Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dispersanti con piombo in rame
Comprimi
X
-
Dispersanti con piombo in rame
Purtroppo la migliore zona a mia disposizione per beccacce è stata dichiarata zps ed è stato vietato l’uso del piombo. Tra le tipologie di pallini no toxic penso che quelli che possono prestarsi meglio alla messa a punto di una dispersante siano i pallini di rame . Qualcuno da se ci sono in commercio dei pallini di rame del 7 , e quale potrebbe essere un assetto adatto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
-
i pallini in rame non sono consigliati in ambiente boschivo, a causa dei possibili e pericolosi rimbalzi contro i rami degli alberi... l'unica alternativa è il bismuto o lo stagno..... -
Not all who wander are lost.Commenta
-
al momento si trovano solo rame,ferro e tungsteno, tra i tre preferisco il rame.
se ti interessa ho fatto una cartuccia dispersante con rame basandomi su un assetto uscito su ricarica Collection con sipe:
12/70/616 1,55x28 z3m con dentro croce tribloc, stellare.
qualcuno contestera l'uso di una borra normale come la z3m, in realtà l'assetto originale era proposto con z2m15 che è ancora più morbida, io ho scelto la z3m perché ha maggior volumetria ed è più dura e mi permette di contenere i pallini nonostante lo spazio occupato dalla croce allo stesso modo della z2m.
Se poi riesci a trovare il bismuto ( fammi sapere dove perché lo cerco anche io) puoi caricarlo praticamente come il piombo. un salutoCommenta
-
al momento si trovano solo rame,ferro e tungsteno, tra i tre preferisco il rame.
se ti interessa ho fatto una cartuccia dispersante con rame basandomi su un assetto uscito su ricarica Collection con sipe:
12/70/616 1,55x28 z3m con dentro croce tribloc, stellare.
qualcuno contestera l'uso di una borra normale come la z3m, in realtà l'assetto originale era proposto con z2m15 che è ancora più morbida, io ho scelto la z3m perché ha maggior volumetria ed è più dura e mi permette di contenere i pallini nonostante lo spazio occupato dalla croce allo stesso modo della z2m.
Se poi riesci a trovare il bismuto ( fammi sapere dove perché lo cerco anche io) puoi caricarlo praticamente come il piombo. un saluto
dove trovi il tungsteno? che peso specifico ha?
Il rame, che io sappia non si trova a numerazioni superiori al nr. 5, tu lo hai trovato del 6 o del 7?
grazie mille per la rispostaSaluti
Denis
____________________________________Commenta
-
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando TapatalkCommenta
-
Ma non si può caricare il tungsteno, non so il rame in borra dispersante, c è bisogno di contenitori che hanno all interno tutta la colonna di pallini, per evitare il contatto con la canna.Per tungsteno e acciaio c è bisogno di borre steel, credo che le uniche dispersanti, si possano fare solo con il bismuto. In più il tungsteno tra le ramaglie è pericoloso per i rimbalzi essendo un materiale a differenza del piombo non deformabile.Correggetemi se sbaglio.
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
Esatto, impossibile fare una dispersante…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
Buongiorno il TSS ha costi da oreficeria e non lo si puo caricare se non in borre Steel molto robuste, ha un peso specifico elevatissimo e una durezza eccezionale, riga le canne che è un piacere...inoltre per le sue caratteristiche fisiche ha densita di rosata eccellente sulle lunghe distanze...figuriamoci a corto.
Il pallino di rame, ha durezza e peso inferiori al TSS...però, per normativa e sicurezza va comunque caricato in borre contenitore Steelproof.
Ogni tanto si legge di qualcuno che lo carica senza borra Steelproof o addirittura senza contenitore, non va fatto assolutamente, perche comunque ha durezza tale da rovinare le canne.
Unica alternativa come durezza e peso specifico per fare cartucce come se si usasse il tanto amato piombo è la lega di Bismuto di nuova generazione con alta % di stagno. Questo pallino non presenta il difetto di sgretolarsi all'impatto.
Comunque sia caricare leghe come TSS e rame obbliga, chi lo vuole fare come si deve al ricorso ai test di banco, le sorprese ci sono e a volte molto spiacevoli sul fronte delle pressioni di esercizio, non si puo andare a tastoni e improvvisare.
In bocca al LupoUltima modifica fistione; 22-03-23, 13:04.LorenzoCommenta
-
Buongiorno il TSS ha costi da oreficeria e non lo si puo caricare se non in borre Steel molto robuste, ha un peso specifico elevatissimo e una durezza eccezionale, riga le canne che è un piacere...inoltre per le sue caratteristiche fisiche ha densita di rosata eccellente sulle lunghe distanze...figuriamoci a corto.
Il pallino di rame, ha durezza e peso inferiori al TSS...però, per normativa e sicurezza va comunque caricato in borre contenitore Steelproof.
Ogni tanto si legge di qualche temerario che lo carica senza borra Steelproof o addirittura senza contenitore, non va fatto assolutamente, perche comunque ha durezza tale da rovinare le canne.
Unica alternativa come durezza e peso specifico per fare cartucce come se si usasse il tanto amato piombo è la lega di Bismuto di nuova generazione con alta % di stagno. Questo pallino non presenta il difetto di sgretolarsi all'impatto.
Comunque sia caricare leghe come TSS e rame obbliga, chi lo vuole fare come si deve al ricorso ai test di banco, le sorprese ci sono e a volte molto spiacevoli sul fronte delle pressioni di esercizio, non si puo andare a tastoni e improvvisare.
In bocca al Lupo
Grazie, esaustivo e preparato come sempre …, tu hai una idea dove si possono acquistare questi pallini al bismuto di ultima generazione ? Mi sembra che la Clever li carichi in una loro cartuccia, se non mi sbaglio, grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
Grazie, esaustivo e preparato come sempre …, tu hai una idea dove si possono acquistare questi pallini al bismuto di ultima generazione ? Mi sembra che la Clever li carichi in una loro cartuccia, se non mi sbaglio, grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti consiglio di visitare il sito della B&P e della Fiocchi....ci sono le nuove cartucce con pallino in lega di Bismuto di nuovo tipo sia con contenitore che senza.
In bocca al LupoLorenzoCommenta
-
---------- Messaggio inserito alle 08:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:50 PM ----------
Ma non si può caricare il tungsteno, non so il rame in borra dispersante, c è bisogno di contenitori che hanno all interno tutta la colonna di pallini, per evitare il contatto con la canna.Per tungsteno e acciaio c è bisogno di borre steel, credo che le uniche dispersanti, si possano fare solo con il bismuto. In più il tungsteno tra le ramaglie è pericoloso per i rimbalzi essendo un materiale a differenza del piombo non deformabile.Correggetemi se sbaglio.
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 09:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:54 PM ----------
Ciao Daniele, che sappia io, almeno per ora al dettaglio non si trovano e con la difficolta di reperire questo tipo di materiali dubito che a breve si troveranno.
Ti consiglio di visitare il sito della B&P e della Fiocchi....ci sono le nuove cartucce con pallino in lega di Bismuto di nuovo tipo sia con contenitore che senza.
In bocca al Lupo
1) il prezzo molto elevato tipo quello del tungsteno
2) la ditta non spedisce al di fuori dell'inghilterra.
Ci vorrebbe quindi un amico nel regno unito che lo ordina per voi e poi ve lo spedisce in Italia.
Oppure se qualcuno fa un viaggio in inghilterra, se lo fa preventivamente spedire all'albergo dove ha prenotato, e poi se lo porta dietro al ritorno.
Con il rame i prezzi sono piu moderati, anche se non li definirei economici, certo non è morbido come il piombo, ma nemmeno duro come il ferro, se caricato in borre anche normali, purchè resti contenuto all'interno del bicchiere, danni non ne fa.
Certo è buona regola spararlo in canne con almeno 3 stelle di strozzatura, ancora meglio se dotate di canne overbore, e con raccordi lunghi.
personalmente ho fatto e bancato 3 cartucce con rame in cal 28 e devo dire che sulle eliche non mi hanno fatto rimpiangere troppo il piombo, ho anche sparato qualche colpo di prova alla placca e recuperato le borre che erano perfettamente integre, quindi hanno tenuto bene pur non essendo steel.
riguardo il cal 12 la situazione non cambia, su ricarica collection 2 c'è un assetto con rame fatto dai 3 big dove per borra usavano una z2m15, e se lo hanno fatto e pubblicato vuol dire che è sicuro!
Io l'ho ricopiato mettendo 0.05 gr in piu di polvere, e usando come borra una z3m che ha maggior volumetria, vi ho inserito una croce tribloc, e sono rimasto alla stessa altezza con i pallini.... la dispersante che ne è venuta fuori, pur non essendo eccezionale, ha cmq dato una maggiore dispersione rispetto ad una cartuccia normale.
Quindi in attesa del bismuto mi sento di suggerire al nostro amico questa soluzione.
un saluto.Commenta
-
il tungsteno l'ho mandato a ritirare dalla cina con alibaba... ma adesso lo vende anche giudici, il prezzo è..... FOLLE!!!!
---------- Messaggio inserito alle 08:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:50 PM ----------
sono daccordo con te, a parte il bismuto con l'assetto che ho scritto dispersante ( e funziona perchè l'ho provato) si può usare anche il rame che attualmente credo sia la soluzione migliore... daltro canto la beccaccia si spara a pochi metri, quindi anche il rame puo bastare... quanto al tungsteno oltre ad un prezzo improponibile, non è adatto ai tiri corti, fa rosate strettissime, quindi se mi dite di usarlo su anatre e lepri nei tiri lunghi, sono daccordo ma della beccaccia non raccoglieresti nemmeno il becco. saluti.
---------- Messaggio inserito alle 09:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:54 PM ----------
riguardo il bismuto, mi dicono che c'è una ditta inglese che lo vende, ci sono però due grossi ostacoli da superare:
1) il prezzo molto elevato tipo quello del tungsteno
2) la ditta non spedisce al di fuori dell'inghilterra.
Ci vorrebbe quindi un amico nel regno unito che lo ordina per voi e poi ve lo spedisce in Italia.
Oppure se qualcuno fa un viaggio in inghilterra, se lo fa preventivamente spedire all'albergo dove ha prenotato, e poi se lo porta dietro al ritorno.
Con il rame i prezzi sono piu moderati, anche se non li definirei economici, certo non è morbido come il piombo, ma nemmeno duro come il ferro, se caricato in borre anche normali, purchè resti contenuto all'interno del bicchiere, danni non ne fa.
Certo è buona regola spararlo in canne con almeno 3 stelle di strozzatura, ancora meglio se dotate di canne overbore, e con raccordi lunghi.
personalmente ho fatto e bancato 3 cartucce con rame in cal 28 e devo dire che sulle eliche non mi hanno fatto rimpiangere troppo il piombo, ho anche sparato qualche colpo di prova alla placca e recuperato le borre che erano perfettamente integre, quindi hanno tenuto bene pur non essendo steel.
riguardo il cal 12 la situazione non cambia, su ricarica collection 2 c'è un assetto con rame fatto dai 3 big dove per borra usavano una z2m15, e se lo hanno fatto e pubblicato vuol dire che è sicuro!
Io l'ho ricopiato mettendo 0.05 gr in piu di polvere, e usando come borra una z3m che ha maggior volumetria, vi ho inserito una croce tribloc, e sono rimasto alla stessa altezza con i pallini.... la dispersante che ne è venuta fuori, pur non essendo eccezionale, ha cmq dato una maggiore dispersione rispetto ad una cartuccia normale.
Quindi in attesa del bismuto mi sento di suggerire al nostro amico questa soluzione.
un saluto.Commenta
-
Il rame e' piu duro del piombo....ricordo che, comunque ricade nella normativa che richiederebbe borre steel proof....in tanti lo caricano con borre contenitore normali, ma vanno attentamente selezionate
Comunque con il rame, data la minore deformabilita rispetto al piombo sempre meglio bancare le cartucce.
In bocca al lupoLorenzoCommenta
-
Ciao quindi ho capito bene, la dispersante in cal 12 in rame, i pallini stanno tutti all interno di un contenitore a croce, non toccano le pareti della canna.....se dici che non è morbido come il piombo potrebbe comunque risultare pericoloso tra le ramaglie per il rimbalzo.....
---------- Messaggio inserito 27-03-23 alle 12:10 AM ---------- il messaggio prcedente inserito 26-03-23 alle 11:52 PM ----------
Se vuoi ti do l'assetto completo della dispersante: SIPE
12/70/616 1.55x28 z3m croce tribloc dentro e stellare.
ho messo 0.05 in piu di sipe rispetto all'assetto originale per dare un pizzico di velocità in piu che favorisse la dispersione, sono cmq rimasto su valori pressori ampiamente nella norma. La z3m è la borra ideale per inserire una croce senza far uscire i pallini fuori, se non ne disponi, puoi usare la z2m15, dovresti però controllare che i pallini restino tutti tranne l'ultimo strato dentro la borra, io ho usato il 5 se trovi una numerazione piu alta (7 o 8) dovresti raggiungere lo scopo, il conseguente minor potere lesivo del pallino piu piccolo dovrebbe cmq bastare data la distanza ridotta del tiro.Ultima modifica ronin977; 26-03-23, 22:58.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da fumoBuongiorno,
da quest'anno mi trovo a cacciare in un ambito di caccia dove c'e una zona denominata SIC (sito di interesse comune) e in questa zona...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da edo49PREMESSA. Qualche anno fa era saltato fuori l'obbligo di sparare cartucce "lead free" (senza piombo) nelle zone a protezione speciale, tipo,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da piadinaBuongiorno ,
Sono da poco in possesso di 2/3 kg di pallini di rame #3 , mi piacerebbe caricarlo per il cal.12 da usare nelle zone umide . Chiedo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da claudio61Buonasera a tutti, visto che ormai da tempo è possibile reperire pallini di rame c'è qualcuno che ha già sperimentato dei caricamenti e dosaggi sul...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buona sera, pensando al prossimo arrivo del 'no tossic ' in gran parte (se non dappertutto) delle nostre zone di caccia, visto che la visione di questi...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta