visto che sto rimettendo in piedi tutta l'attrezzatura per la ricarica delle cartucce mi sono soffermato in alcuni ragionamenti sull'adattamento delle dosi in relazione al cambio delle condizioni climatiche.
Per semplificare il tutto prendiamo come esempio Caldo - freddo, tralasciamo umidità ecc. se no non finiamo più.
Ecco la somma delle mie esperienze dirette e delle cose apprese nel forum
1 - finche ho ricaricato (5-6 anni fa) ho usato con successo questa dose di A1:
1,70 x 33 apertura
1,70 x 33,5 ottobre
1,70 x 34 inverno
Cambia solo il pimobo a parita di componenti
2 - un compagno di caccia (come tanti nel forum invece) aumenta la polvere nel periodo invernale (nello specifico lo fa con una dose di mbx36 ma semplificheremo riportando la dose sopra di A1)
1,70 x 33 apertura
1,75 x 33 ottobre
1,80 x 33 inverno
Quindi mi chiedo, la mia dose ha sempre funzionato come indicato sopra, e la sua ha sempre funzionato come indicato sotto, com'è possibile?
E soprattutto quale dei due metodi utilizzate voi?
Ci sono differenze tra cariche piccole (32, 33 gr) e pesanti (39-40) o il comportamento è lo stesso?
Grazie a tutti
Commenta