Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Scusatemi se mi faccio vivo solo ogni tanto.
E perdonatemi la piccola "pataccata" :o.
Visto che nel bracco ci sono molti cacciatori di beccacce, voglio segnalare che sull'ultimo "sentieri" ( c'è il muso di una lepre in copertina) ho scritto un articolo su un dispersore realizzato da un certo Melloni Luigi.
Vale la pena di comprare la rivista.
ciao a tutti.
( tranne ai due bombaroli Gianni e Dodo)[:-golf]
Gian Luca
Vedrò di procedere all'acquisto, perché, nonostante tutto, l'avvocato nonché assessore nonché giornalista nonché.....(ma non hai proprio nulla da fare?) è un bravo ragazzo.
Ciao
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia, son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.
Vedrò di procedere all'acquisto, perché, nonostante tutto, l'avvocato nonché assessore nonché giornalista nonché.....(ma non hai proprio nulla da fare?) è un bravo ragazzo.
Ciao
Grazie all'amico di Bologna [:-golf]sono diventato "giornalista" nonchè "collezionista di materiale di ricarica".
Io veramente speravo di ricevere un attestato che mi avvicinasse un pò a voi due "siderei" smaneggiatori di nitrocellulosa gelatinizzata e di glicerina nitrata.
Quando passo per Crevalcore ci penso io!!!!![grrrr]
PS .Scherzi a parte, mi sembra che qualcuno di mia conoscenza abbia fatto l'assessore ai lavori pubblici...
PPS. Poi mi spieghi il "nonostante tutto".[:-bunny]
PPPS. Adesso sto bene sei mesi senza postare! [:-clown]
Quando passo per Crevalcore ci penso io!!!!![grrrr]
Ti aspetto, per regolare i conti, ... a tavola, ... questo è furto di articolo tecnico. [menaie]
Come hai trovato questo dispersore??
Hai entrambi i tipi o solo il primo?
Cordialità
G.G.
Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.
Tu pensa: mi ha contattato Melloni per e.mail.
Il nipote frequenta questo forum.
Mi ha anche detto che ti conosce e che ha anche parlato con te più volte.
A breve mi farà avere quello in plastica....e mi ha detto che sta studiando un'altro artificio! ( ma di non dirlo a Garolini!!!![:D][:D]).
-----------------------------
comunque è ora che si mangi insieme.
Ciao.
g
Tu pensa: mi ha contattato Melloni per e.mail.
Il nipote frequenta questo forum.
Mi ha anche detto che ti conosce e che ha anche parlato con te più volte.
A breve mi farà avere quello in plastica....e mi ha detto che sta studiando un'altro artificio! ( ma di non dirlo a Garolini!!!![:D][:D]).
-----------------------------
comunque è ora che si mangi insieme.
Ciao.
g
Sono ottime persone.
Conosco Luigi Melloni, l'inventore vulcanico del dispersore, che aveva già mostrato anche a Granelli ed ho visto l'effetto del suo artificio fabbricato manualmente con la canna palustre, di quello fabbricato con gli stuzzicadenti e di quello in plastica, che però allo stadio iniziale di qualche anno fa non faceva faville.
Conosco anche Riccardo Melloni, suo figlio, mio cliente da anni, appassionato di tiro con armi corte e lunghe, ed ottimo commerciante, scrupoloso della soddisfazione delle clienti del suo Supermarket.
Non conosco il nipote.
Ho tutto il materiale sui dispersori Melloni già da qualche anno, ma non ho mai avuto il tempo per farne lo studio approfondito che avevo programmato, per metterne in risalto le doti eccezionali.
A parte gli scherzi hai fatto benissimo a mostrarlo ai lettori, ... io chissà quando sarei stato pronto.
Cordialità
G.G.
Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit.
nell'articolo è scritto che il brevetto è stato proposto anche a noti fabbricanti di munizioni i quali lo hanno rifiutato per l'impossibilità di industrializzare il processo di taglio e messa in opera della canna palustre (se ho ben capito).
Mi chiedo, sopratutto chiedo agli esperti del forum, il perchè non sia stato sviluppato un sistema che mantenendo il medesimo disegno usasse la plastica anzichè la canna palustre.
Anticipatamente ringrazio chi vorrà darmi una spiegazione.
Maurizio
Scusatemi se mi faccio vivo solo ogni tanto.
E perdonatemi la piccola "pataccata" :o.
Visto che nel bracco ci sono molti cacciatori di beccacce, voglio segnalare che sull'ultimo "sentieri" ( c'è il muso di una lepre in copertina) ho scritto un articolo su un dispersore realizzato da un certo Melloni Luigi.
Vale la pena di comprare la rivista.
ciao a tutti.
( tranne ai due bombaroli Gianni e Dodo)[:-golf]
Gian Luca
Scusatemi se mi faccio vivo solo ogni tanto.
E perdonatemi la piccola "pataccata" :o.
Visto che nel bracco ci sono molti cacciatori di beccacce, voglio segnalare che sull'ultimo "sentieri" ( c'è il muso di una lepre in copertina) ho scritto un articolo su un dispersore realizzato da un certo Melloni Luigi.
Vale la pena di comprare la rivista.
ciao a tutti.
( tranne ai due bombaroli Gianni e Dodo)[:-golf]
Gian Luca
Grazie Avvocato.........lo prendo subito
Un abbraccio [:-golf]
Fulvio
Però che rosate ragazzi, davvero performante questo dispersore! Ho già tagliato e incollato le quattro sezioni a semicerchio che ho ricavato da un pennarello di plastica. Io uso il 20 e la misura è perfetta. Non vedo l'ora di provarlo! Sono ancora alla ricerca di un sistema di dispersione valido per questo calibro che riesca a riempire il cerchio da 75 a 15 mt con canna 70 *. Vi farò sapere!
<<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>
Salve, la rivista non l' trovata neanche io, non c'è qualche anima pia[fiuu] che posta una foto di questo dispersore? Con Salvatore'63 stavamo studiando, con molta calma ed ognuno per conto suo anche se ci tenevamo al corrente, un buon dispersore per il 20 e sempre con canna 70, Kevan perchè non posti una foto di quello che hai realizzato?
ciao Francesco
Anche io sono rimasto molto colpito dall'articolo che ho letto. Ma non tanto per la geniale trovata della canna di bambù, quanto dalle rosate mostrate in foto che ritraggono rosate a 15mt con canna una stella!!! Ora io non so se le cartucce utilizzate erano volutamente alte di polvere (per una maggior dispersione) ma la borra era la strautilizzata gualandi con alette che al sottoscritto con canna cilindrica di due fucili differenti ha sempre dato nelle prove a 15 mt, rosate di max 40cm di diametro densissime di pallini ma davvero strette! E se avessi utilizzato una stella che sarebbe successo?avrei bucato la placca? Nelle foto, le rosate risultano essere molto ben distribuite in un diametro di 75 e oltre: A questo punto non ci capisco più niente... Se qualcuno mi può aiutare a sciogliere questo dubbio è il benvenuto...
Un caro saluto a tutti.
Salve gente bentrovati, mi hanno regalato dei dispersori ALG cercando di fare qualcosa di valido ho prima appreso come sono fatte le originali, almeno...
Cerco dispersori in cartone componibili Bonavita cal. 12 e cal.20 .
05-01-22, 18:25
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta