caricamenti con dispersore ALG in cal. 12 E 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sosax Scopri di più su sosax
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sosax
    ⭐⭐
    • Feb 2018
    • 341
    • giarre ct
    • setter

    #1

    caricamenti con dispersore ALG in cal. 12 E 20

    Salve gente bentrovati, mi hanno regalato dei dispersori ALG cercando di fare qualcosa di valido ho prima appreso come sono fatte le originali, almeno quello che viene riportato, pare siano con 34 grammi di piombo caricate con polvere A1 apparente e Jk6 polveri non alla portata di tutti e con numerazione che và dal 5 all'11, e sono di 29 grammi in cal 20 . Per il cal 20 penso di fare MG2 1,45 X 29 ,ma in cal 12 MBX32 , 175X34 stell. , 180 X34 OT utilizzando il pb7 . Utilizzando il pb5 vorrei provare MG2 2,00x 36 stell. Essendo per le polveri utilizzate un range itermedio penso di utilizzare feltro fra couvett e dispersore.
    Graditi commenti impressioni e consigli, salute e saluti, Salvo.
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1397
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #2
    Io ne ho caricate alcune che proverò quest’anno a beccacce, se noti i caricamenti originali sono spintarelli questo molto probabilmente per favorire la dispersione, se noti caricano 1.85x34 di jk6 quando l’1.85 è il dosaggio per i 36 gr , Inoltre i titolari mi dicevano a suo tempo che non da buoni risultati con la chiusura tonda .
    io carico
    U688 jk6 1.85 x 35 st 58
    MBx32 cx 2000-1.80 x 34 st 58
    AL x32 dfs 616-1.70 x 34 st 58,2
    ALx32 U686 1.75 X 34 st 58,2
    volevo anche provare l’assetto :
    U688 MBx32 - 1.75 X 34 st 58
    i bossoli sono tutti da 70 e uso piombo 9.5 e 8.5
    ciao e fammi sapere come ti troverai
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...

    Commenta

    • cuba7179
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 7126
      • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
      • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

      #3
      Prova con Anigrina Lamellare.
      12/70/cx2000 bossolo t3 1,65x33 couvette+ BF 12mm + disp ALG stellare a 58,7
      sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

      Commenta


      • sosax
        sosax commenta
        Modifica di un commento
        Grazie, ma non ho l'Anigrina, salute e saluti, salvo
    • sosax
      ⭐⭐
      • Feb 2018
      • 341
      • giarre ct
      • setter

      #4
      Originariamente inviato da daniele da padova
      Io ne ho caricate alcune che proverò quest’anno a beccacce, se noti i caricamenti originali sono spintarelli questo molto probabilmente per favorire la dispersione, se noti caricano 1.85x34 di jk6 quando l’1.85 è il dosaggio per i 36 gr , Inoltre i titolari mi dicevano a suo tempo che non da buoni risultati con la chiusura tonda .
      io carico
      U688 jk6 1.85 x 35 st 58
      MBx32 cx 2000-1.80 x 34 st 58
      AL x32 dfs 616-1.70 x 34 st 58,2
      ALx32 U686 1.75 X 34 st 58,2
      volevo anche provare l’assetto :
      U688 MBx32 - 1.75 X 34 st 58
      i bossoli sono tutti da 70 e uso piombo 9.5 e 8.5
      ciao e fammi sapere come ti troverai
      Salve gente , ciao Daniele, io per non uscire molto fuori dal seminato ho confezionato delle cartucce con 34 grammi pb 7 in stellare e per vedere la capacità dispersiva della borra in questione ho utilizzato polvere MB 1,75 utilizzando come parte inferiore la Z2m da 15 priva di contenitore e la Lb RS da 15 allo stesso modo, in bossolo12/70 con 616 stellare 58. La parte ammortizzante ha una elasticità diversa e spero di provarle al più presto.
      Salute e saluti, salvo.

      Commenta


      • sosax
        sosax commenta
        Modifica di un commento
        Mi sono convinto di utilizzare maggiormente la RS perchè più rigida, ma dopo aver provato la Z2m potenzialmente più tranquilla.
    • sosax
      ⭐⭐
      • Feb 2018
      • 341
      • giarre ct
      • setter

      #5
      Salve gente, utilizzando piombo più grosso 5 o 6 qualcuno in stellare ha provato questo dispersore con buoni risultati?
      Salute e saluti, salvo.

      Commenta

      • sosax
        ⭐⭐
        • Feb 2018
        • 341
        • giarre ct
        • setter

        #6
        Salve gente bentrovati, oggi mi sono cimentato a caricare ,utilizzando il dispersore in questione, Mg2 ,616 , -2,00 x 36 pb 7,5, utilizzando a contatto con il propellente Sg magnum h 13 privo delle alette, ma non spianato per non asportare il secondo bordino di tenuta sovrastante l'anello ammortizzante , per cui ho incastrato due cartoncini del 28 per dare un appoggio piano al dispersore. Così facendo, per chiudere stellare a 58 ,rimane il volume per 36 grammi di pallini del 7/8 numerazione valida come cartuccia dispersante.
        Altre notizie a breve sperando di collaudarla.
        Salute e saluti, salvo.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..