nebbia e cartucce che non vanno

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mimmoventista Scopri di più su Mimmoventista
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mimmoventista
    Utente regolare
    • May 2019
    • 112
    • Ischia
    • Setter inglese
    • 0
    • 1

    nebbia e cartucce che non vanno

    buonasera ho provato varie cartucce S4, sipe mb c7 anegrina lamellare ma niente capitato mese di ottobre e pochi giorni fa, chiedo agli esperti come mai, sparo con fucile cal 20
  • lacopo giuseppe
    Guru del forum
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter
    • 2
    • 1

    #2
    Anche a mio figlio giornata di nebbia con cal. 12 cartucce sipe e anche altre, fino alle ore 10 non hanno funzionato. Fucile Breda Aries canna quik coke con strozzatore 3 stelle. Tiri tra 25 / 35 metri. Colombacci piombo numero 5/7

    Commenta

    • toperone1
      Moderatore Armi e Polveri
      • Dec 2009
      • 1028
      • ossola
      • 151
      • 91

      #3
      Stamni alle prime ore dell’alba freddo intenso con segno - davanti e foschia nella bassa novarese. Sessione ad anatre con nsi s4 in calibro 16 originali e nessun problema.

      Commenta

      • flou
        Guru del forum
        • Mar 2016
        • 5835
        • roma
        • setter LARA
        • 8
        • 38

        #4
        Co la nebbia non vanno perche si padella in quanto non si vedono gli animali [:D]

        Commenta

        • Nikolis
          Utente abituale
          • Dec 2016
          • 675
          • Greece
          • 40
          • 11

          #5
          Originariamente inviato da flou Visualizza il messaggio
          Co la nebbia non vanno perche si padella in quanto non si vedono gli animali [:D]
          [:D]

          Commenta

          • solocalibrosedici16
            Utente regolare
            • May 2020
            • 79
            • Arzano
            • Setter
            • 1
            • 2

            #6
            Originariamente inviato da toperone1 Visualizza il messaggio
            Stamni alle prime ore dell’alba freddo intenso con segno - davanti e foschia nella bassa novarese. Sessione ad anatre con nsi s4 in calibro 16 originali e nessun problema.
            Adesso ho la certezza che la nsi s4 in cal.16 e' una buona cartuccia , ne ho due scatole, una in pb 10 ed uno in pb 5.Quelle in pb 10 risultano di 29,5 gr e quelle in pb.5 gr.29, mentre dichiarano 28 gr,ne ho tirato qualcuna a tordi il mese scorso ma erano troppo esuberanti.Saluti

            Commenta

            • Goya
              Utente abituale
              • Oct 2013
              • 937
              • Umbria
              • In passato cocker e setter irlandese
              • 0
              • 0

              #7
              Originariamente inviato da solocalibrosedici16 Visualizza il messaggio
              Adesso ho la certezza che la nsi s4 in cal.16 e' una buona cartuccia , ne ho due scatole, una in pb 10 ed uno in pb 5.Quelle in pb 10 risultano di 29,5 gr e quelle in pb.5 gr.29, mentre dichiarano 28 gr,ne ho tirato qualcuna a tordi il mese scorso ma erano troppo esuberanti.Saluti
              Quest’anno, con piombo 7, le ho usate in prima canna nel mese di ottobre sul palco a colombacci in prima canna con ottimi risultati. Doppietta Beretta Vittoria con canna destra ****
              Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

              Commenta

              • pinnici
                Guru del forum
                • Feb 2010
                • 1295
                • Riposto
                • setter inglese
                • 1
                • 8

                #8
                Originariamente inviato da Mimmoventista Visualizza il messaggio
                buonasera ho provato varie cartucce S4, sipe mb c7 anegrina lamellare ma niente capitato mese di ottobre e pochi giorni fa, chiedo agli esperti come mai, sparo con fucile cal 20
                la nebbia non è altro che umidità allo stato puro, si può dire al 100%, quindi per forza di cose bisogna aumentare la quantità di polvere e non di poco e in abbinamento a un innesco forte.
                FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                (Dante Alighieri )

                Commenta

                • vincycristaldi
                  Utente abituale
                  • Dec 2006
                  • 599
                  • Campofelice di Roccella (PA)
                  • 1
                  • 6

                  #9
                  Proverei cartucce caricate in casa.
                  Rispetto ad una generica carica "standard", in grammatura media, aumenterei la polvere di 5 ctg e diminuirei il piombo di un grammo.
                  Vincenzo

                  Commenta

                  • solocalibrosedici16
                    Utente regolare
                    • May 2020
                    • 79
                    • Arzano
                    • Setter
                    • 1
                    • 2

                    #10
                    Originariamente inviato da Goya Visualizza il messaggio
                    Quest’anno, con piombo 7, le ho usate in prima canna nel mese di ottobre sul palco a colombacci in prima canna con ottimi risultati. Doppietta Beretta Vittoria con canna destra ****
                    Ho sempre il sospetto che per chiudere decentemente e per dare un minimo di compressione al sg21 utilizzano una dose di 29,5 di piombo fino,attualmente potrebbero utilizzare una borra z2m da 24 della bp, di sicuro utilizzano una s4 molto progressiva.Saluti

                    Commenta

                    • sosax
                      Utente abituale
                      • Feb 2018
                      • 229
                      • giarre ct
                      • setter
                      • 103
                      • 38

                      #11
                      Salve, buona serata a tutti, sono sempre più convinto che le polveri usate nella ricarica commerciale sono diverse dalle polveri che vendono al pubblico, hanno in comune solo il nome, pertanto può tornare utile scaricare le commerciali solo per vederne gli assetti, ma imitarli nelle stesse proporzioni per me,è sempre stato tempo perso[:-clown].Ho trovato veramente utile interagire ed apprendere sui vari forum su ciò che viene venduto al pubblico e trarne le conseguenze.[:D]
                      Salute e saluti a tutti,Salvo.

                      Commenta

                      • Massi
                        Guru del forum
                        • Dec 2011
                        • 1980
                        • Terni
                        • meticcio
                        • 0
                        • 8

                        #12
                        L' impermiabilità all'aria umida, o peggio ancora sovrasatura con goccioline d'acqua in sospensione nell'aria, delle cartucce tutta plastica è molto fallace, l'umidità passa dal foro delle stellare e dal solco sulla borra (che serve per il caricamento automatico), si può rimediare con il caricamento manuale, allargando le labbra della coppetta e sigillando il foro con della cera o smalto.
                        Saluti

                        Commenta

                        • ranger47
                          Utente abituale
                          • Jul 2010
                          • 529
                          • taranto
                          • epagneul breton (gilda)
                          • 0
                          • 3

                          #13
                          pensare che la chiusura stellare, una volta sigillata, possa rendere la cartuccia esente da problemi atmosferici è un sogno, altrimenti le winchester dovrebbero andare sempre bene, perchè sono sigillate. Poi, per sigillare la chiusura stellare, a casa, io uso la saldatrice, quello strumento con manico di plastica e astina appuntita che salda col filo di stagno, ma io uso solo la punta incandescente che scioglie la plastica e quindi la salda.

                          Commenta

                          • sosax
                            Utente abituale
                            • Feb 2018
                            • 229
                            • giarre ct
                            • setter
                            • 103
                            • 38

                            #14
                            Originariamente inviato da ranger47 Visualizza il messaggio
                            pensare che la chiusura stellare, una volta sigillata, possa rendere la cartuccia esente da problemi atmosferici è un sogno, altrimenti le winchester dovrebbero andare sempre bene, perchè sono sigillate. Poi, per sigillare la chiusura stellare, a casa, io uso la saldatrice, quello strumento con manico di plastica e astina appuntita che salda col filo di stagno, ma io uso solo la punta incandescente che scioglie la plastica e quindi la salda.
                            Salve, ciao Ranger 47, se tu come le winchester saldi la stellare un vantaggio certamente lo hai riscontrato! ,Sai dirmi in che condizioni hai visto un miglioramento? Di certo non l'avrai fatto solo per sentirti la coscienza a posto!
                            Grazie, salute e saluti a tutti ,Salvo.

                            Commenta

                            • Max54
                              Guru del forum
                              • Oct 2020
                              • 1518
                              • sora
                              • Spinone Italiano
                              • 183
                              • 68

                              #15
                              Chiusura della caccia di tanti anni fa ,tolgo i paioli del barchino e comincio a togliere l'acqua esce fuori una cartuccia rimasta chissa' da quando li' sotto,fondello gia' con tracce di ruggine,winchester super speed 36gr n 6,la lancio a mio cugino sul capanno "guarda che c'era sul fondo del barchino" lui la guarda prende un A300 punta lo stampo di germano che fungeva da segnale di distanza,35mt,spara ,colpito e.........affondato.

                              Commenta

                              Attendere..
                              X
                              😀
                              😂
                              🥰
                              😘
                              🤢
                              😎
                              😞
                              😡
                              👍
                              👎