Beretta Greystone canna cm 66 o 71cm

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Joe Scopri di più su Joe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Joe
    ⭐⭐
    • Feb 2009
    • 281
    • - SICILIA

    #1

    Beretta Greystone canna cm 66 o 71cm

    Salve a tutti...vorrei un ulteriore consiglio dagli amici [:-golf]del forum riguardo questo fucile "micidiale " con cariche da 28 gr fino a 35/36 gr per cacciare la selvaggina migratoria(tortore - colombacci - anatre -tordi & allodole ecc.)Secondo voi quale canna vi ha dato maggiori performance nei tiri medi e lunghi con penetrazione ottimale e distribuzione di rosata buona,la 66cm o la 71 cm.Quest'ultima vi ha creato un certo sbilanciamento dell'arma in avanti ?
    Il brandeggio è penalizzato?
    Avete mai montato strozzatori ported da 9 cm (briley - beretta - gemini)?
    Vi hanno dato risultati apprezzabili rispetto agli strozzatori originali? quale modello?
    Ragazzi datemi un aiuto[:-glass] perchè sono indeciso <V:p</V:psulla canna da montare x la caccia migratoria.

    Un saluto a tutti i felici possessori del Beretta Greystone!!! <?xml:namespace prefix = v ns = "urn:schemas-microsoft-com:vml" /><v:shape id=Immagine_x0020_2 style="VISIBILITY: visible; WIDTH: 38.25pt; HEIGHT: 36.75pt; mso-wrap-style: square" alt="[lol.gif]" type="#_x0000_t75" o:spid="_x0000_i1027"><v:imagedata o:title="[lol" src="file:///C:\Users\Joe\AppData\Local\Temp\msohtmlclip1\01\cl ip_image002.gif"></v:imagedata></v:shape><v:shape id=Immagine_x0020_3 style="VISIBILITY: visible; WIDTH: 38.25pt; HEIGHT: 36.75pt; mso-wrap-style: square" alt="[lol.gif]" type="#_x0000_t75" o:spid="_x0000_i1026"><v:imagedata o:title="[lol" src="file:///C:\Users\Joe\AppData\Local\Temp\msohtmlclip1\01\cl ip_image002.gif"></v:imagedata></v:shape><v:shape id=Immagine_x0020_4 style="VISIBILITY: visible; WIDTH: 38.25pt; HEIGHT: 36.75pt; mso-wrap-style: square" alt="[lol.gif]" type="#_x0000_t75" o:spid="_x0000_i1025"><v:imagedata o:title="[lol" src="file:///C:\Users\Joe\AppData\Local\Temp\msohtmlclip1\01\cl ip_image002.gif"></v:imagedata></v:shape><O:p></O:p>
    Giuseppe
    __________
    ______________________

    Nella vita non mollare mai!!!
  • luca lauro

    #2
    per la caccia alla selvaggina minuta e tiri mrdio-lunghi una canna 66 ** stelle potrebbe andare bene poi montando uno strozzatore briley X2 ported beh aumenti le qualita delle rosate non conosco la resa balistica della canna greystore ma nei forum ne parlano tutti bene poi dipende tutto dall'impiego se cacci tordi all'aspetto o colombi una canna 71** ti dara una marcia in piu ma dovrai penare nelle caccie di velocita tipo spollo mattitino oppure beccacce ect saluti luca

    Commenta

    • SARO
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 3965
      • Andria/Sannicola
      • nessuno

      #3
      Sono un felicissimo possessore di un GREYSTONE, per la caccia ai tordi ho usato lo strozzatore originale a 3 ***, con prestazioni eccezionali con cartucce di 30gr. con altro tipo non sono riuscito a provare poichè la caccia nel frattempo si è chiusa. La canna del mio è di 71cm. e mi trovo benissimo, l'annata prossima se ci faranno ancora andare a caccia avrò senz'altro l'occasione di apprezzarlo meglio.
      Saluti[:D][vinci]

      Commenta

      • Joe
        ⭐⭐
        • Feb 2009
        • 281
        • - SICILIA

        #4
        Grazie ragazzi,mi aspettavo quache altra risposta dai tanti possessori del Greystone
        ma evidentemente sono un pò "distratti".

        Un saluto
        Giuseppe
        Giuseppe
        __________
        ______________________

        Nella vita non mollare mai!!!

        Commenta

        • Cassadori
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 1696
          • SARDEGNA

          #5
          Un mio amico cè l'ha e usa la 66 *** per la caccia minuta, pernici, tortore, quaglie, lepri ,tordo allo schizzo e mettendo lo strozzatore cilindrico và in battuta al cinghiale, per il toro all' alla posta e per le anatre indubbiamente usa la canna 71* che gli permette una migliore resa, poi se non vuoi prenderti 2 canne la 66 ti ricordo che è un tuttocaccia e con questa vai più che bene, certo la 71 ti limita il brandeggio veloce e anche l'arma non ha più il bilanciamento che aveva con una canna da 66, ma per i tordi alla posta o gli anatidi non devi avere un'imbracciata veloce come si ha col tordo allo schizzo, quindi va bene ugualmente, poi se per queste ultime caccie che ti ho citato puoi prendere uno strozzatore esterno che ti permette di allungare la canna a 71, non è proprio la stessa cosa ma ti permette di risparmiare rispetto all'acquisto di una canna da 71.

          Commenta

          • top-igno
            ⭐⭐
            • Mar 2009
            • 933
            • mascalucia (catania)
            • breton

            #6
            Ciao Joe, su questo forum con la funzione CERCA puoi trovare moltissime discussioni su questo argomento, ma dato che ci sono, ti do un mio modesto parere su questa canna.
            La differenza tra una 71 ed una 66, soprattutto su questo fucile, è solo una questione di...gusti. Mi spiego meglio: a seconda della tua statura, corporatura ma soprattutto dal tipo di tiratore che sei (stoccatore o di "accompagno") la differenza sta tutta nel brandeggio. Cioè se sei alto 1,60 e vai a conigli con il furetto o a beccacce nel fitto, una canna 71 cm certo non ti agevola nei tiri rapidi in quanto più pesante e appruata in avanti oltre che chiaramente più lunga. Di contro, per la migratoria come colombacci e tordi SOLO per una questione di allineamento e facilità di anticipo, la 71 è più indicata.
            In pratica la differenza balistica tra le due misure non esiste in quanto sono fornite di uguali strozzatori e con la camera da 70 non puoi sparare cariche magnum, dove una maggior lunghezza esalta il rendimento delle stesse. Ti dico tutto questo in quanto le possiedo entrambe 71 e 66 senza bindella provate moltissimo alla placca e a caccia danno risultati identici, anche se forse la seconda ha una...marcia in più.
            Gli strozzatori che di norma (in decimi) sono cyl-xxxxx / 2decimi-xxxx /4decimi-xxx / 7decimixx / 9decimi-x, vanno davvero bene: pensa che con 4decimi a 30mt si hanno rosate "pennellate" anche con piombo 6 e molto "letali". Ma conosco un amico che più per curiosità che altro ha montato un beretta extended ported xxx e gli va altrettanto bene (ma non credo sia superiore a quelli di fabbrica); ma se proprio devi acquistarne uno, fai attenzione che sia punzonato per FORATURA 18,2 in modo da avere un perfetto allineamento con la sede dello strozzatore stesso senza creare pericolosi "gradini".
            Spero di esserti stato utile. Presto dovrei postare qualche foto di rosate con cartucce "casalinghe" così magari ti fai un'idea.
            Morale della favola fai delle prove d'imbracciata e trai tu stesso le conclusioni alla luce di quanto ti ho detto. Un caro saluto a tutti.
            FORZA E ONORE

            Commenta

            • Joe
              ⭐⭐
              • Feb 2009
              • 281
              • - SICILIA

              #7
              Ciao Topigno,mi fa piacere sentirti,in fondo abitiamo vicino e chissà qualche volta ci potremmo anche incontrare, magari davanti ad una pizza,se ti và mettere insieme le nostre esperienze, parlando della Nostra passione.Ritornando al tuo messaggio dici che sia 71 cm che la 66cm hanno identiche prestazioni balistiche,cioè sono ambedue mortali anche a distanze notevoli,ma poi dici che forse la seconda ha una marcia in più.Intendi la 66 senza bindella? pensi che con bindella la stessa canna non dà gli stessi risultati?
              Ti ringrazio del tuo intervento e spero di sentire anche altri amici isolani
              e anche gli amici Pugliesi,dove questo fucile specifico x la migratoria è
              molto gettonato e a ragione visto che il Salento è un ottimo habitat x
              tortore e tordi.

              Un caro Saluto
              Giuseppe
              Giuseppe
              __________
              ______________________

              Nella vita non mollare mai!!!

              Commenta

              • giuseppe75
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2009
                • 7253
                • cagliari
                • pointer setter bassotto breton beagle

                #8
                io sarei interessato all'acquisto con canna 66..
                ciao ....
                giuseppe...[vinci][vinci]

                Commenta

                • allodola maschio

                  #9
                  io ti ho risposto anche su Migratoria, io posseggo il greystone canna 71 dal 2004 quando usci.....mi sono trovato sempre molto bene e caccia solo migratoria dal tordo al colombo, adesso ho ordinato anche la canna 66 perchè almeno ho le due versioni, per quanto riguarda gli strozzatori non originali tipo Briley ecc ti dico di non prenderli non ne hai bisogno e su quella cxanna non rendono io ho provato un briley m e devo dirti che non va bene quanto i suoi originali.

                  Commenta

                  • Pastore

                    #10
                    Il mio consiglio, prendilo con canna da 66., è una tuttacaccia, per i tiri più impegnativi ti aiuti con gli strozzatori e con le cartucce!

                    Commenta

                    • Joe
                      ⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 281
                      • - SICILIA

                      #11
                      Ciao Francesco,mi fà sempre piacere sentire il tuo parere!!!!!
                      Tu sei forse l'unico che hai sempre risposto a tutti i quesiti sul Greystone.
                      Anche in MP.Questa settimana sarà decisiva,poi andrò in armeria.

