Beretta ES100

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pasquale c.
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pasquale c.

    #1

    Beretta ES100

    Ciao,
    "Girovagavo" su internet in un momento libero e sul sito Beretta ho visto questo fucile. A prima vista oserei dire un fucile anonimo senza incisioni, linea copiata dal Benelli, legni senza venature, rappresenta in tutto e per tutto il fucile "da maltrattare" che tutti vogliono per le uscite nei rovi[:D]. Il prezzo di listino è di circa 900€, estremamente allettante direi, si ritroverebbe, però, come avversario diretto il Benelli Pasion. Che ne pensate? L'avete mai provato? Come si comporta sul campo?
  • Roby54
    ⭐⭐
    • Mar 2008
    • 390
    • Ravenna, Romagna

    #2
    Originariamente inviato da pasquale c.
    ... sul sito Beretta ho visto questo fucile. A prima vista oserei dire un fucile anonimo senza incisioni, linea copiata dal Benelli, legni senza venature, rappresenta in tutto e per tutto il fucile "da maltrattare" che tutti vogliono per le uscite nei rovi[:D]. Il prezzo di listino è di circa 900€, estremamente allettante direi, si ritroverebbe, però, come avversario diretto il Benelli Pasion. Che ne pensate? L'avete mai provato? Come si comporta sul campo?
    Ciao Pasquale ES100 e PASION ( finiture a parte) sono lo stesso fucile.. ne più ne meno; Riedizione del "Vecchio" Benelli SL80 a rampone, infatti le canne sono intercambiabili; Rispetto al Pasion l' ES100 costa qualche centinaio di € in meno. A S Marino ho visto e imbracciato il modello White ...è un Benelli. Le canne sono costruite in America (gigliate) con strozzatori interni.
    Ciao Roberto

    Commenta

    • pasquale c.

      #3
      Ciao,
      Rileggendo il sito ma soprattutto il listino di armi e tiro ho appurato che il fucile è un tipico Beretta e la meccanica si basa sul funzionamento a presa di gas, inoltre la canna non è bancata alla prova superiore di 1370 bar e non è idonea all'utilizzo di steel shot. Forse stiamo parlando di due fucili completamente differenti, il Benelli Pasion l'ho citato come confronto sulla base del prezzo, ma sono convinto che la casa di Urbino abbia riscosso molto più successo.

      Commenta

      • facovito
        ⭐⭐
        • Jan 2009
        • 603
        • salerno-roma
        • segugio maremmano

        #4
        Pasquale ti sbagli, l'Es100 ha la stessa meccanica del passion!
        Ciao
        Vincenzo

        Commenta

        • Roby54
          ⭐⭐
          • Mar 2008
          • 390
          • Ravenna, Romagna

          #5
          Originariamente inviato da pasquale c.
          Ciao,
          Rileggendo il sito ma soprattutto il listino di armi e tiro ho appurato che il fucile è un tipico Beretta e la meccanica si basa sul funzionamento a presa di gas, inoltre la canna non è bancata alla prova superiore di 1370 bar e non è idonea all'utilizzo di steel shot. Forse stiamo parlando di due fucili completamente differenti, il Benelli Pasion l'ho citato come confronto sulla base del prezzo, ma sono convinto che la casa di Urbino abbia riscosso molto più successo.
          Guarda che ti sbagli l' ES100 è inerziale costruito sul modello del "vecchio SL80"Questa è la scheda del sito BERETTA:
          ES 100 SEMIAUTOMATICI. VERSATELI INIZIALI
          La semplicità costruttiva è la via giusta per ottenere le migliori prestazioni dai fucili semiautomatici.
          In alternativa al suo tradizionale sistema a presa di gas, Beretta offre altri validi metodi di funzionamento. Il semplice ed affidabile sistema inerziale a corto rinculo dei semiautomatici ES 100 vanta una chiusura con blocco oscillante che vincola l’otturatore alla canna-culatta. Progettati per l'impiego di tutte le cartucce calibro 12, da quelle da 70 mm alle più potenti cartucce Magnum da 76 mm, i fucili semiautomatici Beretta ES 100 vantano anche un’incredibile semplicità di smontaggio che ne facilita la pulizia. Dalla caccia agli acquatici, al tacchino selvatico, al cinghiale, c'è un Beretta ES 100 adatto ad ogni impiego. ES 100. PUNTATE IN ALTO
          Grazie alla sua linea slanciata, l’ES 100 assicura un’imbracciata istintiva, buona prontezza e grande facilità di puntamento. Il calcio e l'astina presentano una vera zigrinatura e sono realizzati in noce a venatura longitudinale che conferisce loro una maggiore robustezza. Le magliette portacinghia sono di serie. Il Beretta ES 100 dispone di canna con strozzatori interni intercambiabili Mobilchoke®.
          Tutte le parti metalliche esposte presentano una finitura nero opaco antirifllessi.
          Ciao Roberto

          Commenta

          • pasquale c.

            #6

            Ciao,
            Grazie per la parte che hai riportato, ma sul sito Beretta non riesco a trovarla. Inoltre nel link sopra c'è scritto che il funzionamento è a presa di gas, ma se la casa costruttrice dice differentemente sarà sicuramente un errore, molto probabile, dato che anche l'immagine del fucile non corrisponde.
            Grazie a tutti.
            P.S.: Qualcuno lo ha provato a caccia oppure il rendimento è assimilabile a quello del Pasion?

            Commenta

            • Roby54
              ⭐⭐
              • Mar 2008
              • 390
              • Ravenna, Romagna

              #7
              Originariamente inviato da pasquale c.
              http://www.armietiro.it/edisport/arm...2?OpenDocument
              Ciao,
              Grazie per la parte che hai riportato, ma sul sito Beretta non riesco a trovarla. Inoltre nel link sopra c'è scritto che il funzionamento è a presa di gas, ma se la casa costruttrice dice differentemente sarà sicuramente un errore, molto probabile, dato che anche l'immagine del fucile non corrisponde.
              Grazie a tutti.
              P.S.: Qualcuno lo ha provato a caccia oppure il rendimento è assimilabile a quello del Pasion?
              Quello riportato in foto NON è l' ES100 : http://www.beretta.it/Fucili/Fucili-...=2&idv=1&id=96
              Poi se clicchi su : Altre info ...
              Ciao Roberto

              Commenta

              • gnv
                ⭐⭐
                • Jul 2009
                • 934
                • sicilia

                #8
                Originariamente inviato da pasquale c.
                http://www.armietiro.it/edisport/arm...2?OpenDocument
                Ciao,
                Grazie per la parte che hai riportato, ma sul sito Beretta non riesco a trovarla. Inoltre nel link sopra c'è scritto che il funzionamento è a presa di gas, ma se la casa costruttrice dice differentemente sarà sicuramente un errore, molto probabile, dato che anche l'immagine del fucile non corrisponde.
                Grazie a tutti.
                P.S.: Qualcuno lo ha provato a caccia oppure il rendimento è assimilabile a quello del Pasion?

                quello che appare nella foto mi sembra il 391 se non vado errato

                Commenta

                • osg1959
                  ⭐⭐
                  • Dec 2008
                  • 695
                  • Sardegna

                  #9
                  Ha ragione Roby54.
                  Saluti

                  Commenta

                  • pasquale c.

                    #10
                    Originariamente inviato da gnv
                    quello che appare nella foto mi sembra il 391 se non vado errato
                    Sì, ma la foto non è attendibile in nessun listino, a volte manca del tutto, però il listino si riferisce all' ES100, infatti nessun 391 costa meno di 1000€. Comunque l'errore è chiarito, in pratica l'ES100 è una copia del Pasion.
                    [:-golf]

                    Commenta

                    • GIOACCHINO

                      #11
                      un saluto a tutti gli appasionati da gioacchino volevo sapere se il fucile es 100 beretta e un buon fucile

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11220
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da pasquale c.
                        Sì, ma la foto non è attendibile in nessun listino, a volte manca del tutto, però il listino si riferisce all' ES100, infatti nessun 391 costa meno di 1000€. Comunque l'errore è chiarito, in pratica l'ES100 è una copia del Pasion.
                        [:-golf]
                        ... Ed è inerziale, con la vecchia chiusura Benelli a rampone inferiore e mortasa sul fodero integrale alla canna.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • Giuseppeav
                          ⭐⭐
                          • Jun 2008
                          • 222
                          • Avellino
                          • Setter Inglese, Breton

