cariche pesanti nelle dispersanti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

michele Scopri di più su michele
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • michele
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2007
    • 1833
    • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
    • kurzhaar labrador bassotto kanincken

    #1

    cariche pesanti nelle dispersanti

    Mi ricordo che una volta esisteva la dispersante della Legia in bossolo verde T1 con 31gr di piombo cubico che serviva a dovere.Oggi le comuni dispersanti sono tutte minimo in bossolo T3 e minimo 34 gr.La beccaccia è sempre la stessa e non si è messa il giubotto antiproiettile ne è ingrossata.Qual'è il razionale di questa differenza.A voi esperti.
    Michele
  • flagg

    #2
    Originariamente inviato da michele
    Mi ricordo che una volta esisteva la dispersante della Legia in bossolo verde T1 con 31gr di piombo cubico che serviva a dovere.Oggi le comuni dispersanti sono tutte minimo in bossolo T3 e minimo 34 gr.La beccaccia è sempre la stessa e non si è messa il giubotto antiproiettile ne è ingrossata.Qual'è il razionale di questa differenza.A voi esperti.

    Fanno piu' scena!! Abbatti beccaccia e albero!!! [:D]

    Comunque mi sembri un po' troppo drastico, le dispersanti normali e di marche note mi sembra che esistano.

    Ciao

    Commenta

    • michele
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2007
      • 1833
      • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
      • kurzhaar labrador bassotto kanincken

      #3
      Originariamente inviato da flagg
      Fanno piu' scena!! Abbatti beccaccia e albero!!! [:D]

      Comunque mi sembri un po' troppo drastico, le dispersanti normali e di marche note mi sembra che esistano.

      Ciao
      Guarda Flagg nelle nostre armerie non se ne vedono,te lo assicuro,altrimenti non c'era motivo di dirlo.La solita legge di mercato:quello che chiedi ti porto.
      Michele

      Commenta

      • giannettiluciano
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2008
        • 3103
        • riotorto, Livorno, Toscana.
        • denny-setter inglese

        #4
        Originariamente inviato da michele
        Guarda Flagg nelle nostre armerie non se ne vedono,te lo assicuro,altrimenti non c'era motivo di dirlo.La solita legge di mercato:quello che chiedi ti porto.
        In un certo senso e' vero..adesso molto richieste sono le cariche sui 37 38 gr prodotte da grosse case ma anche da piu' piccole aziende di caricamento artigianale,cmq nelle armerie piu' fornite sono sempre presenti dispersanti sui 33 34 gr come b&p,nsi,fiocchi,clever,winchester,cheddite,rc...cm q io sono dell'idea che quando uno trova la cartuccia giusta conviene farne scorta...perche' spesso per un motivo od un altro sparisce dalla circolazione...[:D]
        giannetti luciano

        Commenta

        • flagg

          #5
          Originariamente inviato da michele
          Guarda Flagg nelle nostre armerie non se ne vedono,te lo assicuro,altrimenti non c'era motivo di dirlo.La solita legge di mercato:quello che chiedi ti porto.
          Da un lato hai ragione, e cioe' ce ne sono molte pesantucce, e questo credo sia dovuto al fatto che l'arma piu' comune e' il semiauto, in Italia. Quindi 34, 36 o 38 gr non crea problemi.

          Dall'altro qualche dispersante come vorresti tu c'e': 3 MB 33gr, RC 33gr, Pegoraro 32gr, Romana Munizioni 32gr, tra quelle che mi vengono in mente. L'altro giorno si parlava anche delle Rottweil Tiger 32gr, se non ricordo male. E' strano che non trovi almeno una tra MB ed RC.

          Ciao.

          Commenta

          • calibrosedici
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 1840
            • Firenze
            • Breton

            #6
            Ottima è la bornaghi che esiste anche con 32 gr ottima x tordi e allodole!

            Commenta

            • giannettiluciano
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2008
              • 3103
              • riotorto, Livorno, Toscana.
              • denny-setter inglese

              #7
              La scelta delle cartucce ,comprese le dispersanti,va in base ,molto anche alle simpatie personali o al sentito dire...magari una stagione spari delle cariche che fanno miracoli..l'anno dopo...fanno schifo !puo' dipendere da piu' fattori..spesso varia qualche componente della cartuccia tipo polvere o altro ed altre volte non ci siamo con la testa e sono padelle su padelle..tutte le case fabbricanti piu' famose hanno in catalogo una cartuccia dispersante ognuna con il proprio sistema per aumentare la dispersione,quasi tutte pero' praticano la chiusura stellare mentre a detta degli esperti per avere rosate larghe e guarnite l'orlo tondo e' indispensabile,questo si trova nelle b&p 36 gr nelle pegoraro 32 gr ed in poche altre...su speciale beccaccia dell'olimpia,sono state pubblicate le prove di quasi tutte le dispersanti in commercio e salvo due o tre cartucce in massima parte quasi tutte iniziano ad aprire come si deve dai 18 20 m. in poi...cosa che puo' fare egregiamente anche una buona borra-feltro o bior.[:D]
              giannetti luciano

              Commenta

              • Francesco Petrella
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2006
                • 4883
                • L'Aquila, Abruzzo.
                • Setter inglese

                #8
                Originariamente inviato da flagg
                Fanno piu' scena!! Abbatti beccaccia e albero!!! [:D]
                Bellissima!!!!

                Comunque a me una dispersante con più di 34g sembra un controsenso.
                Posta alla beccaccia?
                No grazie, roba da sfigati

                Francesco Petrella
                www.scolopax.it

                www.scolopaxrusticola.com

                sigpic



                We te ne
                nee te sa
                (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                Commenta

                • flagg

                  #9
                  Originariamente inviato da giannettiluciano
                  ...cosa che puo' fare egregiamente anche una buona borra-feltro o bior.[:D]
                  Specialmente se si ha uno strozzatore skeet (con strozzatura negativa, ovvero la vecchia strozzatura skeet n.1) come quello della Beretta.

                  Ciao.

                  Commenta

                  • michele
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2007
                    • 1833
                    • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
                    • kurzhaar labrador bassotto kanincken

                    #10
                    Originariamente inviato da flagg
                    Da un lato hai ragione, e cioe' ce ne sono molte pesantucce, e questo credo sia dovuto al fatto che l'arma piu' comune e' il semiauto, in Italia. Quindi 34, 36 o 38 gr non crea problemi.

                    Dall'altro qualche dispersante come vorresti tu c'e': 3 MB 33gr, RC 33gr, Pegoraro 32gr, Romana Munizioni 32gr, tra quelle che mi vengono in mente. L'altro giorno si parlava anche delle Rottweil Tiger 32gr, se non ricordo male. E' strano che non trovi almeno una tra MB ed RC.

                    Ciao.
                    tranne qualcuna di quelle che hai citato da noi il mercato chiede le bombe atomiche da 20 megatoni per cui il resto viene sempre meno.figurati che FB per il 20 fa una disp.da 32 gr.
                    Michele

                    Commenta

                    • oscar
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 3597
                      • biella
                      • setter e pointer

                      #11
                      Prima di iniziare la ricarica personale usavo le Rottweill Tiger e mi sono sempre trovato bene.
                      [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

                      Commenta

                      • galinaza
                        ⭐⭐
                        • Mar 2007
                        • 273
                        • chiavenna, Sondrio, Lombardia.
                        • setter inglese

                        #12
                        idem come Oscar ! rott tiger e fn cubico poi da qundo si trovavano solo bombe da 38/ 42 grammi ho cominciato a caricare personalmente e grazie ai consigli degli esperti del forum le soddisfazioni sono aumentate in modo iperbolico!!
                        ciao galinaza

                        Commenta

                        • max22277
                          ⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 624
                          • CAPRI
                          • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

                          #13
                          ragazzi anch'io ho lo stesso problema e non vi nego che anche questo è stato il motivo di caricare da solo le cartucce, nella mia zona va per la maggiore la sipe perchè sparo su un isola di piccole dimensioni quindi l'umido va per la maggiore.....
                          e dalle mie parti sparare una cartuccia magari alle prime ore dell'alba con 33 - 34 gr di piombo equivale a far spiumate e perdere il selvativo (casi provati sulla mia pelle) .....
                          quindi passando al sodo quali assetti e che tipo di cartucce vi caricate? io vorei provare un sui 29 - 30 gr diciamo una carica all'inglese e vorrei applicare una borra feltro con doppia numerazione di pallini voi avete già fatto cose del genere?

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          • mick93hunting
                            Dispersanti commerciali cal20
                            da mick93hunting
                            Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...
                            B&P MB Dispersante 27gr
                            14.29%
                            1
                            B&P F2 Short Range Dispersante 32gr
                            14.29%
                            1
                            Cheddite Dispersante Regina 27gr
                            14.29%
                            1
                            Bornaghi Dispersante 28gr
                            0%
                            0
                            Bornaghi Expander 28gr
                            0%
                            0
                            NSI Nobel Speed Dispersante 29gr
                            28.57%
                            2
                            ALG Silver Queen Dispersante 27gr
                            14.29%
                            1
                            ALG Golden Queen Dispersante 29gr
                            14.29%
                            1
                            ALG MIG Dispersante 26gr
                            0%
                            0
                            Danesi Scolapax 28gr
                            14.29%
                            1
                            Danesi Dispersante 30gr
                            28.57%
                            2
                            Pegoraro Beccaccia 28gr
                            0%
                            0
                            10-05-24, 17:15
                          • daniele da padova
                            Beccacce: dispersanti 2022
                            da daniele da padova
                            Salve a tutti, volevo conoscere quali sono state le dispersanti che vi hanno dato i migliori risultati nel 2022 sia nuove che riconferme .
                            Personalmente...
                            15-12-22, 13:38
                          • nike
                            dispersanti con polvere f2 latta oro con fulmine
                            da nike
                            buonasera mi hanno regalato della f2 latta oro con fulmine ben conservata vorrei fare delle dispersanti x beccacce,ho bossoli plastica da 70 innescati...
                            10-01-24, 21:20
                          • ronin977
                            problema con dispersanti in beretta 28 a400
                            da ronin977
                            buongiorno, con il mio beretta A400 cal 28 mi si presenta un problema non da poco con le cartucce dispersanti, da anni infatti carico due assetti che...
                            28-06-23, 07:40
                          • daniele da padova
                            Dispersanti con piombo in rame
                            da daniele da padova
                            Purtroppo la migliore zona a mia disposizione per beccacce è stata dichiarata zps ed è stato vietato l’uso del piombo. Tra le tipologie di pallini...
                            20-03-23, 07:19
                          • Caricamento in corso ...
                          • Nessun altro evento.
                          Attendere..