Ancora Tecna!!!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cortocircuitopm Scopri di più su cortocircuitopm
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cortocircuitopm
    • May 2008
    • 80
    • castiglion fiorentino ar
    • springer

    #1

    Ancora Tecna!!!!!

    Ciao a tutti.
    Vorrei aprire una discussione in modo da capire cosa ne pensate di questi assetti realizzati con questa polvere per me molto versatile, stabile ma dal dosaggio un po complicato da capire.
    Ho cercato qualcosa nel forum senza riuscire.
    Alcuni di questi assetti li conosco e sono i miei cavalli da battaglia,Altri altri li scrivo per vedere cosa ne pensate e se li avete mai provati.
    Il tutto e' riferito a TECNA recente e i caricamenti per COLOMBI,FAGIANI DI TERZA CANNA e ACQUTICI IN GENERE.
    CX2000 1,80X38 h58 c.zm estate autunno teme temperature basse da-2
    CX2000 1,75X37 h58 c.zm estate autunno ottima x umido
    CX2000 1,80X42 h58 c.gualandi ????????????????????????
    688 1,70x36 h58 c.gualandi ????????????????????????
    616 2,05x53 h?? c,gualandi ????????????????????????
    616 1,70x40 h58 c.gualandi
    cx2000 in cartone t3 1,80 coppetta,borra,spessore 38gr. orlo tondo c.dischetto.
    Speriamo di aver aperto una discussione interessante ache se e' un argomento molto dibattuto speriamo di approfondirlo.
    Ciao a tutti.

    --------------
    MARCELLO
  • Andrea (pe)
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 1150
    • Pescara
    • breton

    #2
    Originariamente inviato da cortocircuitopm
    Ciao a tutti.
    Vorrei aprire una discussione in modo da capire cosa ne pensate di questi assetti realizzati con questa polvere per me molto versatile, stabile ma dal dosaggio un po complicato da capire.
    Ho cercato qualcosa nel forum senza riuscire.
    Alcuni di questi assetti li conosco e sono i miei cavalli da battaglia,Altri altri li scrivo per vedere cosa ne pensate e se li avete mai provati.
    Il tutto e' riferito a TECNA recente e i caricamenti per COLOMBI,FAGIANI DI TERZA CANNA e ACQUTICI IN GENERE.
    CX2000 1,80X38 h58 c.zm estate autunno teme temperature basse da-2
    CX2000 1,75X37 h58 c.zm estate autunno ottima x umido
    CX2000 1,80X42 h58 c.gualandi ????????????????????????
    688 1,70x36 h58 c.gualandi ????????????????????????
    616 2,05x53 h?? c,gualandi ????????????????????????
    616 1,70x40 h58 c.gualandi
    cx2000 in cartone t3 1,80 coppetta,borra,spessore 38gr. orlo tondo c.dischetto.
    Speriamo di aver aperto una discussione interessante ache se e' un argomento molto dibattuto speriamo di approfondirlo.
    Ciao a tutti.

    --------------
    MARCELLO
    Ciao Marcello,ho fatto tantissime prove con questa polvere e penso che non sia il solo.....ad ogni fucilata rimpiangevo le tanto amate polveri che a 0,05 di propellente in più seguiva il gr di piombo in più[:-bunny]
    personalmente ho raggiunto la "pace" con qusti assetti:

    616 1,80x37 cont.drago cheddite pb6 h58

    686 1,85x38 cont.GT pb 4-5 h58

    Delle tue cariche modificherei la 42gr e la 53gr con un innesco leggermente meno potente (686)
    La 40gr aumenterei la polvere portandola quantomeno a 1,75(simil RC40).

    Saluti[:-golf]

    Andrea
    Saluti

    Andrea

    Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

    Commenta

    • Roby54
      ⭐⭐
      • Mar 2008
      • 390
      • Ravenna, Romagna

      #3
      Originariamente inviato da cortocircuitopm
      ..il tutto e' riferito a TECNA recente
      CX2000 1,80X38 h58 c.zm estate autunno teme temperature basse da-2
      CX2000 1,75X37 h58 c.zm estate autunno ottima x umido
      CX2000 1,80X42 h58 c.gualandi ????????????????????????
      688 1,70x36 h58 c.gualandi ????????????????????????
      616 2,05x53 h?? c,gualandi ????????????????????????
      616 1,70x40 h58 c.gualandi
      cx2000 in cartone t3 1,80 coppetta,borra,spessore 38gr. orlo tondo c.dischetto.
      MARCELLO
      616 2,05x53 h?? c,gualandi DOSE DECISAMENTE PERICOLOSA!!!
      Con al tecna recente al max puoi fare: 686 1,95 x 48 G 22 *64,4
      CX2000 1,80X42 h58 c.gualandi : Passerei al 686 e 1,85 Z2m18 *58
      616 1,70x40 h58 c.gualandi : Passerei al 686 1,85/1,90 Z2m18 *58
      CX2000 1,80X38 h58 c.zm : Userei la GT 18 *57,6
      CX2000 1,75X37 h58 c.zm : Userei la GT 18 *57,6
      688 1,70x36 h58 c.gualandi : Porterei la polvere a 1,75 *57,5
      cx2000 in cartone t3 1,80 coppetta,borra,spessore 38gr. orlo tondo c.dischetto. : Non ho mai provato un assetto simile.. proverei con minimo 1,85/1,90 OT 64
      Ciao Roberto

      Commenta

      • cortocircuitopm
        • May 2008
        • 80
        • castiglion fiorentino ar
        • springer

        #4
        Ciao ROBY54.
        Ti ringrazio dei consigli molto apprezzati, per quanto riguarda quella da 53 gr.Anche io l'ho sconsigliata a degli amici che la caricano normalmente, poi girando per il forum ho trovato una discussione mi sembra MAGNUM E TEMPERATURE SOTTO ZERO dove non uno qualunque
        ma il nostro Gianni la caricava, diro' di piu' e' anche nel manuale di BORDINGL, per questo chiedevo conferma a tutti voi sicuramente piu esperti di me.
        Cordiali saluti
        --------------
        MARCELLO

        Commenta

        • Roby54
          ⭐⭐
          • Mar 2008
          • 390
          • Ravenna, Romagna

          #5
          Originariamente inviato da cortocircuitopm
          Ciao ROBY54.
          .. per quanto riguarda quella da 53 gr.Anche io l'ho sconsigliata a degli amici che la caricano normalmente, poi girando per il forum ho trovato una discussione mi sembra MAGNUM E TEMPERATURE SOTTO ZERO dove non uno qualunque
          ma il nostro Gianni la caricava, diro' di piu' e' anche nel manuale di BORDINGL, per questo chiedevo conferma a tutti voi sicuramente piu esperti di me.
          Cordiali saluti
          --------------
          MARCELLO
          Ciao Marcello Durante le prove con Gianni abbiamo testato un suo lotto di tecna abbastanza "stagionato":76 616 2,05 x 53 Gmag 64 1093 390- 1069 Con il mio lotto del 2006 :76 686 2,00 x 48 G 22 64,4 393 – 897 , considerando che gli ultimi lotti di tecna sembrano più vivaci ti avevo consigliato 1,95. Se alla seconda prova aggiungiamo 30 bar x ogni grammo in più di piombo 5x30=150bar poi 35 bar per 0,05 di polvere in più otteniamo 897+150+35= 1080bar [stop] non credo che siamo in sicurezza !! [fiuu]
          Ciao Roberto

          Commenta

          • cortocircuitopm
            • May 2008
            • 80
            • castiglion fiorentino ar
            • springer

            #6
            OK molto gentile e' quello che volevo sapere, confermero' ai miei amici che non e' il caso.
            Saluti
            -----------
            MARCELLO

            Commenta

            • cortocircuitopm
              • May 2008
              • 80
              • castiglion fiorentino ar
              • springer

              #7
              Vorrei proporre ai vostri esperti giudizzi un'assetto che ho un po' modificato dopo averlo preso dalle vostre discussioni.
              In originale sempre con tecna era 1,90-45-borra LB inn. 686 tondo c.dischetto a 64mm.
              Io ho cambiato solo il contenitore mettendone uno preso alla SIARM, VP53 dove il piombo e' cuasi tutto dentro, ne esce solo un millimetro +- e l'altezza e' scesa a 63mm.
              La domanda e' in questo assetto si pregiudica qualcosa nel rendimento rispetto all'originale.
              SALUTI
              --------------
              MARCELLO

              Commenta

              • calibrosedici
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 1840
                • Firenze
                • Breton

                #8
                Il contenitore non lo conosco ma se la tecna è simile alla mia che ho preso alla dimar nel 2009 (lotto 2008) con quel mm in più nella chiusura sei a più di 900bar e se il vp desse la pressione del spere G magnum sei già a più di 1000!
                Con super G normle 686 1,90 x 45 pb 4 chiusa 64 mm ottenevo giù 830bar, con LB scendevo già a 780 con la stessa velocità e ottima rosata!

                Commenta

                • cortocircuitopm
                  • May 2008
                  • 80
                  • castiglion fiorentino ar
                  • springer

                  #9
                  Ti ringrazio annullo le modifiche e cerco i contenitori de LA BALISTICA, anche perche il contenitore da me citato e' sicuramente piu' rigido.
                  SALUTI
                  -------------
                  MARCELLO

                  Commenta

                  • Roby54
                    ⭐⭐
                    • Mar 2008
                    • 390
                    • Ravenna, Romagna

                    #10
                    Originariamente inviato da cortocircuitopm
                    ... sempre con tecna era 1,90-45-borra LB inn. 686 tondo c.disc a 64mm.
                    Io ho cambiato solo il contenitore mettendo VP53 e l'altezza e' a 63mm.
                    La domanda e' in questo assetto si pregiudica qualcosa nel rendimento rispetto all'originale.
                    SALUTI
                    --------------
                    MARCELLO
                    La VP53 durante alcune prove ha evidenziato dei comportamenti "strani".. Se non hai le LB, fossi in te userei tranquillamente la Z2M da 21, avrai le stesse pressioni.
                    Ciao Roberto

                    Commenta

                    • calibrosedici
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 1840
                      • Firenze
                      • Breton

                      #11
                      Se non puoi fare prove in manometrica devi basarti sulle rosate xkè con alcuni lotti (specie i più vecchi come quello di Roby) la tecna va potrata fino a 2 gr....
                      Altra cosa importante è quella di non orlare più profondo di 64mm, almeno hai più margine di errore sull' utilizzo di boore particolari, se non raggiungi l' altezza voluta metti dentro un cartoncino o un sugherino del 20!
                      Siamo sicuri che le borre servano da 21????? a me sembrava che usassi quelle da 17!
                      686 1,90 LB 45 chiusa tonda a 64mm è la cartuccia che da 2 anni mi dà più soddisfazioni e quest' anno l' ho usata spesso anche come prima canna da settembre a fine gennaio ed è sempre andata benissimo!
                      Se vuoi fare una carica spinta ieri ho bancato l' m92s 615 2,30 LB 54 chiusa tonda a 70mm ma con pb del 3/0; se metti pb più fine io rimarrei su 615 2,20-2,25 LB-2zm 53 gr chiusa sempre tonda a 70mm
                      E' venuta una cartuccia un pò robusta con 900bar ma 385m/s...ora devo vedere le rosate!
                      Ultima modifica calibrosedici; 28-04-10, 06:58.

                      Commenta

                      • michele.paini
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2008
                        • 1101
                        • piombino
                        • setter inglese

                        #12
                        Tecna.....difficile difficile farla lavorare,ci sono impazzito,poi ho tirato fuori una dose cosi assestata.
                        616-1.90x36 bior 18 cartuccia finita a 58 mm
                        616-1.90x36 Z2m 18 cartuccia finita 58 mm
                        Lavora molto bene.proprio oggi visitando il sito siarm ho trovato le prove relative a questo assetto,devo dire che sono rimasto meravigliato dei valori da loro riscontrati,credevo di essere un matto a caricare queste dosi.

