che polvere compro? e atrezzatura per la ricarica?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marculin Scopri di più su marculin
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Piombino
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2009
    • 1608
    • aprilia

    #31
    ciao a tutti. l'armeria dove mi servo vende l'S4 a22x500gr e la tecna 45 euro per 500gr....

    ---------- Messaggio inserito alle 09:26 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:24 AM ----------

    per quanto riguarda il resto ...ok per siarm, ma per la polvere ......?

    Commenta

    • calibrosedici
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2008
      • 1840
      • Firenze
      • Breton

      #32
      Originariamente inviato da Piombino
      ciao a tutti. l'armeria dove mi servo vende l'S4 a22x500gr e la tecna 45 euro per 500gr....

      ---------- Messaggio inserito alle 09:26 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:24 AM ----------

      per quanto riguarda il resto ...ok per siarm, ma per la polvere ......?
      All'armeria dove ti servi sono dei ladri....
      La tecna io la pago 32 al kg!

      Commenta

      • EZIO CERBELLA

        #33
        certo che e' caro,quella e' roba di un certo livello.se compri bossoli in plastica > borra plastica.per la chiusura se hai un incisore ,poi ,per tornire usi la c& p.altrimenti bossoli non svasati e orlo tondo con dischetto in plstica.per le cariche agli esperti.

        e.c.

        ---------- Messaggio inserito alle 03:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:21 PM ----------

        correggo :la c&p per la gualandi non so come funziona su bossolo inciso.
        e.c.

        Commenta

        • marculin
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 1091
          • piemonte

          #34
          quello che non riescoa capire è se anche spendendo meno si riesce a afre un lavoro discretto con le bobine in ottone o se servono per forze di cose quelle in acciaio.
          cioè per fare un paragone con la ricarica della canna rigata, anche con i kit di ricarica sul campo della lee si caricano le munizioni, viene anche un lavoro discreto, ma se si cerca la perfezione serve una pressa monostazione di livello e di costo alto, ma anche con i 30€ del kit di ricarica si fanno munizioni buone.

          Commenta

          • steccio
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 2435
            • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
            • setter dea e red meticcio diana

            #35
            io considerando che le cartucce tonde ne faccio meno di 50 all'anno, non riuscirei ad ammortizzare la spesa per una bobina in acciaio proprio x queste chiusure, e ho optato per quella in ottone, mentre x la stellare ho la t2 che in confronto all'ottone è 10 volte superiore
            NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

            Commenta

            • dodo
              ⭐⭐⭐
              • May 2007
              • 1405
              • Veneto, Piemonte
              • Springer Spaniel

              #36
              Puoi fare una cosa molto semplice: acquistare una bobina in ottone e provare. Male che vada, quando sarà usurata se lo riterrai, potrai passare all'acciaio.
              Ciao
              Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
              son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
              che mai ha certezza dove si vada.

              Commenta

              • vingiul
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2009
                • 1597
                • Pogerola di Amalfi (SA)

                #37
                Ciao,
                per vecchia esperienza, mi e' capitato con una Olimpic a mano, di danneggiare piu' di una cartuccia in chiusura, non tanto per l'incisore, quanto per la chiusura della stellare (bossolo che si accartocciava). Poi, ho preso una Mec che fa cartucce con chiusura a stella passabili (e fino ad ora ho danneggiato solo mezza dozzina di cartucce, per problemi di altezza borre), e mi limito a rifinirle col trapano. Usando la bobina in ottone ottengo orlature molto larghe, mentre con la bobina in acciaio ottengo orlature sottili, quasi come quelle di fabbrica.
                Quindi, il tuo problema e' divisibile in 3 punti:
                - come farai per ottenere l'incisione?
                - come farai per chiudere?
                - come farai per orlare?
                Affronta i tre punti separatamente. Puoi avere una Lee a 50 euro, oppure una Mec usata intorno ai 100, e risolvi i primi due; un orlatore per stellare della Olimpic, manuale, costa quasi quanto la Mec, e da' piu' problemi per la chiusura. Per la rifinitura dell'orlatura puoi iniziare con una bobina in ottone, e semmai in seguito cambiarla con una in acciaio come giustamente suggerito da dodo.
                Vincenzo

                Commenta

                • tito 2

                  #38
                  Originariamente inviato da salvatore63
                  Parliamo di Tecna al Kg. ??? Intanto grazie...

                  Ciao
                  Salvatore
                  Ciao Salvatore, i 15/18 € sono per la confezione da 1/2 Kg.

                  Commenta

                  • calibrosedici
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 1840
                    • Firenze
                    • Breton

                    #39
                    Anche io ti consiglio di partire con una bobina in ottone x stellare(ti serve x chiudere le cartucce a palla) e anche di fare l' orlo tondo( unica cosa rovina un pò i cartoncini di chiusura) e se poi non ti piace al max hai buttato 10E!
                    Come detto prima ti consiglio di partire con l' orlo tondo che è più facile da realizzare e si possono cmq ottenere ottime cartucce!
                    Se nn vuoi fare migliaia di cartucce ti basta una bilancina che di certo già hai!
                    Quindi x patire puoi comprare un trapano a colonna, bobina orlatrice, controbobina materiali di consumo...così puoi partire nella ricarica e vedi se è il caso di continuare e eventualmete comprare una bobina in acciaio!

                    Commenta

                    • marculin
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 1091
                      • piemonte

                      #40
                      Originariamente inviato da calibrosedici
                      Anche io ti consiglio di partire con una bobina in ottone x stellare(ti serve x chiudere le cartucce a palla) e anche di fare l' orlo tondo( unica cosa rovina un pò i cartoncini di chiusura) e se poi non ti piace al max hai buttato 10E!
                      Come detto prima ti consiglio di partire con l' orlo tondo che è più facile da realizzare e si possono cmq ottenere ottime cartucce!
                      Se nn vuoi fare migliaia di cartucce ti basta una bilancina che di certo già hai!
                      Quindi x patire puoi comprare un trapano a colonna, bobina orlatrice, controbobina materiali di consumo...così puoi partire nella ricarica e vedi se è il caso di continuare e eventualmete comprare una bobina in acciaio!
                      penso propio che farò così. al massimo ho buttato qualche dieci € e non qualche centinaio. la bilancina manuale c'è già, il dosatore volumetrico anche, ma posso pesare anche tutte le cariche visto che non ne caricherò moltissime. il trapano a colonna c'è, la seconda marcia me lo fa girare sui 580giri al minuto.
                      bene allora farò l'ordine assieme a un pò di bossoli innescati e piombo

                      Commenta

                      • calibrosedici
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 1840
                        • Firenze
                        • Breton

                        #41
                        Unico consiglio è di prendere bossoli non svasati specie x le cartucce a palla!
                        Se il trapano ce l' hai la spesa x l' attezzatura sarà all' inizio davvero ridicola sarà davvero ridicola e a prendere una cortini sei sempre in tempo senza buttare nulla....

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..