Grazie.
Mec Super Size Calibratore.
Comprimi
X
-
Mec Super Size Calibratore.
Qualche possessore sarebbe così gentile da inserire le foto dall'alto e dai 4 lati del Calibratore della Mec, per intenderci quello che si vede in basso.? Vorrei capire come è strutturato il corpo centrale e il lato dove è posta la leva.
Grazie.
-
Originariamente inviato da salvatore63Questo VITO è un'altro......diavolaccio...[;)]
Ciao
SalvatoreHai capito cosa voglio fare????
Il pezzo di ricambio (la ghera per intenderci c'è in commercio) quindi se vedo come è fatto ne costruisco uno che calibra toglie l'innesco e rimette il nuovo [:D][:D] -
Grazie Carmelo anche a te e ai tuoi cari, 6 grande, mi m etto si subito al lavoro [:D], in pratica il sitema che ho in mente io dovrebbe funzionare al contrario, cioè la ghera scivola in giù e la boccola dovrebbe essere fissa, credo che su un modello (non ricordo quale) della mec il funzionamento è così [:-bunny]. Sto studiano, vediamo se è fattibile......... [slurp]Ultima modifica colvi; 23-12-09, 10:11.Commenta
-
X Carmelo
Ciao, Carmelo.
Da tempo sono interessato ad acquistare il calibratore MEC. Non l'ho mai fatto per via del costo dello strumento, in relazione al numero di bossoli che andrei a ricalibrare. Ma prima o poi mi farò questo regalino.
Qualche informazione:
La ricalibratura è di buon livello?
Ricalibra tutti i bossoli, anche T4 e T5?
Pinza ricalibratrice e relativa ghiera, sono di buon metallo, con alta tenuta all'usura?
Grazie.
Ciao. Auguri a te e ai tuoi cari.
RiccardoCommenta
-
Si, li ricalibra pero' la siarm che li vende mi riferisce che ci vorrebbero delle alette piu' fonde che in america forse le possiedono.comunque io ho ricalibrati i t5 dei bossoli riciclati dei campi di tiro e vanno bene perche' con quelle basse grammature non subiscono molta dilatazione.prima di caricare prova comunque,con fucile in sicura a vedere se le cartucce forzano per entrare in camera. I materiali sono buoni ma vanno oliati,perche' non sono cromati ,ne di acciaio inossidabile.
E.c.Commenta
-
-
Ciao, Carmelo.
Da tempo sono interessato ad acquistare il calibratore MEC. Non l'ho mai fatto per via del costo dello strumento, in relazione al numero di bossoli che andrei a ricalibrare. Ma prima o poi mi farò questo regalino.
Qualche informazione:
La ricalibratura è di buon livello?
Ricalibra tutti i bossoli, anche T4 e T5?
Pinza ricalibratrice e relativa ghiera, sono di buon metallo, con alta tenuta all'usura?
Grazie.
Ciao. Auguri a te e ai tuoi cari.
Riccardo
Calibra anche fondelli T4 e T5 però durante le prove con tali bossoli mi sono accorto che con i fondelli alti sforza un pò, quindi è possibile che un uso intensivo con bossoli T4-T5 possa creare qualche problema di usura precoce della boccola e del relativo sistema di elevazione.
Io la uso da parecchio tempo in bossoli T1-T2-T3 sia in cal.12 che in cal.20 ed è semplicemente eccezionale, pertanto posso affermare che il suo utilizzo ottimale sia quello per fondelli max T3.
Controcambio gli auguri a te e famiglia.
Ciao Carmelo.[:-golf]Commenta
-
Da quello che ho potuto accertare il funzionamento è impeccabile fino al T3, non credo esista in giro un ricalibratore con simili prestazioni, la ricalibratura è perfetta ed è totalmente regolabile tramite l'altezza di bloccaggio del corpo centrale a petali.
Calibra anche fondelli T4 e T5 però durante le prove con tali bossoli mi sono accorto che con i fondelli alti sforza un pò, quindi è possibile che un uso intensivo con bossoli T4-T5 possa creare qualche problema di usura precoce della boccola e del relativo sistema di elevazione.
Io la uso da parecchio tempo in bossoli T1-T2-T3 sia in cal.12 che in cal.20 ed è semplicemente eccezionale, pertanto posso affermare che il suo utilizzo ottimale sia quello per fondelli max T3.
Controcambio gli auguri a te e famiglia.
Ciao Carmelo.[:-golf]Commenta
-
Vedi un pò tu.
Ciao Carmelo.[:-golf]Commenta
-
Io allungherei un tantino il corpo centrale a petali in modo da ridurre un poco l'angolazione di scorrimento della boccola, inoltre escogiterei un sistema più robusto ed assiale per l'elevazione della boccola magari ancorandola a due punti di sollevamento anzichè ad uno solo frontale.
Vedi un pò tu.
Ciao Carmelo.[:-golf]
Un altra domanda se permetti, quando è inserito il bossolo e sotto presa con la leva ci può essere la possibilità di espellere l'innesco con un ago come un comune calibratore?
Per intenderci cosa vorrei realizzare immagina il corpo della Lee e la base di appoggio della Mec [:-bunny].Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da top-ignoCedo Beretta 694 Sporting praticamente nuovo tre mesi di vita con canne da 81 cm con 5 strozzatori di serie+ 2 strozzatori Brain in titanio da 4 e 6 decimi...
-
Canale: Annunci compra vendita
28-09-23, 20:29 -
-
da SepA Santo Stefano, anche se di tradizione si dovrebbe mangiar magro, avevo voglia di mangiare sia la lepre che le beccacce.
Siccome spesso il 26 si...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da Kill More 76Cedo preferibilmente in blocco tutti i ricambi presenti nelle foto, la maggior parte nuovi fondo di magazzino. Prezzo 200€ Zona lago di Garda Verona...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da trikuspideAvevo già scritto in merito ai tempi in cui lo preparavo settimanalmente.
Poi per un lungo periodo ho interrotto tale attività ma oggi, spronato...-
Canale: Buona forchetta
-
-
Beretta S687EL, cal. 20, canne 68, strz. fisse 4 e 2, cam. 76.
Fucile praticamente nuovo con all'attivo meno di 50 fucilate.
Cedo o scambio...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta