riporto questo link di uno studio di balistica
Scoppio di un fucile a canna liscia
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
Scoppio di un fucile a canna liscia
Sull'onda della tragica attualita' della morte del povero armiere calabrese,vi chiedo se avete esperienza diretta dello scoppio di un fucile a canna liscia.....io,diversi anni fa assistetti allo scoppio in corrispondenza della camera di cartuccia di una doppietta Bernardelli nuovissima a causa della cartuccia caricata in maniera pericolosa.....per fortuna solo spavento e fucile da buttare.Quali possono essere le cause?E il cedimento della culatta è sempre e solo imputabile ad una cartuccia ''difettosa''?
riporto questo link di uno studio di balistica
-
na volta un amico inseguendo na volpe cadde per terra e senza pensarci su spero tre colpi uno dietro l'altro,ma lui nun se accorse che dopo il primo colpo si apri la canna,e le altre due fucilate davvero a cascata erano ahhahahha
motivo il fango che entro dentro la canna.
peccato d'inesperineza,ma nessun danno.
ad un altro amico grosso rigonfio della canna ma senza esplosione,causa molto probalbilmente un olivo finito dentro la canna.
ad un amico di un mio amico,erano a cinghiali,lui aveva caricato 3 colpi nel serbatoio,palla una sporgente,al primo colpo esploso(quella in canna)una delle tre nel serbatoio piccio' l'innesco di quella d'avanti il fucile nel copricanna scoppio e la mano quasi persa.
a volte......
ma mai meravigliarsi una piccola minchiata la puo' far chiunque e.....
occhio sempre aperti ragazzi
saluti a tuttiCommenta
-
Credo(da grande ignorantone) voglia dire il ''vivo di volata''...puo' essere,ma ho avuto anche il sospetto che si trattasse di una traduzione non felicissima da qualche testo inglese....ma l'iconografia è interessante......l'ho comunque postato per avere uno spunto su cui ragionare....come gia' ho scritto sul post del povero armiere se penso a cosa , a volte,si spara nei fucili e con che fucili, rabbrividisco....Commenta
-
Personalmente mi è capitato in due occasioni.
La prima è scoppiata all'altezza dell'astina, senza provocarmi alcun danno permanente;
la seconda ha ceduto la bascula con un pezzo di ottone del bossolo infilato nella pancia.
Voglio precisare che avevo sedici anni, le doppiette erano a dir poco dei pezzi di ferro arrugginito e le cartucce caricate con mezzi disparati.
La polvere era un blocco unico, tipo i gomitoli di lana, che grattavo col grattuggia formaggio manuale, boissoli in cartone ricaricati decine di volte finchè il bossolo non cedeva e, soprattutto l'età.... da incosciente!
Indirettamente, posso testimoniare di un moderno sovrapposto scoppiato all'altezza della volata. La causa un pezzo di terra infilato nelle canne dopo che il cacciatore scivolando, e per non cadere in terra, aveva usato a mò di bastone il fucile;
di un semiauto gonfiato a barilotto a metà canna per una borra rimasta all'interno della canna stessa.ClaudioCommenta
-
stesso pensiero
Caro dottore ti ringrazio per l'apertura di questa discussione perchè ieri sera facendo le condoglianze alla famiglia del povero armiere deceduto per questa grave disgrazia, mi son chiesto come è potuto accadere una cosa del genere?Sull'onda della tragica attualita' della morte del povero armiere calabrese,vi chiedo se avete esperienza diretta dello scoppio di un fucile a canna liscia.....io,diversi anni fa assistetti allo scoppio in corrispondenza della camera di cartuccia di una doppietta Bernardelli nuovissima a causa della cartuccia caricata in maniera pericolosa.....per fortuna solo spavento e fucile da buttare.Quali possono essere le cause?E il cedimento della culatta è sempre e solo imputabile ad una cartuccia ''difettosa''?
riporto questo link di uno studio di balistica
http://www.studiobalisticolopez.net/?q=node/77
Le risposte le avete già date in parte, poi riflettendo bisogna vedere i dettagli di questa tragedia non credete?
Dietro questi tragici eventi c'è sempre qualche cosa che non quadra.[:-bunny]
Bisognerebbe sapere tutti i risvolti. Di sicuro non scoppia nessun fucile, senza una ragione, anche sparando cariche magnum in un normale fucile teoricamente non dovrebbe scoppiare.
Saluti Pietro.Commenta
-
Saltano anche i supermagnum in perfette condizioni se sei sfigato con la cartuccia(o incosciente nella ricarica).Caso che certamente non sara' stato quello del povero Armiere calabrese professionista conosciuto e stimato anche oltre i confini regionali.Commenta
-
-
Alla luce di questo ultimo post, si è diradata notevolmente la nebbia che avvolgeva questa drammatica vicenda.
Oggi, è di fatto molto difficile in canna liscia, creare uno scoppio in culatta (più esso è avanzato in canna è minori sono le possibilità di gravissimi danni alla testa ed al collo, soprattutto danni mortali) tanto violento da causare la morte della persona che ha sparato, un simile fatto lo rendono estremamente improbabile gli acciai moderni e la tenuta incredibile delle armi odierne.
Francamente non credevo affatto che la causa della morte potesse essere attribuita a tale evenienza, salvo non fosse accaduto con un'arma molto vecchia e soprattutto molto malmessa, che tuttavia un armaiolo esperto probabilmente si rifiuterebbe sempre di provare.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Se caricate male una qualunque polvere (x24) potreste vedere finire in frantumi anche il più robusto dei supermagnum....
---------- Messaggio inserito alle 10:01 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:52 AM ----------
una decina d'anni fà prestavo un B80 meccanica beretta, mi fù restituito con un bozzo a circa 10cm dal tenone presa gas, qualche anno fà decisi di testare la tenuta della canna e legata l'arma inserì nella canna una borra grassata, sparai e non scoppiò, riprovai con due borre ed un contenitore enon scoppiò........arrivai ad inserire un pezzetto di stoffa e sparai una magnum in camera 70. risultato???? ancora ci vado a caccia.Commenta
-
E' andata bene ma vai a dare un'occhiata a questi imbecilliSe caricate male una qualunque polvere (x24) potreste vedere finire in frantumi anche il più robusto dei supermagnum....
---------- Messaggio inserito alle 10:01 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:52 AM ----------
una decina d'anni fà prestavo un B80 meccanica beretta, mi fù restituito con un bozzo a circa 10cm dal tenone presa gas, qualche anno fà decisi di testare la tenuta della canna e legata l'arma inserì nella canna una borra grassata, sparai e non scoppiò, riprovai con due borre ed un contenitore enon scoppiò........arrivai ad inserire un pezzetto di stoffa e sparai una magnum in camera 70. risultato???? ancora ci vado a caccia.
<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/unqNcWSoHNM&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/unqNcWSoHNM&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>Commenta
-
altri motivi
Ecco che vengono a gala altri motivi seri, come avevo supposto in precedenza.[:-bunny]
Ciao Pietro.Commenta
-
secondo voi quanti bar deve sviluppare una cartuccia x gonfiare o far saltare le canne con il giglio dei giorni d'oggi? considerando che la canna sia libera e non ostruitaNON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da truzzedduNel tiro a palla asciutta, naturalmente in canna liscia, che influenza ha la lunghezza della canna?
Tirare in una canna da 55, 65 o 70 cm, al di...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Biagini con bindella a ponticelli larghi cal 12/70 in acciaio UM6 lunghezza cm 73 2 stelle ** foratura...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Breda con bindella cal 12/70 lunghezza cm 65 3 stelle *** foratura 18,6 ( foratura rara da trovare)...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da nykeBuongiorno signori , chiedo info su un acquisto appena fatto, Mi ha sempre affascinato il mollone breda e finalmente sono riuscito a prenderne uno molto...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buonasera, vorrei conoscere se nella vostra Regione è previsto qualche orientamento su motivazioni di prevenzione di scoppio del fucile o altro in atteggiamento...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta