Identificare Borra molto strana...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessio78 Scopri di più su Alessio78
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessio78
    ⭐⭐
    • May 2009
    • 412
    • Schio Vicenza
    • Breton Nico

    #1

    Identificare Borra molto strana...

    Salve a tutti causa cessata attivita di un'amico armiere che eseguiva anche qualche ricarica personale sono venuto in possesso di un discreto quantitativo di borre di plastica. La cartuccia che io normalmente ricarico e uso in tutto l'arco della stagione su piccola migratoria è cosi composta:
    Bossolo T1-T2-T3(praticamente tutto cio che trovo nei campi di tiro)
    Innesco 616
    Polvere Anigrina Lamellare in dose 1,65 oppure F2x32 in dose 1,70
    Contenitore Z2M 21 oppure SG 21
    Dose piombo 33 grammi numero 11
    Chiusura a 58 mm esatti con Mec(non ripasso all'orlatore)
    Mi chiedevo se potevo utilizzare anche quest'altro tipo di borraggio e se si che tipo di differenze potrebbe generare....P.S. sullo scatolone c'è scritto B&P 18-20 ma nessun'altra descrizione. Posto alcune foto e ringrazio anticipatamente tutti! Ciao
    File allegati
    [;)] Wish You Were Here
  • pacigianni

    #2
    Originariamente inviato da Alessio78
    Salve a tutti causa cessata attivita di un'amico armiere che eseguiva anche qualche ricarica personale sono venuto in possesso di un discreto quantitativo di borre di plastica. La cartuccia che io normalmente ricarico e uso in tutto l'arco della stagione su piccola migratoria è cosi composta:
    Bossolo T1-T2-T3(praticamente tutto cio che trovo nei campi di tiro)
    Innesco 616
    Polvere Anigrina Lamellare in dose 1,65 oppure F2x32 in dose 1,70
    Contenitore Z2M 21 oppure SG 21
    Dose piombo 33 grammi numero 11
    Chiusura a 58 mm esatti con Mec(non ripasso all'orlatore)
    Mi chiedevo se potevo utilizzare anche quest'altro tipo di borraggio e se si che tipo di differenze potrebbe generare....P.S. sullo scatolone c'è scritto B&P 18-20 ma nessun'altra descrizione. Posto alcune foto e ringrazio anticipatamente tutti! Ciao
    Il contenitore dovrebbe essere il tipo B della Baschieri, da diversi anni fuori produzione, comunque utilizzabile in sostituzione di quelli attuali.
    Ciao
    Gianni

    Commenta

    • Alessio78
      ⭐⭐
      • May 2009
      • 412
      • Schio Vicenza
      • Breton Nico

      #3
      Grazie Gianni! Quindi lo usero tranquillamente...ne o 6000!

      ---------- Messaggio inserito alle 06:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:43 PM ----------

      ..una cosa però o notato che stavo per dimenticare...o provato sabato qualche cartuccia con questo tipo di contenitore al tiro al piattello e devo dire che il fucile scalcia molto di piu che con gli altri! C'è una spiegazione a questo?
      Grazie Ale
      [;)] Wish You Were Here

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da Alessio78
        Grazie Gianni! Quindi lo usero tranquillamente...ne o 6000!

        ---------- Messaggio inserito alle 06:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:43 PM ----------

        ..una cosa però o notato che stavo per dimenticare...o provato sabato qualche cartuccia con questo tipo di contenitore al tiro al piattello e devo dire che il fucile scalcia molto di piu che con gli altri! C'è una spiegazione a questo?
        Grazie Ale
        Direi che se non hai variato i dosaggi si tratta di una impressione.
        La vecchia Borra B&P tipo B non dava pressioni o velocità più alte dello standard, piuttosto separa i petali con un cutter, perchè questa borra aveva il difetto cronico di aprirsi in modo irregolare (ma non causa nulla a livello balistico e di rosata).
        Esistevano due versioni della B, la monopezzo, in cui la couvette è solidale allo stelo e la successiva bipezzo in cui la couvette poteva scorrere sullo stelo con una autoregolabilità di circa 2-3 mm.
        E' una borra eccezionale, ottima per caccia; non sciuparle tutte al piattello.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • pointer654
          ⭐⭐
          • Oct 2008
          • 740
          • lombardia

          #5
          Dalle foto si vede che i petali sono già divisi , o sbaglio ?

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da pointer654
            Dalle foto si vede che i petali sono già divisi , o sbaglio ?
            Sì i 4 petali sulle borre "B" erano indipendenti ed uniti solo da sottili tralci che si sarebbero dovuti rompere in fase di compressione.
            In realtà i tralci tenevano bene e i petali erano uniti anche da sottili sbavature della plastica, che li mantenevano uniti saldamente.
            E' necessaria un'azione precaricamento col cutter, come ho detto sopra.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • pointer654
              ⭐⭐
              • Oct 2008
              • 740
              • lombardia

              #7
              La stessa cosa che capita con quelle odierne , sapesse quante ne ho raccolte al percorso caccia con i petali aperti in modo irregolare o addirittura non aperti x niente !

              Commenta

              • Alessio78
                ⭐⭐
                • May 2009
                • 412
                • Schio Vicenza
                • Breton Nico

                #8
                Grazie a tutti per le risposte e i vostri pareri, come sempre molto esaurienti e precisi!
                Grazie Ale
                [;)] Wish You Were Here

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..