                      Un caro Saluto
                      Giuseppe
                      Giuseppe
                      __________
                      ______________________

                      Nella vita non mollare mai!!!

                      Commenta

                      • martinofranc
                        ⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 611
                        • TORRACA (SA)

                        #12
                        canna beretta greystone con o senza bindella 66 o 71?

                        Buonasera a tutti Voi del forum.....Vorreri comprare una canna greystone per praticare la caccia vagante alla migratoria minore compresa quella ai tordi allo spollo e al rientro serale, usando cartucce 30, 32 massimo 33 di piombo alla quale questa canna sfrutta al massimo la sua resa balistica.
                        Io sono intenzionato a prendere quella senza la bindella lunga 66 che a mio avviso è tuttacaccia e ha una migliore resa balistica. Che ne dite.......Vi ringrazio a risentirci.

                        Commenta

                        • Atomo
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2009
                          • 1779
                          • Sicilia

                          #13
                          Originariamente inviato da martinofranc
                          Buonasera a tutti Voi del forum.....Vorreri comprare una canna greystone per praticare la caccia vagante alla migratoria minore compresa quella ai tordi allo spollo e al rientro serale, usando cartucce 30, 32 massimo 33 di piombo alla quale questa canna sfrutta al massimo la sua resa balistica.
                          Io sono intenzionato a prendere quella senza la bindella lunga 66 che a mio avviso è tuttacaccia e ha una migliore resa balistica. Che ne dite.......Vi ringrazio a risentirci.

                          e che te devo di.......... hai detto tutto te gia!!! prendila[:D]
                          ciao, e in bocca al lupo.
                          a presto
                          [ciao]


                          Peppe

                          sigpic

                          W la Natura

                          Commenta

                          • martinofranc
                            ⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 611
                            • TORRACA (SA)

                            #14
                            Originariamente inviato da Atomo
                            e che te devo di.......... hai detto tutto te gia!!! prendila[:D]
                            ciao, e in bocca al lupo.
                            a presto
                            Scusa Atomo da come scrivo credo che ai capito che sono un berettista cosiddetto incallito!!!però la vorreri comprare senza la bindella che ne dici?.....dammi una tua impressione. ciao

                            Commenta

                            • top-igno
                              ⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 933
                              • mascalucia (catania)
                              • breton

                              #15
                              Originariamente inviato da Joe
                              Ciao Topigno,mi fa piacere sentirti,in fondo abitiamo vicino e chissà qualche volta ci potremmo anche incontrare, magari davanti ad una pizza,se ti và mettere insieme le nostre esperienze, parlando della Nostra passione.Ritornando al tuo messaggio dici che sia 71 cm che la 66cm hanno identiche prestazioni balistiche,cioè sono ambedue mortali anche a distanze notevoli,ma poi dici che forse la seconda ha una marcia in più.Intendi la 66 senza bindella? pensi che con bindella la stessa canna non dà gli stessi risultati?
                              Ti ringrazio del tuo intervento e spero di sentire anche altri amici isolani
                              e anche gli amici Pugliesi,dove questo fucile specifico x la migratoria è
                              molto gettonato e a ragione visto che il Salento è un ottimo habitat x
                              tortore e tordi.

                              Un caro Saluto
                              Giuseppe
                              Ciao Joe, pensavo di averti detto tutto sull'argomento ma ti aggiungo qualche esempio di esperienza pratica a caccia che credo sia quello che in realtà ti interessa sapere.
                              Prima di acquistare questa canna, sono uscito a tordi con due cari amici che hanno il greystone da anni entrambi con canna 66 con bindella: uno dei due (un ex tiratore trap a livello italiano) ha l'abitudine di montare lo strozz. una stella quasi sempre, l'altro invece il quattro stelle.Al primo, ho visto "bruciare" colombacci a 35 mt con cartucce del 10 a 30gr e pavoncelle a 60 mt con normali cartucce 33gr piombo 8.(e i testimoni che sono amici del forum te lo possono confermare )e mi voglio mantenere sulla misura... L'altro amico con il xxxx cambia solo cartucce a seconda delle distanze e ammazza sempre (chiaramente non arriva a quelle distanze di cui sopra). Ebbene, le rosate di questa canna alla placca risultano molto dense e compatte anche sui 30 metri utilizzando uno strozz. xxx sicuramente più "strette" di una foratura classica quindi ti posso assicurare che con la strozz xxx e le giuste cartucce poi sparare con successo dai 15 ai 40 mt a tutta la tipologia di selvatici che cacci. La cyl. e la x stella sono per le minime(anche se a 20mt ammazza benissimo) e massime distanze.
                              Infine, la canna senza bindella in generale alleggerisce parecchio l'arma facendola somigliare ad un cal.20, molto veloce a salire alla spalla e pronta ai tiri di stoccata (dove io ad esempio mi trovo meglio). Se invece sei un "miratore" potresti trovarti male non vedendo la linea della bindella, quindi dato che a livello balistico la differenza sarà di bassa percentuale a favore della s.b. ti conviene provarle entrambe per capire quale ti "calza" meglio come peso e come linea di mira. Un caro saluto a tutti.
                              FORZA E ONORE

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..