Saluti Pietro.
gallina vecchia fa buon brodo
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
gallina vecchia fa buon brodo
Propongo a tutti gli amici cacciatori di vecchia data e non, di esporre le proprie impressioni sui vecchi fucili con acciai : Boehler antinit, acciaio cogne, ed infine manufrance s.etienne, anche con prove di rosate per chi ne tiene la possibilità, buon divertimento.[vinci]
Saluti Pietro. -
Allora, l'acciaio cogne ce l'ho sulla canna di un 48al. Prove di rosata non ne ho mai fatte, però devo dire che spara molto bene. Oltretutto, con la supercromatura franchi, ho notato minori residui ed impiombature e quindi una pulizia molto più facile e veloce.
Le canne in acciaio boheler antinit, invece, di un sovrapposto S3el, sono di 71 cm., 3/10 e 7/10. Ho visto le rosate fatte dalla beretta sparando cartucce MB Super Star piombo 7 e 1/2, a 25 mt. con la prima canna e a 30 mt. con la seconda, nel classico cerchio di 75 cm. Non mi ricordo adesso di preciso la percentuale di pallini nel cerchio, però sono rimasto favorelmente impressionato dalla regolarità della rosata, assolutamente priva di vuoti.
Cmq vado a tirar fuori le prove e poi copio i dati (n. pallini per cartuccia, pallini a bersaglio, ecc.). Purtroppo mi risulta complicato inserire le due prove nel forum. -
Dico pure la mia impressione:
Prima di tutto ritengo che tutte e tre acciai hanno una resa balistica a dir poco eccellente;
a parità di lunghezze di canne e strozzature le rosate da me provate sono diciamo dei ricami per ognuna, ma di tutte io preferisco le Manufrance s.Etienne in quanto mi è sempre sembrato di avere qualcosa in piu'a caccia cacciata, ma sono dettagli o impressioni personali nei confronti delle altre.
Saluti PietroCommenta
-
ciao,io possiedo una vecchia canna breda da 62,5 cm con strozzatori esterni,onestamente non ho mai fatto prove di rosata ma vi posso garantire che ha una resa balistica eccezzionale,sparo solitamente con una prolunga che mi porta la canna a 65 cm ****ci faccio dei tiri che con il beretta con canna 70cm *** sono improponibili.utilizzo cartucce che vanno da 30gr fino a 38 gr e gli animali colpiti anche se vivi cadono sempre,di piu' non posso chiedere ad una canna.
un saluto marcoCommenta
-
Io sulla doppietta che uso a caccia ho canne in acciaio Boehler antinit, che dire... uno SPETTACOLO.
Ho fatto diverse prove di rosata, purtroppo i cartelloni li ha sempre buttati via, comunque utilizzando cartucce leggere da 32g e a volte al max 34g mi son sempre trovato parecchio bene.
Come acciaio penso sia uno dei migliori e non credo di essere l'unico a pensarlo, visto che dei signori Costruttori l'hanno e tuttora lo utilizzano sulle loro creazioni!
Saluti
M.Commenta
-
Sono in possesso di due BROWNING Auto 5-una st etienne due breda 62,5 quick-choke ed una cogne......superlative.....W i ferri vecchi!!!!
Saluti
AndreaSaluti
Andrea
Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]Commenta
-
perchè le fabbriche italiane di armi non usano più questi nobili acciaci ?????? e non mi si venga a dire che i fucili con queste canne costano troppo, perchè i fucili con canne CRIO - TRIBORE - e simili li paghiamo fior di soldini, una volta l'acciao Cogne veniva montato nel 48 AL , un fucile a mio avviso dedicato alla massa dei cacciatori, e quindi di basso costo , ma allora perche non viene più usato???FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )Commenta
-
Non dimentichiamoci che DODO alcuni giorni fà ci rassicurava sulla bontà degli acciai odierni,è il suo campo è possiamo fidarci,se non ho interpretato male piuttosto qualche dubbio sorge sulla lavorazione attuale delle canne che come si sà è molto meccanizzato.
Saluti
AndreaSaluti
Andrea
Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]Commenta
-
pasqua
Propongo a tutti gli amici cacciatori di vecchia data e non, di esporre le proprie impressioni sui vecchi fucili con acciai : Boehler antinit, acciaio cogne, ed infine manufrance s.etienne, anche con prove di rosate per chi ne tiene la possibilità, buon divertimento.[vinci]
Saluti Pietro.
Anche per far rendere conto ai nuovi cacciatori iscritti al forum che quando vantiamo questi "Ferri Vecchi" da Malati, non diciamo bugie.[:-golf]
Ciao PietroCommenta
-
ciao,io possiedo una vecchia canna breda da 62,5 cm con strozzatori esterni,onestamente non ho mai fatto prove di rosata ma vi posso garantire che ha una resa balistica eccezzionale,sparo solitamente con una prolunga che mi porta la canna a 65 cm ****ci faccio dei tiri che con il beretta con canna 70cm *** sono improponibili.utilizzo cartucce che vanno da 30gr fino a 38 gr e gli animali colpiti anche se vivi cadono sempre,di piu' non posso chiedere ad una canna.
un saluto marco
ps:ne ho due arrotolate nel panno rigorosamente balistol.....ate ;)
sara'.........ma sembrano nuove,acciaio ottimo.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 3 dic 2024
Info :
ALBA - GRUPPO CINOFILO DELLE LANGHE E ROERI
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-10-24, 08:34 -
-
da maurizioBuongiorno,saluto gli amici ricaricatori,esponendoli a un dilemma,con alcune rosate provate alla placca.Ho comprato un centinaio di cartucce cheddite,e...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Livia1968Dal 24 al 26 Settembre 2024 Prove di Abilitazione per Brevetto Cane da Limiere
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
18-09-24, 15:21 -
-
da Livia1968Da sabato 5 a domenica 6 ottobre 2024 si terranno le Prove per CONTINENTALI SELV. NATURALE MISTA e CONTINENTALI SELV. NATURALE ITALIANI
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
18-09-24, 15:36 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta