bossoli da 65 cal. 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1887
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    bossoli da 65 cal. 20

    Ho recentemente acquistato bossoli Fiocchi pla da 65 marcati RWS con fondello conico ed innesco 358; gradirei alcune convergenze riguardo la ricarica con borra in plastica e bordo stellare. Uso normalmente le seguenti polveri: A1 - MBX32/36 - AL - HI SKOR 800 X. Inoltre opinioni riguardo l'utilizzo in camera da 70.
    cordialità
    Loris
  • jonny
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 2779
    • veneto
    • drahthaar

    #2
    Originariamente inviato da Loris
    Ho recentemente acquistato bossoli Fiocchi pla da 65 marcati RWS con fondello conico ed innesco 358; gradirei alcune convergenze riguardo la ricarica con borra in plastica e bordo stellare. Uso normalmente le seguenti polveri: A1 - MBX32/36 - AL - HI SKOR 800 X. Inoltre opinioni riguardo l'utilizzo in camera da 70.
    cordialità
    Loris
    Non porti il problema del bossolo da 65 nella camera da 70...sarebbe tempo perso.In bossoli da 65 mm vedrei meglio la chiusura a orlo tondo su un bel cartoncino numerato, magari con AL o Mbx32.

    Ciao Loris

    Commenta

    • Loris
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 1887
      • Verona
      • coker spaniel inglese

      #3
      ciao jonny, come va? Penso che l'utilizzo del bossolo da 65 in camera 70 comporti comunque una, seppur lieve, perdita di potenza...non credi! Certo il tuo consiglio è saggio e conforme alla tradizione: una bella cartuccia finita con cartoncino ed orlo tondo è sempre stimolante.
      Un sincero saluto - Loris

      Commenta

      • edo49
        Moderatore
        • Jan 2009
        • 3180
        • Cavarzere
        • Breton

        #4
        La perdita di potenza non c'entra. La borra, o è abbastanza lunga ed espansa da garantire la tenuta dei gas alla fine del bossolo, oppure si può avere un trafilamento di gas oltre la borra con scompiglio della rosata. Basta provare alla placca per sincerarsene. Saluti.

        ---------- Messaggio inserito alle 04:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:59 PM ----------

        Se la tenuta c'è, non si perde nessuna potenza (più esatto dire energia)

        Commenta

        • jonny
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2008
          • 2779
          • veneto
          • drahthaar

          #5
          Originariamente inviato da Loris
          ciao jonny, come va? Penso che l'utilizzo del bossolo da 65 in camera 70 comporti comunque una, seppur lieve, perdita di potenza...non credi! Certo il tuo consiglio è saggio e conforme alla tradizione: una bella cartuccia finita con cartoncino ed orlo tondo è sempre stimolante.
          Un sincero saluto - Loris
          Qua tutto bene, e mi auguro lo stesso anche per te!

          Si, la perdita c'è non si discute, ma di quale entità?
          Sicuramente irrilevante ai fini venatori.
          Io mi porrei il dubbio se il fucile fosse camerato 20/76.

          Commenta

          • Atomo
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1779
            • Sicilia

            #6
            Originariamente inviato da jonny
            Qua tutto bene, e mi auguro lo stesso anche per te!

            Si, la perdita c'è non si discute, ma di quale entità?
            Sicuramente irrilevante ai fini venatori.
            Io mi porrei il dubbio se il fucile fosse camerato 20/76.

            con gli attuali componenti moderni in plastica e soprattutto borre in plastica la tenuta dei gas è comunque grarantita anche in questo caso.

            io uso abitualmente caricare su bossoli da 65 e 67 (a volte anche da 63,5[:D]) con orlo tondo impiegati su cameratura da 70mm;
            abbinandoli ad una cameratura magnum "76mm" con borra in pl la perdita di prestazioni sarà sempre minima e irrilevante ai fini venatori.
            Per le corazzate, 35-36g., uso, chiaramente, le 70mm (69 circa). Ah dimenticavo.... nel cal.12!
            [ciao]


            Peppe

            sigpic

            W la Natura

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..