Ricordiamo solo che tra un vecchio bossolo in cartone, Fiocchi, Martignoni, Beaux e quelli Cheddite e Martignoni attuali, lo spessore del tubo è molto diverso ed anche la espandibilità, i vecchi avevano tubi da 0,65 a 0,72 mm. quelli attuali tra 0,55 e 0,60 mm.
Il cartone attuale vuole le dosi della plastica ma la chiusura appena meno stretta; io chiudo in stellare i bossoli in cartone attuali del 12/70 a 58,3/58,5 e quelli vecchi col tubo di alto spessore da 0,70 mm. a 58,8/59,0.
Il bossolo vecchio a tubo spesso inoltre soprattutto in clima estivo/autunnale caldo asciutto, preferisce sempre un innesco scalato di un livello più basso, quindi tranne che per polveri dure e lente, fino alla fine di ottobre, utilizzo DFS 615/U686/CX 1000.
Cordialità
G.G.
Commenta