Cartucce originali vita morte e....miracoli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cicalone Scopri di più su cicalone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cicalone
    Celsius °C
    • Dec 2008
    • 19936
    • Ostia Lido Roma
    • cane da lecco

    #1

    Cartucce originali vita morte e....miracoli

    Tutti sappiamo che tipo di rendimento hanno le cartucce da caccia in condizioni normali e cioe' con pioggia o vento o freddo o umidita' in genere, pero' non solo cartucce che vanno ad hoc nel Lazio vicino al mare non vanno altresi' bene in Toscana vicino al mare come non vanno altresi' bene in Friuli Venezia Giulia sempre vicino al mare......
    Sarebbe interessante se ognuno di noi specificando la regione e la zona di appartenenza specificasse in alcune condizioni di tempo le cartucce che adopera ( originali si intende) e che polveri adopera, questo per far si che chi e' meno pratico o si avvicina alla caccia solo ora possa avere una cartuccia su cui fare affidamento senza sprecare tempo e soldi in scelte piu' o meno sballate.
    Che ne pensate e' fattibile sta' cosa?
    Comincio io:
    Zona di appartenenza Roma Lido di Ostia:
    in zone di mare:

    Tempo bello, sereno tramontana con il sole polvere gm3, e allo spollo Anigrina Lamellare, con il sole ottime le Speed nobel sport

    Tempo Nuvoloso, MB, GP, e ancora AL

    tempo Piovoso, S4 o Sipe

    Queste qualita' di polveri e cartucce vanno piuttosto bene anche all'interno di Roma in zona di collina tipo San Gregorio, Casape, Gallicano nel Lazio etcc etcc

    Dai ora continuate voi......
    Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....
  • giannettiluciano
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2008
    • 3103
    • riotorto, Livorno, Toscana.
    • denny-setter inglese

    #2
    Io premetto che non sono mai stato appassionato di ricarica e quello che sparo lo acquisto nell'armerie e di qualche cartuccia non so neppure che polvere c'e' dentro quindi se vanno bene con un determinato tipo di stagione o con un altro lo devo solo alle mie esperienze personali negative o positive....:a tortore per la preapertura estiva,nobel-speed 34 gr,percorso di caccia nsi 36 gr piombo 10 e 9 per entrambi,al fagiano mb tricolor cartone 34 gr e nobel sport nik 36 gr piombo 7 e 6 dopo qualche giorno sono tutti finiti e il problema freddo o umido non esiste..ai colombacci,rc fibre,rc serie oro,nsi percorso di caccia con clima caldo e umido,con venti freddi free-shot cheddite,percorso di caccia cheddite 36 gr o b&p classic piombo dall'8 al 6,ai tordi difficile che faccia lo spollo ma da novembre in poi free-shot cheddite pb 10 vanno sempre bene oppure nsi dispersante sempre pb 10,al rientro se umido e scirocco o simili b&p nike e nobel-speed s4,con la tramontana jk6 della royal-dimar o drago della cheddite..per le beccacce con tempo umido..fiocchi dispers 34 gr,la regina disp.cheddite o mygra beccaccia b&p,con freddo b&p disp.33 gr mb o disp royal-dimar jk6 34 gr,cmq la mygra beccaccia generalmente rende bene anche con il freddo...ciao padelloni [:D]
    giannetti luciano

    Commenta

    • EZIO CERBELLA

      #3
      posso dirti che il caricamento ,da mia modesta eperienza e' un cosa alquanto difficile.di polveri ne ho provato di tutti i tipi, ma non esiste una polvere che va per il nuvoloso o altri climi .questo nel senso di generalizare.poi vedrei una nitrocellulosa per i climi tranquilli e una doppia base per la grande umidita'.questo non significa di non aver ottenuto buone cartucce con assetti particolari.per cui devi provare con due polveri che ritieni migliori>una nitrocelulosa e una doppia base e provare vari dosaggi tenendo sempre presente le regole indicate dai nostri tecnici.io per esempio uso tecna e jk6b con diversi dosaggi,ma non posso dirti che la mia dose sia migliore della tua........troppe varianti.

      e.c.

