Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Che cartucce adoperate in caso di giornate molto molto ventose (sia di ponente che di tramontana)?
Molti sostengono che bisogna utilizzare pallini grossi e cariche pesanti per l'effetto frenante che il vento esercita sui pallini.
Sarà vero?
Ho constatato più volte che durante le giornate molto ventose le cartucce non funzionao. Capita anche a voi?
Grazie
Che cartucce adoperate in caso di giornate molto molto ventose (sia di ponente che di tramontana)?
Molti sostengono che bisogna utilizzare pallini grossi e cariche pesanti per l'effetto frenante che il vento esercita sui pallini.
Sarà vero?
Ho constatato più volte che durante le giornate molto ventose le cartucce non funzionao. Capita anche a voi?
Grazie
ciao te lo dico in italiano perche la sua giusta origine è nel mio dialetto "quando piove e tira vento il cacciatore perde tempo" cordiali saluti Frenky[:-golf][:-golf][:-clown][:-clown]
Che cartucce adoperate in caso di giornate molto molto ventose (sia di ponente che di tramontana)?
Molti sostengono che bisogna utilizzare pallini grossi e cariche pesanti per l'effetto frenante che il vento esercita sui pallini.
Sarà vero?
Ho constatato più volte che durante le giornate molto ventose le cartucce non funzionao. Capita anche a voi?
Grazie
Il vento ha sicuramente un effetto deviante sullo sciame dei pallini e penalizzante sulle velocità residue.
Cacciando allodole alla borrita, dove i tiri avvengono spesso radenti il terreno ed anche a buone distanze, si notano spesso sul terreno queste deviazioni della rosata.
Per limitare (non annullare) l'effetto si devono usare pallini di numerazione leggermente maggiore e cartucce di buona potenza.
Cordialità
G.G.
Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.
la RC40 andra' anche bene ma a colombacci a tordi o allodole mi semra esagerata,con vento forte di tramontana va molto bene una s4 1,55x32 686 e z2m da 24 pallini 9
la RC40 andra' anche bene ma a colombacci a tordi o allodole mi semra esagerata,con vento forte di tramontana va molto bene una s4 1,55x32 686 e z2m da 24 pallini 9
Beh, su tordi ed allodole hai chiaramente ragione, ma su colombacci non troppo confidenti, preferisco anch'io 40 grammi di piombo n. 5 ai 32 grammi di 9...! [:D]
Cordialità
G.G.
Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.
ma se il tiro è superiore ai 30-35 metri, la rosata è molto sguarnita. gia il 7 e mezzo è abbastanza grosso, poi con soli 28g fate i conti. se non si suano strozzature strettissime, per me ci vogliono cartucce piu pesanti.
NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...
ovviamente steccio... alla cartuccia abbini canna e strozzatura... non puoi sparare una 28 grammi con canna 61 cilindrica.. prova...? anche tiri superiori ai 35 metri...?
---------- Messaggio inserito alle 09:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:40 PM ----------
Originariamente inviato da dt10eell
ma giuseppe 75 una 28 da piattello in inverno 7 1\2 con vento forte va bene?ma?!a che distanze spari?!
io al piatello ci vado anche d'inverno... e faccio tiri spettacolari al limite... ai 40 metri di seconda è ancora in pericolo...
io ho provato con 65 3 stelle e a 25 metri la rosata è giusta, ma da li in su, i pallini sono troppo distanti tra di loro e si rischia di ferire l'animale. esistono ottime cartucce 34-36g con lo stesso rinculo delle 28g.
NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...
si giuseppe una cosa e' il piattello che con uno due pallini si rompe altra cosa e' far cadere un colomaccio con quelle cartucce e in quelle condizioni atmosferiche,a tordi posso anche capire ma a colombacci!!
scusa tu usi la canna 81... io le 28 grammi... ancora più sportivo no? guarda una volta usavo le winchester "silver" una musica... forza di penetrazione micidiale... bastava un pallino come dici tu? quando spenni un colombo quanto piombo pensi che abbia?.. guarda che io tanti anni fa usavo le 35 grammi il mio amico e compagno di caccia nonchè noto armiere sardo usava le 28.. mi disse prova... ecco ora lo dico a te prova... vedrai che risultati... la b&p flash.. e una favola... rinculo? "0"
Buona sera, pensando al prossimo arrivo del 'no tossic ' in gran parte (se non dappertutto) delle nostre zone di caccia, visto che la visione di questi...
06-09-22, 19:34
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta