Cambio Dose in base alle condizioni climatiche

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

d.dee86 Scopri di più su d.dee86
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • d.dee86
    ⭐⭐
    • Jun 2008
    • 409
    • Montefalco

    #1

    Cambio Dose in base alle condizioni climatiche

    Buongiorno a tutti,
    visto che sto rimettendo in piedi tutta l'attrezzatura per la ricarica delle cartucce mi sono soffermato in alcuni ragionamenti sull'adattamento delle dosi in relazione al cambio delle condizioni climatiche.
    Per semplificare il tutto prendiamo come esempio Caldo - freddo, tralasciamo umidità ecc. se no non finiamo più.

    Ecco la somma delle mie esperienze dirette e delle cose apprese nel forum
    1 - finche ho ricaricato (5-6 anni fa) ho usato con successo questa dose di A1:
    1,70 x 33 apertura
    1,70 x 33,5 ottobre
    1,70 x 34 inverno
    Cambia solo il pimobo a parita di componenti

    2 - un compagno di caccia (come tanti nel forum invece) aumenta la polvere nel periodo invernale (nello specifico lo fa con una dose di mbx36 ma semplificheremo riportando la dose sopra di A1)
    1,70 x 33 apertura
    1,75 x 33 ottobre
    1,80 x 33 inverno

    Quindi mi chiedo, la mia dose ha sempre funzionato come indicato sopra, e la sua ha sempre funzionato come indicato sotto, com'è possibile?
    E soprattutto quale dei due metodi utilizzate voi?
    Ci sono differenze tra cariche piccole (32, 33 gr) e pesanti (39-40) o il comportamento è lo stesso?
    Grazie a tutti
  • alcione tsa
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 4348
    • Ischia
    • cocker

    #2
    Originariamente inviato da d.dee86
    Buongiorno a tutti,
    visto che sto rimettendo in piedi tutta l'attrezzatura per la ricarica delle cartucce mi sono soffermato in alcuni ragionamenti sull'adattamento delle dosi in relazione al cambio delle condizioni climatiche.
    Per semplificare il tutto prendiamo come esempio Caldo - freddo, tralasciamo umidità ecc. se no non finiamo più.

    Ecco la somma delle mie esperienze dirette e delle cose apprese nel forum
    1 - finche ho ricaricato (5-6 anni fa) ho usato con successo questa dose di A1:
    1,70 x 33 apertura
    1,70 x 33,5 ottobre
    1,70 x 34 inverno
    Cambia solo il pimobo a parita di componenti

    2 - un compagno di caccia (come tanti nel forum invece) aumenta la polvere nel periodo invernale (nello specifico lo fa con una dose di mbx36 ma semplificheremo riportando la dose sopra di A1)
    1,70 x 33 apertura
    1,75 x 33 ottobre
    1,80 x 33 inverno

    Quindi mi chiedo, la mia dose ha sempre funzionato come indicato sopra, e la sua ha sempre funzionato come indicato sotto, com'è possibile?
    E soprattutto quale dei due metodi utilizzate voi?
    Ci sono differenze tra cariche piccole (32, 33 gr) e pesanti (39-40) o il comportamento è lo stesso?
    Grazie a tutti
    Concordo con il secondo metodo, aumentare la polvere di uno 0.5 dal caldo al freddo. Anche se qualche armiere ricaricatore dalle mie parti lasciano invariata la polvere ed aumentano il piombo ma di due grammi per esempio 30- 32- 34 o 29-31-33.Non sono esperto ma così facendo la dose da 30 grammi sarà più veloce della 34.Servirebbero prove al banco, che aime' dalle mie parti non c è.

    Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Loris
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 1874
      • Verona
      • coker spaniel inglese

      #3
      Hai dimenticato il tipo di innesco ed i contenitori: personalmente nel periodo invernale aumento la potenza dell'innesco ed uso contenitori gualandi che aumentano sensibilmente le pressioni.

      Commenta

      • d.dee86
        ⭐⭐
        • Jun 2008
        • 409
        • Montefalco

        #4
        Originariamente inviato da Loris
        Hai dimenticato il tipo di innesco ed i contenitori: personalmente nel periodo invernale aumento la potenza dell'innesco ed uso contenitori gualandi che aumentano sensibilmente le pressioni.
        Le mie sono dosi (quasi indicative) a parità del resto dei componenti.

        Commenta

        • alcione tsa
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 4348
          • Ischia
          • cocker

          #5
          Originariamente inviato da Loris
          Hai dimenticato il tipo di innesco ed i contenitori: personalmente nel periodo invernale aumento la potenza dell'innesco ed uso contenitori gualandi che aumentano sensibilmente le pressioni.
          Aumentare lo 0.5 di polvere dal caldo al freddo chiaramente utilizzando lo stesso tipo di bossolo, innesco e borra.

          Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • francesco70
            ⭐⭐
            • Jun 2019
            • 289
            • Arezzo

            #6
            Mi sembra che avevo letto in qualche pagina della B&P o della Nobel sport che in inverno bisogna aumentare la dose di polvere di 0,05 grammi a parità di tutto il resto..
            Ultima modifica francesco70; 13-01-23, 11:55.

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #7
              Quando viene freddo una cartuccia tende a subire un abbassamento di pressione.

              Per riequilibrarla si può, SEMPRE IN BASE ALL' ASSETTO DI PARTENZA, o aumentare la potenza di innesco, o incrementare la polvere, o anche, incrementare l' intasamento (incrementando il piombo, aumentando la rigidità del borraggio, chiudendo più serrato).

              Dipende sempre dall' assetto di partenza.
              Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 13-01-23, 16:13.
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • d.dee86
                ⭐⭐
                • Jun 2008
                • 409
                • Montefalco

                #8
                Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                Quando viene freddo una cartuccia tende a subire un abbassamento di pressione.

                Per riequilibrarla si può, SEMPRE IN BASE ALL' ASSETTO DI PARTENZA, o aumentare la potenza di innesco, o incrementare la polvere, o anche, incrementare l' intasamento (incrementando il piombo, aumentando la rigidità del borraggio, chiudendo più serrato).

                Dipende sempre dall' asseto di partenza.
                Si infatti avevo pensato all'intasamento che crea l'aumento del piombo.
                Quindi che diciamo che a seconda della dose sono valide anche tutti e due i metodi.

                comunque in linea generale si tende sempre ad agire più sull'innesco e sulla polvere che sul piombo dalle risposte che avete dato

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #9
                  Originariamente inviato da d.dee86
                  Si infatti avevo pensato all'intasamento che crea l'aumento del piombo.
                  Quindi che diciamo che a seconda della dose sono valide anche tutti e due i metodi.

                  comunque in linea generale si tende sempre ad agire più sull'innesco e sulla polvere che sul piombo dalle risposte che avete dato
                  Se parti da una dose al limite inferiore del range della polvere ....molto probabilmente conviene aumentare il piombo.

                  Dipende da dove parti
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • sosax
                    ⭐⭐
                    • Feb 2018
                    • 340
                    • giarre ct
                    • setter

                    #10
                    Salve, io ho agito in maniera diversa aumentando polvere e piombo anche se il piombo in maniera maggiore all'aumento dell'ossigenazione, Nel caso poi di temperature rigide , con polveri sensibili al calo termico , aumento di sola polvere e potere innescante.
                    Salute e saluti a tutti, Salvo.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..