beretta al 391 urika cal. 20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ingra66 Scopri di più su ingra66
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ingra66
    ⭐⭐
    • May 2008
    • 384
    • toscana

    #1

    beretta al 391 urika cal. 20

    Dato che avrei intenzione di acquistarlo, chiedo cortesemente informazioni su questo fucile. Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
  • simo86hunter

    #2
    Originariamente inviato da ingra66
    Dato che avrei intenzione di acquistarlo, chiedo cortesemente informazioni su questo fucile. Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
    Spettacolo... [:-golf]
    picchia forse un pochino, ma è un gioiellino...
    p.s. è da tenere bello pulito, per una buona resa. (io li pulisco a tutte le uscite)
    è un fucile non molto leggero rispetto agli inerziali a parità di canna, ma secondo me è superiore...con canna 56cm pesa 2,750.
    Ultima modifica Ospite; 23-07-10, 09:25.

    Commenta

    • SARO
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 3965
      • Andria/Sannicola
      • nessuno

      #3
      Originariamente inviato da ingra66
      Dato che avrei intenzione di acquistarlo, chiedo cortesemente informazioni su questo fucile. Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
      Ottima arma, se hai la passione di pulire le armi, ma non per forza ogni volta che vai a caccia, io uso dare una pulita dopo 3/4 uscite in particolare al pistone presa gas, una scovolata alla canna ed è a posto.
      Possiedo anche il cal. 12 ormai da 6 anni eccellente.
      Saluti[fiuu]

      Commenta

      • giuseppe770
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 1794
        • Italia

        #4
        Sono un fan sfegatato dei beretta, in cal.12, in cal.20 fatti il benelli.

        Commenta

        • simo86hunter

          #5
          Originariamente inviato da giuseppe770
          Sono un fan sfegatato dei beretta, in cal.12, in cal.20 fatti il benelli.
          sai mica quant'è l'anima di canna dei benellini??? [wel]

          Commenta

          • giuseppe770
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 1794
            • Italia

            #6
            guarda ora non ricordo, ma quando posso vado a vedere il diametro di canna; comunque l'anno scorso in armeria ricordo che c'erano 3 decimi di differenza tra il benelli e il beretta: la canna più larga del beretta so che non è da buttare, ma si devono provare tante cartucce (non alla placca, ma sul campo) per vedere quale va bene, con il benelli questo problema non c'è; nella canna larga il cattivo rendimento delle cartucce si attenua con cartucce tutta plastica pepate e bossolo 70 e 76 mm, si accentua con cartucce con borre tradizionali, con bossolo in cartone e con bossolo di 67 mm: io ci vado a conigli (borra e/o bossolo tradizionali) e piccola migratoria (tante 67 mm) e tirare le somme è presto fatto.
            Poi ripeto è esperienza personale: il mio vecchio e malandato esteticamente AL390ST cal.12, vissuto da anni di stretto contatto con la macchia più fitta, non mi ha lasciato mai a piedi e con la canna slug da 61 pesa sui kg 3,200, per me è un'ottima arma, per altri un aborto troppo pesante....
            ciao

            Commenta

            • simo86hunter

              #7
              Originariamente inviato da giuseppe770
              guarda ora non ricordo, ma quando posso vado a vedere il diametro di canna; comunque l'anno scorso in armeria ricordo che c'erano 3 decimi di differenza tra il benelli e il beretta: la canna più larga del beretta so che non è da buttare, ma si devono provare tante cartucce (non alla placca, ma sul campo) per vedere quale va bene, con il benelli questo problema non c'è; nella canna larga il cattivo rendimento delle cartucce si attenua con cartucce tutta plastica pepate e bossolo 70 e 76 mm, si accentua con cartucce con borre tradizionali, con bossolo in cartone e con bossolo di 67 mm: io ci vado a conigli (borra e/o bossolo tradizionali) e piccola migratoria (tante 67 mm) e tirare le somme è presto fatto.
              Poi ripeto è esperienza personale: il mio vecchio e malandato esteticamente AL390ST cal.12, vissuto da anni di stretto contatto con la macchia più fitta, non mi ha lasciato mai a piedi e con la canna slug da 61 pesa sui kg 3,200, per me è un'ottima arma, per altri un aborto troppo pesante....
              ciao
              io ho anima 15.9 e ti assicuro che ha un ottima resa sia con feltro che con contenitore!!!
              poi preferisco avere tra le mani un fucile che se faccio un salto non si disarma...e salti nella vagante se ne fanno molti (almeno io)!!!
              boh ritengo che il benellino sia ottimo in molte cacce, ma non sia un fucile "universale" come l'eterno beretta!!!

              ---------- Messaggio inserito alle 06:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:50 PM ----------

              che ne pensi??? :)

              Commenta

              • giuseppe770
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 1794
                • Italia

                #8
                Per i salti mai avuto problemi col benelli: l'handicap dell'otturatore, che non va in chiusura a meno che non lo arretri tutto e non lo fai sferragliare con conseguente rumore udibile a 100 metri comunque non è a mio avviso il maggiore difetto della meccanica benelli rispetto al beretta. Personalmente sono talmente avvezzo ad usare il cut-off beretta (in occasione di salti, cambio cartuccia in canna, passaggi difficili, scaricare la canna mantenendo le cartucce in serbatoio e otturatore aperto) che quando ho il benellino tra le mani mi sento con mezzo fucile. Quanto al rendimento con le cartucce, ripeto, si tratta di opinioni di chi ha avuto il beretta cal.20, non mie. Vorrei comprare un semiauto in cal 12/70 e sono molto attratto da confort, montefeltro extraleggero e raffaello, ma sto valutando seriamente il greystone proprio per via del cut-off.
                Quanto al fatto di essere universale nell'uso a caccia, per me hai ragione, ma non per le qualità generali dell'arma, ma solo per sistema di chiusura e cut-off.
                Sono da sempre un fautore del BENETTA (o era BERELLI...) cioè di un automatico inerziale, con otturatore a blocco oscillante, cut-off beretta e disponibilità di canne intercambiabili come i benelli montefeltro/raffaello, ma secondo te quelli della beretta sono stronzi a farlo, così mi compro sia il benelli che il beretta, se fanno un automatico prendendo il meglio dei due marchi, a chi li vendono i semiauto poi, non se li cambia nessuno, così ci propinano VINCI, A400XPLOR, pure la riedizione dei primi benelli anni 70 il PASION, semiauto leggeri, canne crio e bindelle di carbonio che non servono a niente.
                Dalle mie parti, ma anche altrove, il problema principale è che se devi vendere un benelli te lo levano dalle mani per chè non si pulisce (materialmente, mai....) mentre i beretta si inceppano (...certo, non lo hai mai smontato dopo 3 anni)
                vediamo...
                ciao
                Ultima modifica giuseppe770; 23-07-10, 18:20.

                Commenta

                • BENELLI.78
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2009
                  • 2040
                  • Napoli
                  • Springer Spaniel inglese

                  #9
                  Considerando che la Benelli Armi è la principale produttrice di fucili semiautomatici a canna liscia,comprare un fucile Benelli è una garanzia.
                  Mira bene sbaglia poco

                  Commenta

                  • ingra66
                    ⭐⭐
                    • May 2008
                    • 384
                    • toscana

                    #10
                    Originariamente inviato da giuseppe770
                    Sono un fan sfegatato dei beretta, in cal.12, in cal.20 fatti il benelli.
                    Ciao Giuseppe io il benelli ce l'ho in cal. 12 s. 90 mont. mancino. è che forse ho trovato un offerta di questo berettino e non vorrei farmela scappare. Vado a vederlo martedì prossimo poi vi farò sapere. Io lo comprerei canna 66 mobilchoke stroz. *** per fare la caccia ai tordi e qualche volta a qualche fagianaccio con il mio springer.

                    Commenta

                    • Super 90
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2008
                      • 2217
                      • Bronx (NA)

                      #11
                      Originariamente inviato da BENELLI.78
                      Considerando che la Benelli Armi è la principale produttrice di fucili semiautomatici a canna liscia,comprare un fucile Benelli è una garanzia.

                      concordo pienamente!!!! avendo un super 90 .......
                      « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                      Commenta

                      • vingiul
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2009
                        • 1597
                        • Pogerola di Amalfi (SA)

                        #12
                        Ciao,
                        Io lo comprerei canna 66 mobilchoke stroz. ***
                        guarda che con la canna mobilchoke ti danno la serie completa di strozzatori....
                        Vincenzo

                        Commenta

                        • giuseppe770
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 1794
                          • Italia

                          #13
                          Originariamente inviato da BENELLI.78
                          Considerando che la Benelli Armi è la principale produttrice di fucili semiautomatici a canna liscia,comprare un fucile Benelli è una garanzia.
                          Guarda, si tratta di gusti; io ho un Ultralight De Luxe e un S56E e ti posso dire la stessa cosa per Beretta, che è il principale produttore di sovrapposti al mondo e comprarne uno è una garanzia, ma a cominciare dall'armiere che mi ha venduto l'Ultralight c'è chi dice che è tutta pubblicità, e altre marche sono superioriDrool].

                          Commenta

                          • ingra66
                            ⭐⭐
                            • May 2008
                            • 384
                            • toscana

                            #14
                            Originariamente inviato da ingra66
                            Ciao Giuseppe io il benelli ce l'ho in cal. 12 s. 90 mont. mancino. è che forse ho trovato un offerta di questo berettino e non vorrei farmela scappare. Vado a vederlo martedì prossimo poi vi farò sapere. Io lo comprerei canna 66 mobilchoke stroz. *** per fare la caccia ai tordi e qualche volta a qualche fagianaccio con il mio springer.
                            Giuseppe potresti indicarmi le motivazioni per cui nel cal. 20 sarebbe migliore il benelli rispetto al beretta e viceversa nel 12? Grazie.

                            Commenta

                            • giuseppe770
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 1794
                              • Italia

                              #15
                              Originariamente inviato da ingra66
                              Giuseppe potresti indicarmi le motivazioni per cui nel cal. 20 sarebbe migliore il benelli rispetto al beretta e viceversa nel 12? Grazie.
                              Ripeto sinteticamente: per me, ed ho spiegato le motivazioni, il beretta è migliore, sia nel 12 che nel 20. Però mi hanno detto che le canne dei beretta cal.20, forate più larghe dei benelli, hanno una resa minore. Tutto qua. Per questo mi sono permesso di consigliare il benelli in cal.20, che tra l'altro posseggo e di cui conosco difetti e pregi. Il beretta cal 20 non lo conosco, e posso solo riferire quello che ho sentito dire. Comunque sui beretta in cal 12 ho sentito dire di tutto, che inceppano, che arruginiscono, che sono pesanti e pure che fanno i bisogni dentro casa, ma mai che rendono male balisticamente. Per quanto mi riguarda preferiso i beretta, perchè mi sono abituato ad usare il cut-off e perchè, accompagnando l'otturatore in chiusura dolcemente, senza fare rumore, non mi è mai successo di sentire click invece di uno sparo.
                              ciao

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..