  Comunque credo che li abbiano fatti per poter sparare queste borre nelle canne mediamente strozzate, se si utilizza una canna cilindrica probabilmente sono superflui; le feritoie invece credo che avessero una reale funzione e funzionalità.
                  Se hai problemi a reperire la rivista possiamo chiedere ad Apache che ha quasi tutte le annate.
                  Ciao Gianni

                  Commenta

                  • Valerio Migratoria
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2006
                    • 1595
                    • Milano, Varese, Lombardia.

                    #10
                    Giusto per condividere l'analisi latina .... Nel caso specifico Novum o Novi assumono la qualifica di Aggettivi sostantivati e come in Italiano, in questi casi, non accompagna il nome ma lo sostituisce per esempio, sempre nel genere neutro e nei casi diretti:


                    falsum la cosa falsa, il falso

                    vera le cose vere, la verità

                    diversa è tale possibilità nei casi indiretti in cui si affianca il sostantivo della V decl. res, rei (f.), lett. "cosa":

                    multarum rerum di molte cose

                    paucis rebus a poche cose

                    Mi regali la penna rossa o mi dai una dritta su una cartuccia da 33 grammi di piombo 9 /10 costantissima, velocissima ed efficentissima con una rosata alla placca da manuale ???? ..... Ciao Gianluca
                    sigpic

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11220
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Valerio Migratoria

                      A proposito di Liceo Scientifico ti racconto un piccolo aneddoto accaduto al sottoscritto per farti sorridere ..... non raccontarlo a nessuno .... mi raccomando !!!!!
                      Lunedì mattina .... di solito studiavo anche per il lunedì ma quel lunedì purtroppo fui colpito ed affondato !!!! .... La prof, sicuramente sorella della tua, mi chiama alla lavagna per tradurre alcune frasi del " De bello gallico" dopo la solita scusa di aver dimenticato il quaderno a casa per nascondere l'impreparazione..... ero sconvolto .... la frase da tradurre era " il trombettiere la mattina sveglia l'accampamento ... etc... etc. " naturalmente chi cavolo si ricordava come si traducesse TROMBETTIERE .... un mio amico dai banchi mi sussurra suggerendo Facasinus- facasini .... ed io cosa faccio ????? .... nella foga non mi rendo conto del suggerimento fatto a bella posta ed incomincio a scrivere sulla lavagna "FACASINUS..... " ti lascio immaginarte la faccia della prof e le risate di tutti i miei compagni bastardi dentro della classe ..... giorno di gloria e di rivincita per loro per me che di solito spuntavo ottimi voti ed ammirazione della prof.... Spero di averti fatto sorridere .... Un saluto a tutti !!!
                      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                      La nostra professoressa del triennio al Liceo Scientifico Alessandro Tassoni di Modena era una donna molto particolare, bravissima e appassionatissima della sua materia, quanto pretenziosa e lunatica, caratterizzata da simpatie ed antipatie palesi verso gli alunni, preferenze che allora vedevo illogiche quanto ingiuste, ma tant'era,...io ero tra gli antipatici nel suo libro nero.
                      Se alle medie e nel biennio avevo avuto un ottimo rendimento nelle materie umanistiche ed una facilità innata nello scrivere, con lei dalla terza liceo scientifico tutto cambiò, il suo sguardo tra le palpebre semichiuse lo ricordo ancora a venticinque anni dalla fine del liceo ed a volte mi fa sobbalzare.
                      Eravamo in un momento caldo ed in Italiano ero a rischio di "chiamata", così mi davo da fare e per rendere ancora più sicura la mia preparazione andavo a farmi sentire nel pomeriggio da una vecchia professoressa di italiano e latino del mio paese, un pomeriggio con lei preparai molto bene un brano della Divina Commedia sul quale eravamo al momento.
                      Era l'Inferno ed esattamente il cerchio 7°, primo girone, luogo dei violenti contro il prossimo.
                      I custodi erano i Centauri, esseri della mitologia mezzi uomo e mezzi cavallo e caratterizzati dalla cattiveria e violenza e da un carattere prossimo alla pazzia, ricordavo il Flegetonte ed il sangue con i violenti ed i tiranni immersi fino agli occhi, sapevo tutto, ma nella descrizione dei custodi mi scappò, chissà perchè, "i sagittari" ed a nulla valse tutta la mia ottima preparazione...!
                      Tu mi hai fatto sorridere, spero di aver fatto altrettanto. [ot]

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • Tordo secco

                        #12
                        Ciao Valerio,
                        vedo che ti piace molto il latino, mia nonna che lo conosceva bene, quando dicevo una bugia mi diceva sempre "non menzionar mendacium", io ho sempre pensato che significava non dire bugie, erro?
                        Mi traduci la frase?


                        grazie.

                        Commenta

                        • Valerio Migratoria
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2006
                          • 1595
                          • Milano, Varese, Lombardia.

                          #13
                          incredibili le frasi di prece dette dalle vecchiette .... anzicchè dire requiescat in pace dicevano scatti in pace .... ti lascio immaginare le risate trattenute in chiesa !!!!!!!!!!!!!!!!!
                          sigpic

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Valerio Migratoria

                            Mi regali la penna rossa o mi dai una dritta su una cartuccia da 33 grammi di piombo 9 /10 costantissima, velocissima ed efficentissima con una rosata alla placca da manuale ???? ..... Ciao Gianluca
                            </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                            Azzarola, ma volete vincere tutti!!??
                            Apache che mi porta una scatola di prelibatezze da sogno, con una ogivale, una per avviamento motori diesel reperita sulla scena del "il volo della fenice", una 2000 Long Range, una B&P chiusura Vecchiotti che non avevo, e last but not least una Armeria Casciano con palla Segatori!!!!!!
                            Tu che ti prodighi in lezioni di latino dopo un quarto di secolo dalla cessazione delle attività, Lucretio che mi manda tre rarissimi bossoli corazzati della Martignoni/MCM per la GP e... Gianni e Scotti...non aggiungo altro!!!
                            Sarò irreprensibile e nel giudicare non avrò nè amici nè parenti! [angel]

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • Valerio Migratoria
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2006
                              • 1595
                              • Milano, Varese, Lombardia.

                              #15
                              Avevo chiesto una 33 grammi perchè fuori dalla grammatura del concorso.... se no Gianni mi fucila con la Big Bang da 42 grammi ....adesso che ha scoperto il concentratore chi lo ferma !!!!!!!!!... Mi spara fino a Milano .......
                              sigpic

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..