                          #13
                          es 100 vs benelli pasion

                          BERETTA ES100, lo tolsi per disperazione dopo nemmeno un anno... aveva una finitura satinata che non sò come, ma "attirava" la ruggine in un modo fuori dal normale. Premetto che sono un fissato della pulizia,lubrifico i fucili dopo ogni battuta di caccia: l'ES100 inspiegabilmente, riposto nella fuciliera dopo una settimana aveva la canna ricoperta da un velo di ruggine. Il calcio era troppo piegato per me, e inevitabilmente sparavo sotto i bersagli, non aveva le piastrine per la piega e non valeva la pena modificare il calcio. Inoltre pessimo accoppiamento canna-castello: la bindella sporgeva sul castello di quasi 2mm. Pagato 650€ nuovo.

                          BENELLI "PASION", invece, lo ha comprato un mio amico e l'ho usato in varie occasioni. La finitura è sicuramente superiore rispetto al precedente, ha le piastrine per la deviazione della piega del calcio (incluse), calcio finito a olio di noce di buona qualità, gli strozzatori sono gli stessi che usa il beretta da 5 cm, la canna è finita con una brunitura brillante che non arrugunisce come la satinata, è costruito in spagna come lo era il mio ES100. Aumentando la spesa di un centinaio di € si diventa, con il PASION, possessori di un qualcosa che si avvcina molto di più ad un fucile, rispetto all'ES100.

                          SALUTI!!!

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:32 PM ----------

                          Originariamente inviato da pasquale c.
                          Sì, ma la foto non è attendibile in nessun listino, a volte manca del tutto, però il listino si riferisce all' ES100, infatti nessun 391 costa meno di 1000€. Comunque l'errore è chiarito, in pratica l'ES100 è una copia del Pasion.
                          [:-golf]
                          Più precisamente sia il PASION che l'ES100 sono una copia dell'intramontabile BENELLI 121

                          Commenta

                          • phalacrocorax
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 5961
                            • Veneto, Verona
                            • Indy, epagneul breton femmina

                            #14
                            Io il pasiòn l'ho comperato l'estate scorsa e l'ho usato questa stagione venatoria con soddisfazione.
                            L'ho pagato 850 € con in dotazione: valigetta, tre strozzatori (*/***/****), piastrine variazione piega calcio, olio benelli, maglie portacinghia, libretto manutenzione e garanzia.
                            L'arma ha canna da 65 cm. camerata 76 mm. forata 18,4, legni finiti a olio, funzionamento inerziale senza testina rotante, cassa nichelata con fregi e figure di animali in similoro (anatre e beccaccia). E' identico ai 121/123.
                            A parte quando piove, non sono uno che pulisce molto l'arma durante la stagione venatoria. L'ultima uscita di gennaio avevo il ghiaccio sulla canna (il fucile si era bagnato urtando contro alcuni rami), l'ho riposto nel fodero e portato a casa e devo ancora pulirlo, ma non ho notato nessuna macchia di ruggine. Mi pare che la brunitura sia buona (anche di un bel nero brillante, tra l'altro) e che sia molto resistente.
                            La stessa cosa non posso dire delle magliette portacinghia (sono quelle del tipo che si avvita e che si svitano se si vuole tenere il fucile senza): basta una goccia d'acqua che si fa subito la ruggine, neanche il tempo di portare l'arma a casa, specialmente nel punto dove gira la vite.
                            Cmq si tratta solo di magliette portacinghia, nulla di che, anche se le potevano fare meglio.
                            Inoltre, se devo trovare un altro difetto, manca la piega da 65 e ne risento, perché con quella da 60 il fucile mi è ancora un po' dritto, cmq risolverò con l'armiere questo piccolo inconveniente.
                            Per il resto l'arma va molto bene, spara senza incertezze tutte le grammature - (le magnum però non le ho usate, ho fatto solo una prova sparando per aria per vedere il rinculo), del resto la meccanica è quella classica dei 121 che hanno servito i cacciatori per decenni, prima dell'avvento dei più moderni raffaello.
                            Della testina rotante (che avevo sul precedente Super90), invece, non sento la mancanza.

                            Commenta

                            • Islo
                              • May 2009
                              • 85
                              • Torino

                              #15
                              Questo fucile è stato usato dal mio compagno di caccia da quando è stato prodotto,ha ottenuti ottimi risultati e nn ha niente da invidiare a gli altri semiautomatici.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..