vorei riuscire a capire, cosa e come ricaricare?
Comprimi
X
-
vorei riuscire a capire, cosa e come ricaricare?
buonasera a tutti,e già quasi finita anche quest'altra stagione venatoria e ancora mi domando cosa sbaglio nel caricare le mie cartucce nel cal 20, di cartucce efficaci ne ho fatte grazie a voi,ma non mi sento realizzato perchè ancora non riesco a inquadrare la Tecna anno2007,(ho provato tutte le vostre dosi) la x800 l'ho( quasi finita a furia di prove)l'MBx36 (poco manca)l'ao nuova.Ho sempre pensato che il problema è che io caccio prevalentemente in pianura quasi al livello del mare dove le condizioni atmosferiche sono particolari.Quando provo le cartucce alla placca mi accorgo che la rosata a30-35m o arriva bassa o arriva molto larga e con molti vuoti di rosata, le giornate sembrano tutte particolari e diverse l'una dall'atra non ci sto capendo più niente. Ma sono sicuro che le cartucce che in altri posti funzionano, alcune volte funzionano anche lì ,altre per la maggior parte provandole noto che la rosata arriva compatta ma debole. Qualcuno di voi puo aiutarmi soprattutto gli amici di Catania e Siracusa visto che io frequento quelle zone. Saluti -
Ciao, cosa vuoi dire quando asserisci che la rosata arriva compatta ma debole? Hai i risultati di banco oppure le tue sono solo impressioni a pelle?buonasera a tutti,e già quasi finita anche quest'altra stagione venatoria e ancora mi domando cosa sbaglio nel caricare le mie cartucce nel cal 20, di cartucce efficaci ne ho fatte grazie a voi,ma non mi sento realizzato perchè ancora non riesco a inquadrare la Tecna anno2007,(ho provato tutte le vostre dosi) la x800 l'ho( quasi finita a furia di prove)l'MBx36 (poco manca)l'ao nuova.Ho sempre pensato che il problema è che io caccio prevalentemente in pianura quasi al livello del mare dove le condizioni atmosferiche sono particolari.Quando provo le cartucce alla placca mi accorgo che la rosata a30-35m o arriva bassa o arriva molto larga e con molti vuoti di rosata, le giornate sembrano tutte particolari e diverse l'una dall'atra non ci sto capendo più niente. Ma sono sicuro che le cartucce che in altri posti funzionano, alcune volte funzionano anche lì ,altre per la maggior parte provandole noto che la rosata arriva compatta ma debole. Qualcuno di voi puo aiutarmi soprattutto gli amici di Catania e Siracusa visto che io frequento quelle zone. Saluti
Può darsi che la resa delle cartucce possa essere influenzata dalle condizioni atmosferiche però è indiscutibile che quando una cartuccia è in dose la resa è altrettanto sicura.
In questo periodo con l'amico del forum GRIFONETCAM (che ti consiglio di contattare con MP) catanese doc, abbiamo provato diversi assetti proprio con le polveri da te indicate ed i risultati sono stati pressochè identici sia dalle mie parti che nelle tue zone
Ciao.......never step back...... -
ciao Artu' mio padre mi insegnò a provare le cartucce su delle tegole di terracotta. Per avere la conferma che le cartucce siano valide a livello di penetrazione,nei punti della tegola in cui arriva il piombo si sgrana mentre se la cartuccia ha troppo piombo dove arriva rimane intera ma si nota il piombo che si incide; metre quando il piombo è poco ,nel punto in cui arriva si nota che si sgrana al centro e attorno si incide il cerchio del piombo. Comunque io intendo col dire che è debole, quando tiro ai colombi a distanza di 25-30 mm fanno penne e se ne vanno. Spero che tu e gli amici del forum mi aiuterete a capire i miei dubbi e le mie perplessità un salutone a tutti giuseppe[:-golf]Ciao, cosa vuoi dire quando asserisci che la rosata arriva compatta ma debole? Hai i risultati di banco oppure le tue sono solo impressioni a pelle?
Può darsi che la resa delle cartucce possa essere influenzata dalle condizioni atmosferiche però è indiscutibile che quando una cartuccia è in dose la resa è altrettanto sicura.
In questo periodo con l'amico del forum GRIFONETCAM (che ti consiglio di contattare con MP) catanese doc, abbiamo provato diversi assetti proprio con le polveri da te indicate ed i risultati sono stati pressochè identici sia dalle mie parti che nelle tue zone
CiaoCommenta
-
Ciao Giuseppe, io direi intanto di postare le dosi ed i componenti che hai utilizzato, cercheremo di capire se c'è qualcosa che non và negli assetti, in seguito vedremo il dafarsi.ciao Artu' mio padre mi insegnò a provare le cartucce su delle tegole di terracotta. Per avere la conferma che le cartucce siano valide a livello di penetrazione,nei punti della tegola in cui arriva il piombo si sgrana mentre se la cartuccia ha troppo piombo dove arriva rimane intera ma si nota il piombo che si incide; metre quando il piombo è poco ,nel punto in cui arriva si nota che si sgrana al centro e attorno si incide il cerchio del piombo. Comunque io intendo col dire che è debole, quando tiro ai colombi a distanza di 25-30 mm fanno penne e se ne vanno. Spero che tu e gli amici del forum mi aiuterete a capire i miei dubbi e le mie perplessità un salutone a tutti giuseppe[:-golf]
Ciao Carmelo.[:-golf]Commenta
-
un primo consiglio. lascia stare le tegole, lo so che da noi è tradizione provare le cartucce sulle tegole ma non potrai mai dare una esatta valutazione sulla rosata, potrai vedere la forza di penetrazione quella si. ti consiglio di provarle sui fogli di carta e dopo semmai sulle tegole.
saluti
ArmandoCommenta
-
infatti tutti i vecchi casolari dei miei dintorni.......non so come mai....ma sono tutti senza tegole!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao caro Salvatore.......Commenta
-
[QUOTE=carmelo;356746]Ciao Giuseppe, io direi intanto di postare le dosi ed i componenti che hai utilizzato, cercheremo di capire se c'è qualcosa che non và negli assetti, in seguito vedremo il dafarsi.
Ciao Carmelo.[:-golf]
Ciao Carmelo ti ringrazio anticipatamente per l'impegno dimostrato ti posto le ultime dosi che ho provato di cui i risultati sono tutti uguali rosate larghe con molti vuoti.
tecna lotto 2007:
bossolo70/T3 cx1000
1,35x32 p.5 SG h15 stellare a60mm provata anche con z2m h15 più cartoncino cal28 per raggiungere l'altezza stellare a59,9mm
1,35x29 p.5 z2m h19 stellare a 60mm
1,40x32 p.3 LB con sughero interno da10mm piu cartoncino cal28 tondo a64,5mm le ho caricate anche con GR32,50-33
quest'ultima carica l'ho provata anche con u 686 ma è risultata troppo violenta.
X800
bossolo70/T3 cx1000
GR.1,35x27 P.5 LB6 stellare a60mm i colombi con queste cartucce se ne andavano tutti rotti a morire chissà dove
GR.1.38x28 P.5 SGh21stellare a60.5mm secondo me troppo violenta
X800
bossolo67/T3 cx1000
1.32x28.50 P.3 LB6 stellare a 58,4 qesta carica andava benissimo all'apertura adesso non più
X800
bossolo 67/T3 u684
1.26x29 P.4nik LB6 con sughero interno di 5mm+cartoncino cal28 stellare a 58.2 questa cartuccia è la più grande cosa che ho mai fatto ,peccato che dopo circa due settimane dall'apertura quando le condizioni meteo sono cambiate non è andata più ho provato a sistemarla aumentando GR.1 di piombo,poi anche a sostituire l'innesco con u686 ma niente da fare come pensi tu che si potrebbe rimediare?
Comunque le cariche da me fatte non sono solo queste io direi di cominciare così perchè non vorrei fare confusione per me stesso
tantissime grazie a tutti a risentirci.Commenta
-
buonasera ragazzi allora che facciamo si incomincia,che modifiche dovrei fare agli assetti che vi ho descritto nel mio precedente post?
saluti giuseppeCommenta
-
Relativamente alla 800X (recente) le dosi migliori che ti posso consigliare sono:
1) boss/pla/70/T3
-inn. CX1000
800X gr. 1,32x28 gr.
Pb. 6/7
Borra Z2M di 19
stellare a 59,8
2) boss/pla/70/T3
-inn. Cx1000
800X gr. 1,35x28
Borra LB6 con sugh. da 10
Pb. 4#6 con 0,4/0,5 gr. di plastic buffer
Stellare a 60
Ciao.......never step back......Commenta
-
ciao ARTU' molte grazie per il tuo consiglio,al momento non ho plastic buffer,comunque credo non mi sarà difficile da trovare,ti volevo comuque chiedere i 0,4/0,5 gr di questo sono oltre la carica di 28gr di piombo o compresi in questa[:-bunny]Relativamente alla 800X (recente) le dosi migliori che ti posso consigliare sono:
1) boss/pla/70/T3
-inn. CX1000
800X gr. 1,32x28 gr.
Pb. 6/7
Borra Z2M di 19
stellare a 59,8
2) boss/pla/70/T3
-inn. Cx1000
800X gr. 1,35x28
Borra LB6 con sugh. da 10
Pb. 4#6 con 0,4/0,5 gr. di plastic buffer
Stellare a 60
CiaoCommenta
-
MI sa tanto che mi sono sbagliato non è tanto facile come pensavo trovare il plastic
buffer,tu che dici ARTU' c'è qualche rimedio per caricare la tua dose ho inutile tentare
un abbraccio giuseppeCommenta
-
[QUOTE=giuseppe 78;356868]Ciao Giuseppe, a mio avviso le tue dosi sono in linea di massima corrette, mi sembra strano che nessuna di quelle da te esposte non dia risultati accettabili, a volte ci complichiamo la vita cercando assetti particolari quando con quelli normali si ottengono i risultati migliori.Ciao Giuseppe, io direi intanto di postare le dosi ed i componenti che hai utilizzato, cercheremo di capire se c'è qualcosa che non và negli assetti, in seguito vedremo il dafarsi.
Ciao Carmelo.[:-golf]
Ciao Carmelo ti ringrazio anticipatamente per l'impegno dimostrato ti posto le ultime dosi che ho provato di cui i risultati sono tutti uguali rosate larghe con molti vuoti.
tecna lotto 2007:
bossolo70/T3 cx1000
1,35x32 p.5 SG h15 stellare a60mm provata anche con z2m h15 più cartoncino cal28 per raggiungere l'altezza stellare a59,9mm
1,35x29 p.5 z2m h19 stellare a 60mm
1,40x32 p.3 LB con sughero interno da10mm piu cartoncino cal28 tondo a64,5mm le ho caricate anche con GR32,50-33
quest'ultima carica l'ho provata anche con u 686 ma è risultata troppo violenta.
X800
bossolo70/T3 cx1000
GR.1,35x27 P.5 LB6 stellare a60mm i colombi con queste cartucce se ne andavano tutti rotti a morire chissà dove
GR.1.38x28 P.5 SGh21stellare a60.5mm secondo me troppo violenta
X800
bossolo67/T3 cx1000
1.32x28.50 P.3 LB6 stellare a 58,4 qesta carica andava benissimo all'apertura adesso non più
X800
bossolo 67/T3 u684
1.26x29 P.4nik LB6 con sughero interno di 5mm+cartoncino cal28 stellare a 58.2 questa cartuccia è la più grande cosa che ho mai fatto ,peccato che dopo circa due settimane dall'apertura quando le condizioni meteo sono cambiate non è andata più ho provato a sistemarla aumentando GR.1 di piombo,poi anche a sostituire l'innesco con u686 ma niente da fare come pensi tu che si potrebbe rimediare?
Comunque le cariche da me fatte non sono solo queste io direi di cominciare così perchè non vorrei fare confusione per me stesso
tantissime grazie a tutti a risentirci.
A questo punto posso soltanto confermarti gli assetti che utilizzo io con queste polveri e provati sul campo due settimane fa in Sicilia con soddisfacenti abbattimenti.
