mi aiutate cin queste polveri?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

max22277 Scopri di più su max22277
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • max22277
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 624
    • CAPRI
    • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

    #1

    mi aiutate cin queste polveri?

    ciao a tutti .....
    chiedo aiuto nel riconoscere queste polveri in modo da riutilizzarle....
    sapendo che io accetto di tutto molti amici mi danno le loro cartucce ormai rovinate di fondello ed io le scarico, molte riesco a riconoscerle ma altre no su queste ho dei dubbi...
    le prima foto la cartuccia presentava 1.70 di questa polvere potrebbe essere mb?
    la seconda foto potrebbe essere gm3? ha la stessa forma ma il colore è più sull'arancio....magari alcuni lotti erano fatti così, nella cartuccia era presente ad 1.50...
    la terza mi è stata donata dicendomi che è polvere inglese, la dose dettatami per la ricarica da questo amico è di 1.60 x 34.....ma di che polvere si tratta? forse è F2 e se si di quale per 32 o per 36....
    ringrazio da ora chiunque mi aiuti a decifrare queste polveri
    File allegati
  • max22277
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 624
    • CAPRI
    • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

    #2
    ragazzi nessuno ci prova anche a naso così....
    tanto per darmi un orientame ntop da poter utilizzare per la ricarica.....

    Commenta

    • fcaccia0066
      ⭐⭐
      • Jul 2009
      • 329
      • Montesilvano

      #3
      ciao max
      la prima mi sembra Mbx32 quasi al 90% dovrebbe essere questa!
      la seconda probabilmente Gm3 ma ho visto alcuni granelli sul rossiccio forse c'è anche un pò di Cheddite granular (la vivacità è la stessa per cui non dovrebbe cambiare molto),
      la terza dovrebbe essere Vectan A1 1.70x33/34.
      [ciao]

      Commenta

      • giualberti
        • Feb 2009
        • 97
        • S. TERESA DI RIVA (ME)

        #4
        Anche per me, la seconda potrebbe essere la GM3; magari quella che usano i caricatori e quindi lievemente diversa? la terza, dal colore, e dallo spessore, non sembra essere affatto la F2. dalla foto cmq è difficile pronunciarsi con certezza, oggi sul mercato esistono una miriade di plv, ed alcune sono simili tra loro.
        cordiali saluti.

        Commenta

        • carmelo

          #5
          Originariamente inviato da max22277
          ciao a tutti .....
          chiedo aiuto nel riconoscere queste polveri in modo da riutilizzarle....
          sapendo che io accetto di tutto molti amici mi danno le loro cartucce ormai rovinate di fondello ed io le scarico, molte riesco a riconoscerle ma altre no su queste ho dei dubbi...
          le prima foto la cartuccia presentava 1.70 di questa polvere potrebbe essere mb?
          la seconda foto potrebbe essere gm3? ha la stessa forma ma il colore è più sull'arancio....magari alcuni lotti erano fatti così, nella cartuccia era presente ad 1.50...
          la terza mi è stata donata dicendomi che è polvere inglese, la dose dettatami per la ricarica da questo amico è di 1.60 x 34.....ma di che polvere si tratta? forse è F2 e se si di quale per 32 o per 36....
          ringrazio da ora chiunque mi aiuti a decifrare queste polveri
          Ciao Max, purtroppo alcune polveri sono molto simili tra loro e basta solo una leggera sfumatura nel colore per dare pareri sbagliati, specie con le foto che danno riflessi variopinti, una visione diretta toglierebbe ogni dubbio.
          Comunque a parer mio credo siano queste:
          1) MB 209 (ma può essere anche MBx32 del primo tipo prodotto)
          2) Balistite Ercole (anche se troppo rossiccia nei granuli)
          3) credo si tratti con sicurezza della vecchia Sidna Montecatini Orbetello.
          Ciao Carmelo.[:-golf]

          Commenta

          • max22277
            ⭐⭐
            • Nov 2008
            • 624
            • CAPRI
            • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

            #6
            Originariamente inviato da carmelo
            Ciao Max, purtroppo alcune polveri sono molto simili tra loro e basta solo una leggera sfumatura nel colore per dare pareri sbagliati, specie con le foto che danno riflessi variopinti, una visione diretta toglierebbe ogni dubbio.
            Comunque a parer mio credo siano queste:
            1) MB 209 (ma può essere anche MBx32 del primo tipo prodotto)
            2) Balistite Ercole (anche se troppo rossiccia nei granuli)
            3) credo si tratti con sicurezza della vecchia Sidna Montecatini Orbetello.
            Ciao Carmelo.[:-golf]
            Carmelo mi sa che sulla terza hai prorpio raggione la lata è quella non l'avevo scritto perchè credevo, visto che me l'ha chiamata polvere inglese, che fosse stata travasata per conservarla.....

            quali sono le differenze con quella attuale e in che range per bekke mi consigli di utilizzarla e con che clima, si tratta di una monobasica o composta?...

            Balistite Ercole non l'ho mai sentita.... come la posso utilizza e in che clima?

            grazie a tutti per Vs. dritte datemi in modo da utilizzare questa polvere.... se vanno el cartucce ve ne posto un paio[:D]

            ciao Max[:-golf]

            Commenta

            • mincio75
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 4639
              • Fiumicino(ROMA)
              • Pointer

              #7
              Originariamente inviato da max22277
              ciao a tutti .....
              chiedo aiuto nel riconoscere queste polveri in modo da riutilizzarle....
              sapendo che io accetto di tutto molti amici mi danno le loro cartucce ormai rovinate di fondello ed io le scarico, molte riesco a riconoscerle ma altre no su queste ho dei dubbi...
              le prima foto la cartuccia presentava 1.70 di questa polvere potrebbe essere mb?
              la seconda foto potrebbe essere gm3? ha la stessa forma ma il colore è più sull'arancio....magari alcuni lotti erano fatti così, nella cartuccia era presente ad 1.50...
              la terza mi è stata donata dicendomi che è polvere inglese, la dose dettatami per la ricarica da questo amico è di 1.60 x 34.....ma di che polvere si tratta? forse è F2 e se si di quale per 32 o per 36....
              ringrazio da ora chiunque mi aiuti a decifrare queste polveri
              la prima aveva un dosaggio di 1,70...ma con quanti grammi di piombo?[:-golf]
              saluti...Lorenzo[:-golf]
              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

              Commenta

              • max22277
                ⭐⭐
                • Nov 2008
                • 624
                • CAPRI
                • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

                #8
                Originariamente inviato da mincio75
                la prima aveva un dosaggio di 1,70...ma con quanti grammi di piombo?[:-golf]
                non lo so mi sono state date prive di piombo perchè chi me le ha date è un pescatore ed il piombo se lo rifonde quindi......

                nessumo mi sa dare un assetto per queste polveri?.....

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..