                        Commenta

                        • ggvgal
                          ⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 759
                          • napoli
                          • nessuno

                          #13
                          Originariamente inviato da cortocircuitopm
                          Ciao a tutti.
                          Vorrei aprire una discussione in modo da capire cosa ne pensate di questi assetti realizzati con questa polvere per me molto versatile, stabile ma dal dosaggio un po complicato da capire.
                          Ho cercato qualcosa nel forum senza riuscire.
                          Alcuni di questi assetti li conosco e sono i miei cavalli da battaglia,Altri altri li scrivo per vedere cosa ne pensate e se li avete mai provati.
                          Il tutto e' riferito a TECNA recente e i caricamenti per COLOMBI,FAGIANI DI TERZA CANNA e ACQUTICI IN GENERE.
                          CX2000 1,80X38 h58 c.zm estate autunno teme temperature basse da-2
                          CX2000 1,75X37 h58 c.zm estate autunno ottima x umido
                          CX2000 1,80X42 h58 c.gualandi ????????????????????????
                          688 1,70x36 h58 c.gualandi ????????????????????????
                          616 2,05x53 h?? c,gualandi ????????????????????????
                          616 1,70x40 h58 c.gualandi
                          cx2000 in cartone t3 1,80 coppetta,borra,spessore 38gr. orlo tondo c.dischetto.
                          Speriamo di aver aperto una discussione interessante ache se e' un argomento molto dibattuto speriamo di approfondirlo.
                          Ciao a tutti.

                          --------------
                          MARCELLO
                          La Magnum ti consiglio di testarla in manometrica visto le recenti vivacizzazioni, comunque va cambiato l'innesco usa il 615 abbassa il piombo a 50g e chiudi a 64 contenitore gualandi sg17(tecna lotto 2007)
                          Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
                          Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

                          Commenta

                          • ciro salemme
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 1139
                            • POZZUOLI (NA)
                            • BRACCHI TEDESCHI

                            #14
                            Originariamente inviato da ggvgal
                            La Magnum ti consiglio di testarla in manometrica visto le recenti vivacizzazioni, comunque va cambiato l'innesco usa il 615 abbassa il piombo a 50g e chiudi a 64 contenitore gualandi sg17(tecna lotto 2007)
                            Quindi, [fiuu] da quanto leggo, [fiuu]la carica dovrebbe essere 615/76 -205x50 pps? [:-bunny]Questa carica ha qualcosa di familiare, Bruno. L'hai già provata?

                            Commenta

                            • ggvgal
                              ⭐⭐
                              • Jan 2009
                              • 759
                              • napoli
                              • nessuno

                              #15
                              Originariamente inviato da ciro salemme
                              Quindi, [fiuu] da quanto leggo, [fiuu]la carica dovrebbe essere 615/76 -205x50 pps? [:-bunny]Questa carica ha qualcosa di familiare, Bruno. L'hai già provata?
                              NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO la devo ancora provare:-pr:-pr:-pr:-pr
                              Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
                              Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • parachutist
                                Polvere Tecna non più disponibile
                                da parachutist
                                La settimana scorsa con l'ultimo acquisto di polvere Tecna, l'armiere mi ha detto che per bocca del rappresentante da Novembre la Tecna non sarà più...
                                09-10-23, 20:27
                              • Loris
                                tecna originali
                                da Loris
                                Un conoscente, uscito a caccia il primo settembre, ha utilizzato col calibro 20, munizioni originali Tecna 31 gr. di pb con risultati insoddisfacenti...grande...
                                03-09-21, 13:17
                              • Dienne
                                CX2000 con lacca azzurrina
                                da Dienne
                                Ho acquistato ultimamente dei bossoli calibro 12 della Cheddite tipo3 trasparenti accessoriati con CX2000, a differenza di tutti quelli posseduti in precedenza,...
                                15-06-22, 13:48
                              • Joe
                                Tecna in cal. 20
                                da Joe
                                Buongiorno a tutti,vorrei caricare qualche assetto con Tecna N in cal.20 ..una cartuccia Jolly da usare in inverno x i tordi alti al rientro,per i colombacci...
                                10-03-23, 12:43
                              • ΒΑΓΓΕΛΑΣ
                                Tecna,S4,Sipe nobel sport
                                da ΒΑΓΓΕΛΑΣ
                                Buongiorno da Agrinio, vorrei l'aiuto di chi sa se le silici Nobel Sport come TECNA, S4, SIPE, sono state rilanciate per l'anno 2024, in Italia ora anche...
                                16-09-24, 02:49
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..