      Commenta

      • SARO
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 3965
        • Andria/Sannicola
        • nessuno

        #4
        Originariamente inviato da EZIO CERBELLA
        posso dirti che il caricamento ,da mia modesta eperienza e' un cosa alquanto difficile.di polveri ne ho provato di tutti i tipi, ma non esiste una polvere che va per il nuvoloso o altri climi .questo nel senso di generalizare.poi vedrei una nitrocellulosa per i climi tranquilli e una doppia base per la grande umidita'.questo non significa di non aver ottenuto buone cartucce con assetti particolari.per cui devi provare con due polveri che ritieni migliori>una nitrocelulosa e una doppia base e provare vari dosaggi tenendo sempre presente le regole indicate dai nostri tecnici.io per esempio uso tecna e jk6b con diversi dosaggi,ma non posso dirti che la mia dose sia migliore della tua........troppe varianti.

        e.c.
        Completamente D'ACCORDO su tutto, però comunque la Ricarica è una Passione.
        SALUTONI

        Commenta

        • cicalone
          Celsius °C
          • Dec 2008
          • 19936
          • Ostia Lido Roma
          • cane da lecco

          #5
          Originariamente inviato da EZIO CERBELLA
          posso dirti che il caricamento ,da mia modesta eperienza e' un cosa alquanto difficile.di polveri ne ho provato di tutti i tipi, ma non esiste una polvere che va per il nuvoloso o altri climi .questo nel senso di generalizare.poi vedrei una nitrocellulosa per i climi tranquilli e una doppia base per la grande umidita'.questo non significa di non aver ottenuto buone cartucce con assetti particolari.per cui devi provare con due polveri che ritieni migliori>una nitrocelulosa e una doppia base e provare vari dosaggi tenendo sempre presente le regole indicate dai nostri tecnici.io per esempio uso tecna e jk6b con diversi dosaggi,ma non posso dirti che la mia dose sia migliore della tua........troppe varianti.

          e.c.

          infatti per quello io mi riferivo a cartucce originali e non a ricariche personali.....
          Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

          Commenta

          • appassionato di regine

            #6
            Originariamente inviato da cicalone
            Tutti sappiamo che tipo di rendimento hanno le cartucce da caccia in condizioni normali e cioe' con pioggia o vento o freddo o umidita' in genere, pero' non solo cartucce che vanno ad hoc nel Lazio vicino al mare non vanno altresi' bene in Toscana vicino al mare come non vanno altresi' bene in Friuli Venezia Giulia sempre vicino al mare......
            Sarebbe interessante se ognuno di noi specificando la regione e la zona di appartenenza specificasse in alcune condizioni di tempo le cartucce che adopera ( originali si intende) e che polveri adopera, questo per far si che chi e' meno pratico o si avvicina alla caccia solo ora possa avere una cartuccia su cui fare affidamento senza sprecare tempo e soldi in scelte piu' o meno sballate.
            Che ne pensate e' fattibile sta' cosa?
            Comincio io:
            Zona di appartenenza Roma Lido di Ostia:
            in zone di mare:

            Tempo bello, sereno tramontana con il sole polvere gm3, e allo spollo Anigrina Lamellare, con il sole ottime le Speed nobel sport

            Tempo Nuvoloso, MB, GP, e ancora AL

            tempo Piovoso, S4 o Sipe

            Queste qualita' di polveri e cartucce vanno piuttosto bene anche all'interno di Roma in zona di collina tipo San Gregorio, Casape, Gallicano nel Lazio etcc etcc

            Dai ora continuate voi......

            Ottima idea, ma secondo me sarebbe opportuno specificare anche il fucile usato....io alterno nelle mie cacciate una doppietta Beretta con canna 71 3* 1* e un Benelli Centro con canna 70 cm e strozz.intercambiabili e le cartucce che vanno con uno non vanno con l'altro e viceversa tranne rare eccezioni.

            Commenta

            • cicalone
              Celsius °C
              • Dec 2008
              • 19936
              • Ostia Lido Roma
              • cane da lecco

              #7
              Originariamente inviato da appassionato di regine
              Ottima idea, ma secondo me sarebbe opportuno specificare anche il fucile usato....io alterno nelle mie cacciate una doppietta Beretta con canna 71 3* 1* e un Benelli Centro con canna 70 cm e strozz.intercambiabili e le cartucce che vanno con uno non vanno con l'altro e viceversa tranne rare eccezioni.

              iO ORMAI SOLO CON UN SOVRAPPOSTO BERETTA S 687 L DI CUI SONO FOLLEMENTE INNAMORATO![:D]
              Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

              Commenta

              • EZIO CERBELLA

                #8
                anche a cartucce originali il fatto e' strettamente personale.c'era una volta la crtuccia 2G70 .INSIEME A TORDI CON UN AMICO AL RIENTRO, lui tutti fulminati ,io con altro fucile ma con identiche strozzatura tutti via con una nuvoletta di penne.vai a capire!!apposta bisogna che ognuno provi o crei le sue munizioni che a volte io stesso vedo con risultati diversi con i miei stessi fucili sempre a parita' di strozzatura.

                e.c.

                Commenta

                • pasquale c.

                  #9
                  Ciao,
                  Io nel mio piccolo da quando ho finito di caricare le cartucce da me, di originali ne ho provate molte e, prima di raggiungere la "perfezione", ho dovuto fare molte prove[:142]. Sparo con un Beretta A302 e con un sovrapposto 686 special, con strozzature rispettivamente di 2* o 1* e 3*/1*, lunghezze delle canne comprese tra 71 e 76 e non noto differenze nel passare dall'uno all'altro. Caccio in provincia di Caserta, nell'entroterra a circa 300/600 m sul livello del mare.

                  Le migliori cartucce per i tordi, in tutte le forme di caccia, dallo spollo al rientro serale, sono la B&P Nike Standard 32 g, con piombo dall'11 per i tiri corti al 9,5 per i medi ed i lunghi e la B&P AL 33 g n°9.
                  Se proprio i tiri sono sforzati la B&P F2 Classic con piombo n° 8-9 non perdona[:D].

                  Per i colombi le migliori cartucce in assoluto sono le MB Long Range con piombo n°6 e 5, le MB extra n°7 e 5, le MB Tricolor Type 4 n°5, le NSI Tecna PM40 n° 7; 5 e 4 e le Mythos Valle Semimagnum per tiri lunghissimi. Quando fa freddo e si aggirano sui 40 metri una Magnum non fa male e allora B&P Valle Super Magnum n°3 e qualche Federal Wing Shock Magnum n°4 (Impressionanti entrambe [occhi]).
                  Per le anatre lo stesso trattamento dei colombi, ma per le Semi-Magnum spesso adopero le NSI Heavy Load e le Fiocchi Semimagnum n°5 e 3 caricate con Tecna per luoghi umidissimi[vinci].

                  Sporadicamente caccio anche con il cane da ferma quaglie, fagiani, beccacce e lepri. Le mie cartucce preferite sono la serie Tradizionale feltro della B&P e per tiri più lunghi quelle citate per i colombi e le anatre.

                  In estate a tortore preferisco le RM Tortora le RC1 e le RC2, mentre per i colombi estatini le MB extra n°7 e le RC4 Serie oro n°5.

                  Alle allodole sparo un pò quel che capita, spesso cartucce economiche (Rio, GB, cartucce da trap), scelte in base al prezzo[:142], dai 28 g ai 34 g di piombo 11-9.
                  Capita che non vadano tanto bene con pioggia o temperature sui 10°-5°, ma non mi lamento dato il prezzo bassissimo[:D]. In questi casi prendo le B&P Allodola, la NSI 206 Formula e le Clever da 30,5 g (Ora non ricordo come si chiamano).

                  Per le pavoncelle, ottime sono le RC2 Caccia 34 g n°7 e alcune cartucce che carica il mio armiere con PSB2 e 36 g n°7,5, si chiamano AX Electrocibles.

                  P.S.: Le cartucce che ho elencato sono state provate più volte e funzionano bene in tutte le condizioni climatiche da +20 a 0° e con clima asciutto o pioggia, solo le MB extra, le RC2, le AX Electrocibles, le Fiocchi Semi Magnum e le cartucce per i tordi preferiscono non andare oltre i 5°C, pena selvatici feriti, l'umidità non le preoccupa in maniera rilevante.

                  Ho provate molte altre cartucce, ma alcune sono specifiche per determinate condizioni climatiche, o al cambiare dei lotti sembra di sparare altra roba[:-bunny], quindi per correttezza ho scritto solo le migliori. (Ieri mi è capitato che, sotto la pioggia, un lotto di NSI Sipe non tirasse giù nemmeno da fermo[:-bunny] e meno male che avevo con me 10 B&P Nike e una ventina del lotto precedente[vinci], altrimenti non avrei preso nemmeno un tordo[:-cry]). Scusatemi se ho scritto troppo, ma mi sono lasciato prendere la mano.[:D]

                  [:-golf]

                  Commenta

                  • BENELLI.78
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2009
                    • 2041
                    • Napoli
                    • Springer Spaniel inglese

                    #10
                    IO USO quasi esclusivamente le FIOCCHI EFFE 32 quando è umido e LE FIOCCHI ELLE 32 quando è secco,poi le NIKE qualle con il bossolo nero sn ottime,quelle nuove con il bossolo bianco trasparente ancorann le ho provate,ottime anke la Sipe quela della RC ho ausato anke il caricamento nobel sport ma nn mi da la stessa soddisfazione.Per le allodole uso solo ed esclusivamente caricamenti ke vanno dai 28 ai 30 gr, tra le originali uso le fiocchi allodola e le allodola b&p le diana(spagnole) e vari caricamenti da armeria.
                    Una nota negativa , UNA SKIFEZZA le RC 32 CACCIA quest'anno una delusione totale,forse ho beccato 1 lotto scadente.
                    saluti
                    Mira bene sbaglia poco

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..