Bossolo NSI T3/70 inn.686 Tecna (lotto 2008) 1,35x29 pallini n.6 contenitore Z2M mm 19 e stellare a mm 59,5.
Bossolo CHEDDITE T3/70 inn.CX1000 HS800X (lotto 2008) 1,35x27 pallini n.6 contenitore Z2M mm 19 e stellare a mm 59,5.
Con entrambe le cartucce ho ottenuto abbattimenti puliti fino alla soglia dei 30-35 mt. ed in alcuni casi anche qualche metro in più, comunque tieni conto che i risultati sono in funzione oltre che delle caratteristiche dell'arma, anche del luogo e delle condizioni climatiche in cui si utilizzano, che influiscono in modo determinante sul rendimento di una cartuccia anche se correttamente in dose.
Quello che posso dirti in base alla mia esperienza, che le rosate larghe sono sinonimo di cartucce "impolverate" quindi farei qualche prova riducendo graduatamente di qualche ctg la dose di polvere fino ad ottenere una rosata accettabile, cercando di trovare il giusto equilibrio tra concentrazione di rosata e forza di penetrazione dei pallini, poichè eccedendo otterresti al contrario rosate compatte ma di scarsa efficacia dovute alla minore energia residua dei pallini, agendo invece sull'aumento del piombo oltre le grammature standard del calibro rischieresti invece di aumentare esageratamente le pressioni ed inoltre non risolveresti ugualmente il problema dello scompiglio delle rosate.
Ciao Carmelo.[:-golf]Commenta
-
tante grazie Carmelo per i tuoi preziosi consigli, cercherò di utilizzarli sfruttandoli al meglio per fare delle cartucce ottime per il mio fucile e le zone dove vado a caccia comunque penso che avrò ancora molto da imparare ciao Giuseppe[:-golf]Commenta
-
Ciao Carmelo, come stai?
Con la 800X prova 1,30x28 con il 686 oppure 1,32x28 con il Cx1000 ambedue con Z2M di 19 con stellare leggerina a 59,9/60 .......poi mi saprai dire dove arrivano queste cartucce!!!
Prima anch'io caricavo 1,35x27 ma avevo tanti ferimenti e animali insanguinati, con 28 gr. riducendo la dose polvere ho trovato dei veri cartuccioni (benissimo anche con la LB6 a 1,35)
Ciao
Fulvio.......never step back......Commenta
-
Ciao Fulvio, diciamo bene, il ginocchio finalmente si è calmato a fare i capricci e posso sparare qualche colpo. Credo proprio che proverò quella in 686, più faccio prove con la 800X più mi accorgo che si sposa bene con questo innesco, tu l'hai provata di recente su selvaggina?Ciao Carmelo, come stai?
Con la 800X prova 1,30x28 con il 686 oppure 1,32x28 con il Cx1000 ambedue con Z2M di 19 con stellare leggerina a 59,9/60 .......poi mi saprai dire dove arrivano queste cartucce!!!
Prima anch'io caricavo 1,35x27 ma avevo tanti ferimenti e animali insanguinati, con 28 gr. riducendo la dose polvere ho trovato dei veri cartuccioni (benissimo anche con la LB6 a 1,35)
Ciao
Fulvio
Ciao Carmelo.[:-golf]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da jonnyCiao a tutti,
cedo le seguenti cartucce calibro 12:
125 cartucce mb 32 gr piombo 10
25 cartucce rc 35 jk6 grammi piombo...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Come da titolo vendo per conto di un amico le seguenti cartucce calibro 12
1) 50 cartucce maionchi speed tipo 1 pb 10
2) 25 cartucce...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo stock di 85 cartucce calibro 16 in plastica con inneschi moderni correttamente conservate.
Le cartucce sono così suddivise:
25...-
Canale: Annunci compra vendita
17-06-23, 14:44 -
-
da mirkinoCedo per conto di un amico, le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 250 WINCHESTER AA TRAP 32 grammi piombo 8 NICHEL...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da rocco71Il titolo è provocatorio ma pongo il tema perché ho sempre ritenuto che a parità di strozzatura una cartuccia con contenitore alla distanza canonica...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta