Rosate in cal.20 accentrate a sinistra

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

maurizio Scopri di più su maurizio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • maurizio
    • Nov 2008
    • 108
    • vasto

    #1

    Rosate in cal.20 accentrate a sinistra

    Buongiorno,saluto gli amici ricaricatori,esponendoli a un dilemma,con alcune rosate provate alla placca.Ho comprato un centinaio di cartucce cheddite,e prima di caricarle,di solito,eseguo alcune prove,anche perché mi sembrano di spessore, molto più fine,rispetto ai fiocchi.Le preparo per colombacci in entrata,usando il mio AL 48 con canna 71 **.Le prove sono effettuate a 32 metri,con tre tipologie di caricamento,per poi scegliere la migliore carica.I bossoli sono da 70 mm con innesco cx1000 e la dose e’ 1,30x28, piombo n.8.Il risultato che ho avuto,con mia sorpresa,ho notato che la densità di distribuzione dei pallini,si sposta leggermente a sinistra,dal centro del cerchio da 75cm.Premetto che nelle prove,sparo in appoggio,a fermo,e non capisco come mai,ottengo questo risultato.La canna non è storta,come si potrebbe pensare,perché nelle altre prove che faccio di solito,la rosata,si presenta in centro.Fatemi sapere le vostre opinioni,e se mai, avete avuto simili esperienze in merito. Grazie Allegati
    • IMG_9166.webp
      IMG_9166.webp
      43 KB · Visite: 0
    • IMG_9170.webp
      IMG_9170.webp
      37 KB · Visite: 0
    • IMG_9171.webp
      IMG_9171.webp
      33.8 KB · Visite: 0
    *Morris*
  • maurizio
    • Nov 2008
    • 108
    • vasto

    #2
    Rifaccio le foto…. Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_9171.jpg 
Visite: 805 
Dimensione: 81.0 KB 
ID: 2434053 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_9166.jpg 
Visite: 817 
Dimensione: 107.6 KB 
ID: 2434054 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_9170.jpg 
Visite: 746 
Dimensione: 88.6 KB 
ID: 2434055
    *Morris*

    Commenta

    • fabio d.t.
      Moderatore caccia alla migratoria
      • Jul 2012
      • 1100
      • Roma
      • Bracco Italiano - Cora

      #3
      Ho spostato la discussione nella sezione appropriata.

      Commenta

      • maurizio
        • Nov 2008
        • 108
        • vasto

        #4
        Originariamente inviato da fabio d.t.
        Ho spostato la discussione nella sezione appropriata.
        Perdonami, in quale sezione?
        *Morris*

        Commenta


        • Livia1968
          Livia1968 commenta
          Modifica di un commento
          Da caccia alla migratoria a armi e polveri.
      • maurizio
        • Nov 2008
        • 108
        • vasto

        #5
        A grazie, non mi ero accorto,di averlo inserito nella sezione sbagliata 👍
        *Morris*

        Commenta

        • Yed
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2012
          • 6366
          • Pordenone
          • Segugio Bavarese di montagna

          #6
          Diffile dire se la canna non è storta o lo è. Di che fucile parliamo e anno di fabbricazione.
          Prova a farle sparare da altra persona. Potrebbe essere il risultato di un tuo caricamento involontario in previsione del rinculo.

          Commenta

          • maurizio
            • Nov 2008
            • 108
            • vasto

            #7
            Originariamente inviato da Yed
            Diffile dire se la canna non è storta o lo è. Di che fucile parliamo e anno di fabbricazione.
            Prova a farle sparare da altra persona. Potrebbe essere il risultato di un tuo caricamento involontario in previsione del rinculo.
            Non credo,perché altre rosate vengono bene,il fucile è franchi al 48 anni 50.
            *Morris*

            Commenta


            • Max54
              Max54 commenta
              Modifica di un commento
              Prova con un altro fucile oltre che con un altra persona.
          • maurizio
            • Nov 2008
            • 108
            • vasto

            #8
            Buona idea,proverò con un altro fucile 👍
            *Morris*

            Commenta

            • sandro71
              ⭐⭐
              • Jun 2006
              • 741
              • roccasecca, , .
              • pointer

              #9
              Bene cambiare tiratore e fucile ma in questi casi la colpa è quasi sempre dell arma. Trattandosi di un automatico potrebbe bastare non avvitare bene il tappo che ferma l astina. 32m non sono pochi a,quella distanza il problema emerge.

              Commenta


              • Loris
                Loris commenta
                Modifica di un commento
                Stesso problema con un semiautomatico: l'ho portato dal sig. Bioni che ha riscontrato un lievissimo problema della canna ed ha provveduto ad un allineamento...ora perfetto
            • maurizio
              • Nov 2008
              • 108
              • vasto

              #10
              Problema risolto,provate due carche in centro di rosata. Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_9173.jpg 
Visite: 538 
Dimensione: 85.3 KB 
ID: 2434286 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_9172.jpg 
Visite: 537 
Dimensione: 89.0 KB 
ID: 2434287
              *Morris*

              Commenta


              • Yed
                Yed commenta
                Modifica di un commento
                E allora quale sarebbe stato il problema ?
            • maurizio
              • Nov 2008
              • 108
              • vasto

              #11
              RUna fesseria madornale….ho smontato il fucile per controllare le parti,canne ,bascula,e calcio,e quest’ultimo nello svitare la vite,mi sono accorto che era già allentata,allora col giravite
              lo stretta per bene, per cui ho dedotto,che essendo il calcio allentato,cambiava anche la piega,spostando le rosate.Ho rifatto le prove,e come potete vedere adesso le rosate sono centrate.Penso che di tanto in tanto,la vite del calcio,vada controllata,magari a fine stagione venatoria.
              *Morris*

              Commenta


              • Max54
                Max54 commenta
                Modifica di un commento
                Non è normale che si allenti la vie del calcio a meno che non hai sparato moltissimo o si è fessurato il calcio da qualche parte o ancora con quei fucili non hai problemi di freno e vibrazioni eccessive.

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..