Tecna sole s4

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Il Bravo Scopri di più su Il Bravo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Il Bravo
    • Feb 2018
    • 135
    • Cagliari
    • Pointer inglese

    #1

    Tecna sole s4

    Quale delle tre è meno erosiva?
    Per il momento mi risulta come molto erosiva la Sipe,
    Tecna ed S4 lo sono altrettanto?
    E in che misura?
    Chi sa può rispondere?
    Grazie
    Ultima modifica Il Bravo; 10-10-19, 16:05.
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    Mi risulta che nè la Sipe, nè la S4, nè la Tecna modernamente prodotte siano erosive. Lo erano invece i VECCHI Inneschi al Fulminato (non più prodotti e nemmeno utilizzabili perchè scaduti). Saluti. Edo49

    Commenta

    • sergio53
      ⭐⭐
      • Feb 2012
      • 626
      • BISCEGLIE

      #3
      Nessuna delle tre. Ti riferirai forse alla Superbalistite?

      ---------- Messaggio inserito alle 08:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:29 AM ----------

      Un tempo erano erosive un po' tutte le polveri alla nitro, specialmente se unite agli inneschi al fulminato (molto erosivi questi)

      Commenta

      • ALESSANDRO
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 4855
        • sarzana SP
        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

        #4
        [;)] mettici poi che anni fa' giravano anche tanti fucili non ancora cromati ..... i cui proprietari pensavano che una pulita a fine stagione avrebbe sistemato tutto...!

        Commenta

        • edo49
          Moderatore
          • Jan 2009
          • 3180
          • Cavarzere
          • Breton

          #5
          Eppoi aggiungo che le abitazioni di decenni addietro non erano riscaldate con i radiatori, ed i fucili sporchi finivano in stanze umide ad idratare le ceneri corrosive col clorato di potassio o acide...

          Commenta

          • Il Bravo
            • Feb 2018
            • 135
            • Cagliari
            • Pointer inglese

            #6
            mi è capitato di leggere, per caso da un amico che ricarica, alcune pagine del Granelli, il quale illustrando i vari tipi di polveri afferma che le doppie basi sono erosive.
            l'amico proprietario del libro mi parla delle caratteristiche erosive della Sipe, da qui i dubbi su Tecna e S4.

            ora sono più in formato,
            grazie delle risposte.
            saluti

            Commenta

            • mb51
              ⭐⭐
              • Feb 2013
              • 627
              • Taranto

              #7
              Personalmente le polveri a doppia base le usi da anni (in particolare Sipe ed S4) e le canne dei miei 3 fucili sono praticamente intonse. Basta una regolare pulizia e sono come nuove; dipende sempre dalla manutenzione a cui vengono sottoposte. Se ci si scorda di pulirle anche non frequentemente, pure con le polveri a singola base si rischia di rovinarle perchè la combustione genera sempre residui e, dai oggi e dai domani, le nostre armi vanno in gloria. Per cui una regolare pulizia è sempre auspicabile affinchè funzionino bene, non diventino pericolose ma, soprattutto, che rispondano a dovere al momento dell'impiego. Solo così si può essere certi di utilizzarle in sicurezza.

              Commenta

              • francesco70
                ⭐⭐
                • Jun 2019
                • 293
                • Arezzo

                #8
                Che io sappia le doppie basi non sono erosive, ma sviluppano temperature più alte durante la combustione, per la presenza di nitroglicerina, per cui il fucile è sottoposto ad un maggiore stress termico. Ma non penso che ciò porti ad una minore durata delle canne..
                Erosiva era la superbalistite.. ciao

                Commenta

                • TYPHOON
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2772
                  • Potenza

                  #9
                  Corrosione ed erosione sono cose diverse: la corrosione è provocata dai residui di combustione, come scritto sopra i vecchi inneschi al fulminato di mercurio e clorato di potassio provocavano la formazione di cloruro mercurico, detto appunto "sublimato corrosivo", per questo le canne di armi vecchie e trascurate sono camolate internamente.
                  L'erosione è invece provocata dalla fiammata dovuta alla combustione della polvere, la cui temperatura è molto superiore a quella di fusione dell'acciaio. Le polveri a doppia base sono più erosive poiché la loro temperatura di combustione è maggiore rispetto alle singole basi. S4-N, Sipe-N e Tecna-N sono tutte balistiti, quindi hanno elevata temperatura di combustione.
                  Poiché il tempo di combustione è estremamente breve viene intaccato solo lo strato più superficiale. È una cosa che si verifica maggiormente nelle armi rigate lunghe, in cui quantità di polvere bruciata e pressioni sono maggiori. Nelle armi corte ed in quelle ad anima liscia è un problema inesistente, poiché la quantità di polvere è molto minore, così come le pressioni. La cromatura delle canne aggiunge resistenza, per questo le canne di un fucile a canna liscia se regolarmente pulite saranno "eterne".

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  • Loris
                    tecna originali
                    da Loris
                    Un conoscente, uscito a caccia il primo settembre, ha utilizzato col calibro 20, munizioni originali Tecna 31 gr. di pb con risultati insoddisfacenti...grande...
                    03-09-21, 13:17
                  • Joe
                    Tecna in cal. 20
                    da Joe
                    Buongiorno a tutti,vorrei caricare qualche assetto con Tecna N in cal.20 ..una cartuccia Jolly da usare in inverno x i tordi alti al rientro,per i colombacci...
                    10-03-23, 12:43
                  • ΒΑΓΓΕΛΑΣ
                    Tecna,S4,Sipe nobel sport
                    da ΒΑΓΓΕΛΑΣ
                    Buongiorno da Agrinio, vorrei l'aiuto di chi sa se le silici Nobel Sport come TECNA, S4, SIPE, sono state rilanciate per l'anno 2024, in Italia ora anche...
                    16-09-24, 02:49
                  • parachutist
                    Borra gt18 e Tecna 36 grammi piombo 5
                    da parachutist
                    Ciao a tutti, premesso che non ho esperienza di ricarica stellare ma solo orlo tondo e carabina/pistola, non riesco a fare una stellare decente con 1,85...
                    02-12-22, 20:32
                  • nuestr00
                    Problemi chiusura stellare
                    da nuestr00
                    Buongiorno a tutti, nonostante abbia letto diverse discussioni sul caricamento, volevo avere conferma e capire il motivo perché durante l'orlatura in...
                    11-03-25, 22:32
                  • Caricamento in corso ...
                  • Nessun altro evento.
                  Attendere..