Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
E' possibile avere indicazioni per caricare nello specifico il 45/70 Gvt con palla da 500 grs spitzer in lega ternaria per fucile Sharps con polvere IMR 4198 ???
Ricarico da anni questa cartuccia per la caccia, ma non avendo trattato queste palle in lega, vorrei sapere, in particolare, quale trafilatore usare e di che marca da mettere in pressa per rettificarne il diametro a 11,63 mm (diam. originale .459 - traf.re Pedersoli????) e, volendo, anche inserire il gas-check per ridurre l'impiombamento, quali, e con quale inseritore e se devo rifilare la base della palla per far posto al gas-check stesso??? Ovvio l'ingrassaggio dei solchi.
Già inviata a Pacigianni, ha consigliato l'invio sul forum al Sig. G.Garolini.
Ciao Antonio, per la trafilatura delle palle devi controllare prima l'esatto dia. di foratura della canna, in genere lo facevo con una tampone in piombo puro (tenerissimo) calcandolo dalla volata e facendolo uscire dalla culatta e usando solo una bacchettina di ottone (occhio alla rigatura!!!!) posta al centro del tampone e colpendola delicatamente con un mazzuolo di legno. Visto l'esatto dia. puoi trafilare tranquillamente ad 1o2 millesimi di pollice in più (stiamo naturalmente parlando di palle cast). Per il gas-chek il suo inserimento deve già essere previsto sulla palla, la parte posteriore della stessa deve avere un dia. inferiore delle righe di grassaggio proprio per permettere l'inserimento del gas-chek in fase di trafilatura.
Ciao Francesco
E' possibile avere indicazioni per caricare nello specifico il 45/70 Gvt con palla da 500 grs spitzer in lega ternaria per fucile Sharps con polvere IMR 4198 ???
Ricarico da anni questa cartuccia per la caccia, ma non avendo trattato queste palle in lega, vorrei sapere, in particolare, quale trafilatore usare e di che marca da mettere in pressa per rettificarne il diametro a 11,63 mm (diam. originale .459 - traf.re Pedersoli????) e, volendo, anche inserire il gas-check per ridurre l'impiombamento, quali, e con quale inseritore e se devo rifilare la base della palla per far posto al gas-check stesso??? Ovvio l'ingrassaggio dei solchi.
Già inviata a Pacigianni, ha consigliato l'invio sul forum al Sig. G.Garolini.
Grazie! Antonio Mitelli
Farei un calco in zolfo oppure lega bassofondente (tipo Cerrosafe) della canna, se il suo diametro di foratura tra i vuoti fosse di .458", come suppongo, le palle sarebbero perfette al diametro di .459".
Se le palle sono plain base, non le modificherei mai per ricavarne la sede per il gas-check; si corre il rischio di comprometterne la precisione anche con difetti minimi e millesimali sull'assialità; piuttosto sarebbe utile un soft-gas-check, un dischetto di cera odontoiatrica per calchi, ricavata fustellando semplicemente tramite pressione del pollice, la lastrina stessa di cera, sulla bocca del bossolo, dopo aver messo la polvere.
L'inserimento della palla, abbasserà il disco mantenendolo a ridosso della sua base.
Il soft gas check è un vecchio rimedio facile ed efficace per limitare depositi di piombo e parziali fusioni della base della palla.
Proverei con dosaggi di IMR 4198 compresi tra 34 e 37 grani (max), per step di 1,0 grani, valutando in primis costanza e precisione.
Puoi usare all'occorrenza come riempitivo sulla polvere un bioccolo di kapoc o dacron per imbottiture (lo trovi dai tappezzieri)
Inizia le prove con la canna perfettamente pulita.
Se notassi anche minimi depositi di piombo, oltre al soft gas-check, farei un trattamento un po' pesante col Lee Liquid Alox alle palle, non meno di 3-4 giorni prima di caricarle.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Caro Colacchi, la base delle palle non presenta la sede per il gas-check, però posso passarle al tornio per fargliela, ma quale gas-check mettere e con che cosa???? Le palle hanno diam. .459, pari a 11,65 mm e le devo trafilare a 11,63 mm o .457/.458. Fammi sapere.
Grazie, ciao. A.M.
---------- Messaggio inserito alle 11:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:42 PM ----------
Grazie G.G., ma il dacron tende a sciogliersi con effetto colla, meglio il kapoc o addirittura una borretta, ma a quella dose forse neanche serve visto l'affondamento della palla che è quasi a contatto di polvere, con la Barnes 300 grs ci carico 44 grs di IMR 4198 per il Marlin 1895, è giusto appena non compressa, la 500 lead rispetto alla Barnes, dal solco del crimp è più lunga di 2 mm, quindi ci sono. La cera odontoiatrica è un'ottima idea, la mia più cara amica dentista sarà ben felice di accontentarmi. Ora fermo restando il discorso risolto del gas-check, come trafilare a quel calibro le palle e con cosa, a meno che mi tornisco una boccola di acciaio C-60 rettificata al diam. di 11,63 mm, un lavoraccio, cosa trovare in commercio??????? Ok per l' Alox a iosa e ben solido.
cut
Grazie G.G., ma il dacron tende a sciogliersi con effetto colla, meglio il kapoc o addirittura una borretta, ma a quella dose forse neanche serve visto l'affondamento della palla che è quasi a contatto di polvere, con la Barnes 300 grs ci carico 44 grs di IMR 4198 per il Marlin 1895, è giusto appena non compressa, la 500 lead rispetto alla Barnes, dal solco del crimp è più lunga di 2 mm, quindi ci sono. La cera odontoiatrica è un'ottima idea, la mia più cara amica dentista sarà ben felice di accontentarmi. Ora fermo restando il discorso risolto del gas-check, come trafilare a quel calibro le palle e con cosa, a meno che mi tornisco una boccola di acciaio C-60 rettificata al diam. di 11,63 mm, un lavoraccio, cosa trovare in commercio??????? Ok per l' Alox a iosa e ben solido.
Grazie Garolini. A.M.
A mio avviso parliamo di dacron riferendoci non al medesimo prodotto.
Non ho mai avuto problemi di liquefazione in 25 anni... su decine di calibri.
Comunque non fa fatto, se ci fosse bisogno di riempitivo è OK, il kapok, l'ovatta, il cotone idrofilo ed addirittura la carta igienica appallottolata.
Il dosaggio che ti ho indicato è sicuro alla dose media per i lever ed alla massima è adeguato ad un falling block come lo Sharp.
Nel granitico Ruger Number 1 o 3 potresti arrivare a 43 grani sotto la medesima palla.
Per trafilare la palla a .457"/.458" credo che l'attrezzo più semplice ed economico sia questo:
Per il secondo dovrai tornire un supporto tipo die che lo contenga, oppure se fondi per vari calibri, potresti comperare questa pressa lubritrafilatrice:
Io ne possiedo una da quasi 25 anni; è comoda, pulita e veloce, puoi trafilare circa 300 palle in un ora e sostituendo il sizer die ed il top punch puoi fare tutti i calibri e profili esistenti.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
però posso passarle al tornio per fargliela, ma quale gas-check mettere e con che cosa???? Le palle hanno diam. .459, pari a 11,65 mm e le devo trafilare a 11,63 mm o .457/.458. Fammi sapere.
Grazie, ciao. A.M.
Ciao Antonio, chiamiamoci per nome, Franco (mi chiamano tutti così forse per...... risparmiare?) ancor meglio di Francesco, ma torniamo a ...bomba, se il dia. max della canna tra i vuoti della rigatura della canna è .457 puoi trafilare a .458-.459 con tutta tranquillità, quanto poi a tornire l' invito per il gas-chek beh..... è come andare in bagno ed usare coriandoli........ si può fare ma forse è meglio usare un fondipalle che lo preveda. I g.c. si trova(va)no in satole da 1000 e di vari calibri poi ci pensa il trafilatore a serrarli sulla palla ed a portarli all'esatto dia. forse è meglio come dice G.G. alla base della palla inserisci qualcosa che isoli dalla carica, ai miei tempi[fiuu] usavo un bossolo con il bordo affilato per fustellare da un foglio di sughero compatto delle sottilissime borrette da mettere sotto le palle .313 del nagant poi mi sono arrivati i g.c.
[:-golf] Franco o Francesco
---------- Messaggio inserito alle 03:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:17 PM ----------
G.G. è una fonte inesauribile di informazioni e bisogna tenerselo caro, a volte mi chiedo come fà Mamma Ernestina a sopportarlo chissà quanto lavoro/passione /hobby lascia in giro per casa certo, se fosse stata una moglie..........[:-golf] Ciao
OK Franco, nella mia inesauribile inventiva e passione, capito il concetto passiamo all'azione............. Genzano.. Quelle belle pagnotte di pane, bei tempi......
Riguardo G.G.condivido... siamo molto simili, con la differenza che per me ora è solo hobby e passione, manca la parola "lavoro", era ora.... Kazzen!!!!!!!!!!!
Per Merlo..... Il cinghiale in battuta, con carabina a leva Marlin 1895, cartucce ricaricate con palla Barnes TSX 300 grs. Come da mia richiesta... Ora voglio provare con la palla cast da 500 grs da usare sul mio Sharps per il tiro long- range.
salve, ho letto su diversi forum, che caricando una cartuccia a palla non si deve mettere niente tra palla e la chiusura, come da foto ho trovato una...
Buongiorno gruppo,mi servirebbe un consiglio per caricare questa palla per uso setolone.
LA palla è alta in totale 4 cm scarsi e mettendola in...
02-11-24, 13:29
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta