caccia a palla in europa: la rastrelliera ideale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

toperone Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toperone
    • Sep 2025

    #1

    caccia a palla in europa: la rastrelliera ideale

    Come da titolo.[:D][:D][:D]
    Per coprire tutte le cacce a palla europee questa e' la mia scelta:

    222 rem (marmotta/tetraonidi) palla 50 gr;

    6.5x55 (capriolo/calvi muflone e daino) palla 140 gr;

    7x64 (capriolo/camoscio/calvi cervo/daini maschi/muflone maschio) palla 160 gr;

    8x68 (tutto quanto cammina sul vecchio continente in spazi aperti e non) palla 200 gr;

    9.3x62 (come sopra in zone boschive) palla 250 grani;

    un caro saluto,
    paolo


    nb: palle esclusivamente "premium"
  • cheytac
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 4156
    • Bollate(Mi)
    • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

    #2
    Questa è la mia:

    5,6x50R (per marmotta e tetraonidi)kipplauf(oppure combinato 20 mag)50gr

    22-250 rem (volpe ,cornacchie e nocivi vari) 55gr

    7x64/7x65R(capriolo/calvi di cervo/daino/muflone) 154gr

    7 rem mag (cervo/camoscio) in carabina 150/140gr

    6,5x65R (camoscio)kipplauf 125/130gr

    300win mag /30R blaser(per cervi grossi al bramito) carabina o basculante 180gr

    8x57jrs (per cinghiale nel folto express)

    9,3x62 (per tutto quello che si trova nel folto bolt action)

    Ciao veci...................................
    Waidmannsheil!!!

    Commenta

    • Cassadori
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 1696
      • SARDEGNA

      #3
      Scusate ma la carabina cal 22 che ora è vietata sino a che lunghezza era efficace?

      ---------- Messaggio inserito alle 02:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:33 PM ----------

      Mi chiedo come mai ora sia vietata???

      Commenta

      • Giovanni Giuliani
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 642
        • Urbino
        • spinone italiano

        #4
        Originariamente inviato da toperone
        Come da titolo.[:D][:D][:D]
        Per coprire tutte le cacce a palla europee questa e' la mia scelta:

        222 rem (marmotta/tetraonidi) palla 50 gr;

        6.5x55 (capriolo/calvi muflone e daino) palla 140 gr;

        7x64 (capriolo/camoscio/calvi cervo/daini maschi/muflone maschio) palla 160 gr;

        8x68 (tutto quanto cammina sul vecchio continente in spazi aperti e non) palla 200 gr;

        9.3x62 (come sopra in zone boschive) palla 250 grani;

        un caro saluto,
        paolo


        nb: palle esclusivamente "premium"
        Un po' troppo nutrite le vostre rastrelliere e dispersive...[:D][:-golf]
        Di solito "in questo giochino" si possono esprimere al massimo 4 preferenze.
        Se di Europa si parla, ecco le mie :
        222 Rem. (per esercizio, diletto, marmotte, corvidi e volpi)
        7x64 Brenneke (semplicemente per tutto...)
        8x68 Shuler (maschi di cervo in primis)
        8x57 JS (per tutto quello che rimane ferito, per cinghiali e alci in cacce in battuta e soprattutto orso)



        Commenta

        • jonny
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2008
          • 2777
          • veneto
          • drahthaar

          #5
          Il bello sta nel sceglierne solo 1 (lasciando il varmint a parte). E qui vi voglio!
          A Trieste c'era un cacciatore che faceva tutte le cacce con il 6,5x68, cervo ed orso compresi. Ai fini pratici è un rompicapo inutile, comunque sia la scelta si capisce che il cacciatore dovrà metterci del suo

          Commenta

          • tommaso87
            ⭐⭐
            • Mar 2008
            • 944
            • Grosseto, Toscana.

            #6
            io dico ke con il 30-06 ci cacci tutto
            viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

            Commenta

            • toperone

              #7
              Originariamente inviato da Giovanni Giuliani
              Un po' troppo nutrite le vostre rastrelliere e dispersive...[:D][:-golf]
              Di solito "in questo giochino" si possono esprimere al massimo 4 preferenze.
              Se di Europa si parla, ecco le mie :
              222 Rem. (per esercizio, diletto, marmotte, corvidi e volpi)
              7x64 Brenneke (semplicemente per tutto...)
              8x68 Shuler (maschi di cervo in primis)
              8x57 JS (per tutto quello che rimane ferito, per cinghiali e alci in cacce in battuta e soprattutto orso)
              [:D][:D][:D]

              onestamente la mia reale e' decisamente mooolto piu' nutrita[;)][:-golf]
              ps l'orso dipende se al carnaio o in battuta: nel primo caso puo' bastare anche un 7x64 (ne ho visti cadere molti anche col 7x57) e palle da 175 gr e riconosco al mitico 8 con palla da 196/200 gr la leadership per questo tipo di caccia. Per la battuta meglio il 9.3 o il 375, soprattutto se si e' a terra!!![:D][:D]

              ---------- Messaggio inserito alle 09:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:36 PM ----------

              Originariamente inviato da jonny
              Il bello sta nel sceglierne solo 1 (lasciando il varmint a parte). E qui vi voglio!
              A Trieste c'era un cacciatore che faceva tutte le cacce con il 6,5x68, cervo ed orso compresi. Ai fini pratici è un rompicapo inutile, comunque sia la scelta si capisce che il cacciatore dovrà metterci del suo
              se uno deve essere allora 8x68 s
              vollmantel per marmotta e tetraonidi
              200 grani pt o a frame per tutto il resto
              un caro saluto,
              paolo

              Commenta

              • Esperto e Collezionista
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2010
                • 2270
                • Salento N.40°23 E.18°18
                • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                #8
                Originariamente inviato da toperone
                Come da titolo.[:D][:D][:D]
                Per coprire tutte le cacce a palla europee questa e' la mia scelta:

                222 rem (marmotta/tetraonidi) palla 50 gr;

                6.5x55 (capriolo/calvi muflone e daino) palla 140 gr;

                7x64 (capriolo/camoscio/calvi cervo/daini maschi/muflone maschio) palla 160 gr;

                8x68 (tutto quanto cammina sul vecchio continente in spazi aperti e non) palla 200 gr;

                9.3x62 (come sopra in zone boschive) palla 250 grani;

                un caro saluto,
                paolo


                nb: palle esclusivamente "premium"
                Dato che io sono lontano dalle valli e dai monti, ed in pieno mar mediterraneo, con le coste bagnate dai due mari minori Adriatico et Jonio, li utilizzerò così:
                - Balilla moschettiere cal. 6 fl.- per le 'Donzelle' (cazzi del re)
                - carabina 9 fl. di Lambinion - per le 'Vope e Pupilli'
                - Anschuntz mod.1803 cal. 22 LR - per 'Spigole'
                - Carabina Beretta Olimpia cal. 22LR - per 'Polipi'
                - Winchester 94 leva cal. 30.30 - per 'Lutrini e Saraghi'
                - CZ 550 Scandinavian cal. 30.06 - per 'Dentici'
                - Remington 750 cal. 30.06 - per 'Cernie'
                - Remington BDL700 cal. 300RUM - per 'Aragoste e Tonni'
                - Mauser mod.Standard 1934 cal. 8x57 - per 'Orate' da 1 Kg. in su.
                Ogni tanto metto qualche immagine rappresentativa di ungulati a 200 m. in cava, ed attendo fiducioso l'invito di qualche AMICO. [:D][:D][:D]
                Ultima modifica Esperto e Collezionista; 01-07-10, 07:43.
                sigpic

                Commenta

                • SIMONE CACCIATORGENTILE
                  ⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 338
                  • Ramiseto Reggio Emilia
                  • setter inglese segugio di Hannover

                  #9
                  Magari una bella rastrelliera piena....col tempo magari....[fiuu]
                  Comunque, a parte il fidato 7x64 per caprioli, daini, mufloni e calvi di cervo,[vinci]
                  vedrei bene un piccolo calibro (222R - 5,6x50M) per volpi e bersagli ed un qualcosa di grosso per i maschi di cervo, tipo 9,3x62 o 8x68.
                  Faber est suae quisque fortunae
                  Simone

                  Commenta

                  • tiroler

                    #10
                    il mio ideale

                    bock 12-7x65r, stutzen 7x64, carabina 6.5x68, carabina 8x68s

                    Commenta

                    • beppe p.
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 2692
                      • genova
                      • cocker spaniel inglese

                      #11
                      Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
                      Dato che io sono lontano dalle valli e dai monti, ed in pieno mar mediterraneo, con le coste bagnate dai due mari minori Adriatico et Jonio, li utilizzerò così:
                      - Balilla moschettiere cal. 6 fl.- per le 'Donzelle' (cazzi del re)
                      - carabina 9 fl. di Lambinion - per le 'Vope e Pupilli'
                      - Anschuntz mod.1803 cal. 22 LR - per 'Spigole'
                      - Carabina Beretta Olimpia cal. 22LR - per 'Polipi'
                      - Winchester 94 leva cal. 30.30 - per 'Lutrini e Saraghi'
                      - CZ 550 Scandinavian cal. 30.06 - per 'Dentici'
                      - Remington 750 cal. 30.06 - per 'Cernie'
                      - Remington BDL700 cal. 300RUM - per 'Aragoste e Tonni'
                      - Mauser mod.Standard 1934 cal. 8x57 - per 'Orate' da 1 Kg. in su.
                      Ogni tanto metto qualche immagine rappresentativa di ungulati a 200 m. in cava, ed attendo fiducioso l'invito di qualche AMICO. [:D][:D][:D]
                      per le"Orate" mi pare eccessivo...in genere uso un fluocarbon del 0,28...

                      Ciao
                      giuseppe
                      http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                      Commenta

                      • procopione

                        #12
                        Ecco la mia ideale:
                        .223 (per volpi e vari)
                        7x64 brenneke ( daini camosci cervi )
                        .450 marlin ( battuta e recuperi)
                        9.3x64 brenneke ( cervo al bramito, bisonte europeo, orso e alce) con la ricarica giusta non rischi di far esplodere il selvatico al contrario del 375 H&H

                        Commenta

                        • marculin
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 1091
                          • piemonte

                          #13
                          ben avendone altre.......all'atto pratico bene o male uso sempre il 30-06. per cui ci sarà qualcosa di più adatto per tutto, ma vado sicuro su tutto. e partire sicuri è già un mezzo successo

                          Commenta

                          • paolohunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 9468
                            • Romagna

                            #14
                            L'opzione "tutti" non esiste ?

                            Riducendo ad un calibro solo.......... 308w

                            Un poco più ampio 308w e 300wm/weath

                            Ancora più ampio 222r, 308w, 9,3x62 e 300wm/weath

                            Appena decente:
                            222r
                            6,5x55
                            7x64
                            308w
                            30-06
                            9,3x62
                            300wsm
                            300wm
                            300weath
                            8x68s
                            375hh

                            detti così, al volo, senza tanti studi o calcoli

                            Commenta

                            • alcn30.06
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2013
                              • 1039
                              • sicilia
                              • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

                              #15
                              Io ho un solo ungulato da cacciare nella mia regione(cinghiale) e quindi un solo calibro 30.06sprg....
                              saluti,Alberto

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..