Problema con canna senza bindella

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

betomonello Scopri di più su betomonello
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • betomonello
    • Jan 2009
    • 129
    • Fasano di Brindisi

    #1

    Problema con canna senza bindella

    Salve a tutti, vorrei porre all'attenzione degli esperti un problema che ho riscontrato intercambiando la mia canna da 71 cm. con bindella, montata su un urika 2, con altra canna da 66 cm. senza bindella.
    Quando utilizzo la canna da 71 c.b. non ho alcun problema, nel senso che la fucilata va dritta sul bersaglio, per cui non ho alcun problema sia a caccia che su piattelli, mentre quando monto la canna da 66 s.b. i colpi vanno decisamente sotto al bersaglio.
    Ho effettuato diverse prove sia a fermo che su bersagli mobili ma il risultato è sempre lo stesso.
    Chiedo a voi amici del Forum quale possa essere il problema, [:-bunny] perchè non vorrei proprio vedermi costretto a disfarmi della canna senza bindella.[:-cry]
    [ciao] Bernardo
  • oliviero
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2809
    • torino
    • breton

    #2
    ciao Beto ,al senza bindella bisogna farci l'abitudine .Le mie canne oltre la metà sono senza bindella sugli A300-303 e non cambia nulla rispetto all' Urika .quando punti l'occhiolino con la basetta o il pezzettino di bindelle come nel tuo caso deve "galleggiare"un pò sopra la linea di mira della carcassa sennò il colpo va basso ;devi prenderci la mano ma quando ti sarai abituato non abbandonerai più il senza bindella

    Commenta

    • ALFIO68

      #3
      salve,io ho un browning serie silver che esce senza bindella.oltre che sparar a caccia e mi trovo da dio,lo usavo anche quando facevo percosso caccia con davvero ottimi risultati.
      mai avuto problemi,puo' darsi il bilanciamento del fucile,canna piu' corta e senza bindella peso inferiore,come potrebbe esser una questione d'occhio.
      saluti a tutti

      Commenta

      • betomonello
        • Jan 2009
        • 129
        • Fasano di Brindisi

        #4
        Originariamente inviato da oliviero
        ciao Beto ,al senza bindella bisogna farci l'abitudine .Le mie canne oltre la metà sono senza bindella sugli A300-303 e non cambia nulla rispetto all' Urika .quando punti l'occhiolino con la basetta o il pezzettino di bindelle come nel tuo caso deve "galleggiare"un pò sopra la linea di mira della carcassa sennò il colpo va basso ;devi prenderci la mano ma quando ti sarai abituato non abbandonerai più il senza bindella

        Grazie per la dritta Oliviero, dopo l'apertura mi dedicherò a fare delle prove seguendo il tuo suggerimento e spero di riuscire a venirne a capo.
        La canna è ottima (mod. greystone) e mi dispiacerebbe davvero che rimanesse inutilizzata nella fuciliera.
        [ciao] Bernardo

        Commenta

        • cpg
          ⭐⭐
          • Dec 2008
          • 228
          • lanciano
          • breton springer

          #5
          Originariamente inviato da betomonello
          Quando utilizzo la canna da 71 c.b. non ho alcun problema, nel senso che la fucilata va dritta sul bersaglio, per cui non ho alcun problema sia a caccia che su piattelli, mentre quando monto la canna da 66 s.b. i colpi vanno decisamente sotto al bersaglio.
          Teoricamente la canna con bindella, rispetto a quella senza, tende a sparare alto. Cio' è dovuto al fatto che la bindella sposta il centro d'inerzia verso l'alto rispetto al centro canna, questo comporta, durante l'esplosione del colpo e il conseguente allungamento della canna, un incurvamento della stessa verso l'alto.
          In definitiva la canna senza bindella spara basso rispetto a quella con.
          Un altro problema potrebbe essere il serraggio della vite sull'astina (verifica il sistema di bloccaggio), una pressione troppo alta della vite sul cilindro di recupero, puo' incurvare la canna verso il basso (in particolar modo su una canna senza bindella e quindi con inerzia di sezione più bassa).
          Fai delle prove riducendo la pressione della suddetta vite.
          Saluti Peppe

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da cpg
            Teoricamente la canna con bindella, rispetto a quella senza, tende a sparare alto. cut
            In definitiva la canna senza bindella spara basso rispetto a quella con.
            cut
            Saluti Peppe
            ROTFL!
            Bel discorso, però, alla fine delle considerazioni dobbiamo arrivare ad una decisione coerente, ... questa canna senza bindella spara alto o basso?

            Diciamo che alla prova pratica la canna senza bindella spara in centro, esattamente come quelle con bindella, mentre è leggermente diversa l'acquisizione del bersaglio a causa della linea di mira priva di un piano di guida per la visione del bersaglio.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • cpg
              ⭐⭐
              • Dec 2008
              • 228
              • lanciano
              • breton springer

              #7
              Originariamente inviato da G.G.
              ROTFL!
              Bel discorso, però, alla fine delle considerazioni dobbiamo arrivare ad una decisione coerente, ... questa canna senza bindella spara alto o basso?
              Cordialità
              G.G.
              Non è questione di bei discorsi, sarà la mia formazione tecnica, ma per arrivare alla soluzione di un problema è buona norma vagliare tutte le possibili varianti (a contorno) che possono influenzare un determinato fenomeno e relazionarle con lo stesso. Mi insegni che la balistica e tutto cio che la stessa implica è alquanto complesso e che, pertanto, va trattata tale.
              Fermo restando la mia stima nei tuoi confronti cordialmente saluto.
              peppe

              Commenta

              • Ernestina
                ⭐⭐
                • Nov 2008
                • 427
                • Bologna
                • Breton

                #8
                Originariamente inviato da cpg
                Non è questione di bei discorsi, sarà la mia formazione tecnica, ma per arrivare alla soluzione di un problema è buona norma vagliare tutte le possibili varianti (a contorno) che possono influenzare un determinato fenomeno e relazionarle con lo stesso. Mi insegni che la balistica e tutto cio che la stessa implica è alquanto complesso e che, pertanto, va trattata tale.
                Fermo restando la mia stima nei tuoi confronti cordialmente saluto.
                peppe
                Spesso il problema non esiste.
                Una canna, prima di abbandonare la fabbrica viene montata su un fucile e provata per assicurare funzionalità e (un tempo lo si faceva con tanto di rosata allegata) resa balistica.
                Nessuno come il produttore di un'arma ha interesse che essa sia perfettamente collimata, un fucile che non colpisce il punto mirato è quanto di peggio possa accadere come pubblicità negativa.
                Possiedo oltre una dozzina di canne prive di bindella di varie marche, le ho provate tutte non solo a caccia ma soprattutto alla placca, perchè il loro rendimento balistico è il solo fatto che mi preoccupa ed interessa.
                Non ho mai visto una di queste canne palesare difetti macroscopici di collimazione, se il montaggio sul castello è corretto (nel Benelli questo punto è vitale) sparano esattamente in centro, proprio come quelle con bindella.
                Se in fase di sparo il problema flessorio legato all'assenza della bindella desse variazioni importanti, è poco ma sicuro, che queste canne sarebbero corrette in fabbrica tramite il bilancere, fino a far coincidere il punto mirato con quello colpito.
                La mia ilarità tuttavia (bonaria si intende) era dovuta al fatto che forse non accorgendotene, hai affermato che le canne senza bindella non sparano in centro, cosa che farebbe passare per incompetenti i maggiori costruttori di canne.

                Cordialità
                G.G.
                Ultima modifica Ernestina; 28-08-09, 22:20.
                Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..