Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho usufruito del premio dalla SIARM , acquistando un po di materiale per caricare cartuccie vecchio stile , più precisamente :
bossoli in cartone con innesco 57f SUR , couvette gualandi verde , borre tipo IRIS , cartoncini per chiusura in sughero...
Volevo caricare cartucce con piombo 10 o 11 per lo spollo ai tordi o comunque per tiri su corta\media distanza , sono in possesso anche di borre in feltro di varie misure , volevo utilizzare queste tre polveri di cui ne ho in abbondanza: GM3 , SIPEn , S4n , che mi dite? dosi ??
Ciao Poldo, anche io ho acquistato i bossoli in cartone marcati JK6 della Siarm; dovresti per prima cosa fare una piccola modifica, levare l'innesco e rimetterlo con un pò di loctite tutta intorno.
Non me ne voglia l'amico Giuseppe, ma ho riscontrato in alcuni colpi la fuoriuscita dei gas dall'innesco con annerimento della bascula; probabilmente il cartone interno con gli anni si è irrigidito e ritirato e non fa più un'ottima tenuta.
Volevo portare alla gara una cartuccia caricata con questi bossoli, poi ho desistito per paura di incostanza degli inneschi, che ti ricordo essere di diametro più piccolo di un 616 e quindi non sostituibili.
Altra cosa di cui devi fare attenzione è il fondello conico, che come sai vivacizza la combustione.
Io avevo preparato questa cartuccia:
Il tuo bossolo GM3 1,58x32 Gualandi 22/19 tonda su cartoncino 63mm
Tc 3190 Bar 630 V1 403
Credo che mettendo la couvette e borra in feltro tu possa fare la stessa dose.
Ciao
Gianni
la GM3 che hai utilizzato di quale lotto è ?? io ho quella acquistata a maggio , viene dalle confezioni da 25Kg che usano le armerie , sarà quella un po più vivace della vecchia?
altra cosa , che ne dici della dose di SIPEn 1.65 x 33 , sempre con couvette , borra tipo iris e dischetto di chiusura in sughero? secondo te può andare?
La GM3 è un lotto di 5-6 anni fa, per farti un paragone la dose giusta con 616 (plastica-plastica-stellare) era 1,45x32.
La dose che proponi con la Sipe mi sembra adeguata, al limite leggermente debole, ma io comunque partirei dalla tua dose.
Il bossolo in questione ha diversi parametri da considerare:
Cartone-buscione conico-67mm-innesco debole (anche se veniva classificato medio); dalla dose da me sperimentata sembrerebbe comportarsi come un bossolo normale con un innesco medio.
E' un modo un pò empirico di valutazione, ma nel nostro caso forse può essere un buon punto di partenza.
Ciao Gianni
Ciao Marco,
la tua cartuccia con 1,65x33 di SIPEn in bossolo in cartonela vedo bene.
La trovo una magnifica cartuccia OLD STYLE.
Ricorda che come couvette devi usare quella verde per bossoli in cartone.
Se trovi la cartuccia un pò TOSTA scendi magari di 5cg.
Il mio è solo un parere.
Un caloroso saluto
NITRO
Una considerazione: caricando il bossolo in cartone old spesso con la couvette della Gualandi verde nata x questi bossoli essendo tale borra sottocalibrata...
Sono riuscito a recuperare un centinaio di bossoli Fiocchi cal.12 in cartone antico molto belli Tipo 2 con buscione interno piano non CVC innescati con...
Buongiorno a tutti. Un collega sedicista mi ha donato, con un gesto inaspettato quanto gradito, alcuni bossoli in cartone da 65 mm che posso reinnescare...
Desidererei sentire un parere su un assetto portato come esempio, 2 bossoli di tipo diverso e le 2 couvette della Gualandi, neutra x la plastica e verde...
04-02-17, 19:39
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta