RKK0 grazie Gianluca

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Scopri di più su Tom
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tom
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2008
    • 39
    • Montefelcino (PU)
    • breton

    #1

    RKK0 grazie Gianluca

    Premetto che non è stata una pre apertura entusiasmante, almeno per me, dalle mie parti niente tortore e pochi colombacci, però i pochi che ho abbattuto mi hanno dato modo di sperimentare la polvere RKK0 in dose e assetto saggiamente rivisti e corretti da Gianluca Garolini.
    Bossolo tipo 5, innesco U686, dose: 1,95 x 36, piombo 7 nik, contenitore Gualandi 19, stellare a 58.
    In tiri sui 40 metri si è dimostrata devastante!
    Ancora una volta grazie Gianluca.
    Domenico (TOM60)
  • Roby62
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 2288
    • Castiglion Fiorentino (AR)

    #2
    Ciao Tom è un pò che non ti risentivamo, ti do ragione riguardo la RKKO è veramente una polvere eccezionale specialmente per la caccia ai colombacci e anatidi, non per altro la importava la ditta Dante Toschi che di queste cose se ne intendeva, poi con i consigli di GG si va sul sicuro.
    Ciao Roby62
    La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

    Commenta

    • Tom
      Ho rotto il silenzio
      • Nov 2008
      • 39
      • Montefelcino (PU)
      • breton

      #3
      Ciao Roby

      Ricordati che abbiamo da stappare quelle due bottiglie ed ottobre s'avvicina. comunque ti mando un MP. Sulla RKK0 tu che dici, caricandole con piombo 4 aumento la polvere di 5 cg lasciando il resto invariato? Quelle che ho caricato e provato a colombacci erano col 7.
      un abbraccio
      Domenico

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da Tom
        Ciao Roby

        Ricordati che abbiamo da stappare quelle due bottiglie ed ottobre s'avvicina. comunque ti mando un MP. Sulla RKK0 tu che dici, caricandole con piombo 4 aumento la polvere di 5 cg lasciando il resto invariato? Quelle che ho caricato e provato a colombacci erano col 7.
        un abbraccio
        Domenico
        La vecchia RKK0 era una polvere eccezionale, soprattutto era creata con basi di purezza elevata e quindi stabilissima e priva dei difetti di tante polveri attuali.
        Le dosi indicate sono OK e già piuttosto robuste, non le modificherei per il piombo n. 4.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • Repirani
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 1173
          • osimo
          • Epagnuel breton

          #5
          e per scendere sui 33 grammi di piombo 8, come si potrebbe caricare? ringrazio G.G. per l'aiuto.
          R.P.

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da Repirani
            e per scendere sui 33 grammi di piombo 8, come si potrebbe caricare? ringrazio G.G. per l'aiuto.
            R.P.
            Caricare la vecchia RKK0 con 33 grammi è un sacrilegio, ma se vuoi utilizzarla così, credo potresti provare in bossoli da 12/67 col CX 2000 o U.688 alla dose di g. 1,80/1,85x33, borra in plastica GT oppure Super G e stellare a 55,7 mm.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • Repirani
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 1173
              • osimo
              • Epagnuel breton

              #7
              Ringrazio infinitamente per la superveloce risposta, e considerato il sacrilegio......, approfitto ancora per sapere se è possibile confezionare una cartuccia da 34 gr. pb 8 per beccacce.
              Cordiali saluti,
              R.P.

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da Repirani
                Ringrazio infinitamente per la superveloce risposta, e considerato il sacrilegio......, approfitto ancora per sapere se è possibile confezionare una cartuccia da 34 gr. pb 8 per beccacce.
                Cordiali saluti,
                R.P.
                Puoi caricare una cartuccia in 12/67 come ho indicato sopra, ma con couvette + feltro e tre strati di pallini suddivisi tramite 2 cartoncini o sugherini agglomerati da 2 mm. in frazioni di 18/10/6 grammi, chiudi con stellare.
                Non è il massimo ottenibile in quanto a dispersione, ma darà già un buon risultato verso i 18/20 metri.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • Repirani
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 1173
                  • osimo
                  • Epagnuel breton

                  #9
                  O.K. farò presto queste due prove, poi comunicherò i risultati.

                  Con grande stima,
                  R.P.

                  Commenta

                  • Repirani
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 1173
                    • osimo
                    • Epagnuel breton

                    #10
                    Originariamente inviato da G.G.
                    Caricare la vecchia RKK0 con 33 grammi è un sacrilegio, ma se vuoi utilizzarla così, credo potresti provare in bossoli da 12/67 col CX 2000 o U.688 alla dose di g. 1,80/1,85x33, borra in plastica GT oppure Super G e stellare a 55,7 mm.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Ho provato a caricare questa dose, ma ho una dificoltà con la borra, che altezza deve essere? io ne ho usata una da 19 mm in bossoli ricaricati winchester che mi sembrano inadatti perchè il fondello non è piano:
                    forse devo cambiare anche tipo di bossolo.
                    Saluti,
                    R.P.
                    Ultima modifica Repirani; 12-11-10, 18:25. Motivo: errore sintassi

                    Commenta

                    • LUCIGNOLO
                      ⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 238
                      • AREZZO
                      • COCKER

                      #11
                      Io carico la vecchia RKK0, bossolo plastica tipo 5, innesco U686 -1,85 x 35 piombo n. 7, contenitore Gualandi 19, stellare, micidiale tutto l'anno dal fagiano, al colombaccio, in inverno quando gela ed è molto freddo, bossolo Fiocchi tipo 5 innesco 616 - 1,95 x 38 piombo n. 6 - gualandi 14, stellare, anche questa molto buona per gli animali sopra elencati, anche se prevalentemente sparo la carica sopraindicata, Roby 62 mi è buon testimone, dato che andiamo a caccia insieme e le spariamo entrambi.
                      Un grande saluto dalla Toscana a tutti.
                      Luciano

                      Commenta

                      • Repirani
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 1173
                        • osimo
                        • Epagnuel breton

                        #12
                        Originariamente inviato da Repirani
                        Ho provato a caricare questa dose, ma ho una dificoltà con la borra, che altezza deve essere? io ne ho usata una da 19 mm in bossoli ricaricati winchester che mi sembrano inadatti perchè il fondello non è piano:
                        forse devo cambiare anche tipo di bossolo.
                        Saluti,
                        R.P.
                        I prova:
                        ho chiuso le cartucce con O.T. ed il risultato è stato comunque ottimo, tordo a c.ca 20 mt. aggomitolato! Io uso una canna da 71 a 2 stelle beretta 301.
                        Cordiali saluti,

                        R.P.

                        Commenta

                        • Roby62
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 2288
                          • Castiglion Fiorentino (AR)

                          #13
                          In questi giorni le RKK0 1,85x35 di Lucignolo hanno dato il meglio di loro a colombacci, cadevano stecchiti e puliti senza un filo di sangue.
                          Saluti Roby62
                          La colpa non è della cartuccia, ma dell'occhio![fiuu]

                          Commenta

                          • DOMENICO SEGUGISTA
                            ⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 671
                            • PONTEDERA
                            • PICCOLO LEPRAIOLO ITALIANO

                            #14
                            Una trentina di anni fa un mio compagno di caccia caricava anche per me delle cartucce con RKK0 con 36 gr di piombo nik n°3 veramente micidiali.... leggendovi mi è venuta nostalgia... vorrei sapere se questa polvere si trova ancora da acquistare e magari da chi. Ringrazio chi vorrà aiutarmi.

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11225
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              Originariamente inviato da DOMENICO SEGUGISTA
                              Una trentina di anni fa un mio compagno di caccia caricava anche per me delle cartucce con RKK0 con 36 gr di piombo nik n°3 veramente micidiali.... leggendovi mi è venuta nostalgia... vorrei sapere se questa polvere si trova ancora da acquistare e magari da chi. Ringrazio chi vorrà aiutarmi.
                              La vecchia RKK0 è divenuta oggi la Vihtavuori N-340.
                              Con l'attuale N-340 si ottengono ugualmente ottime cartucce, in 12/70 PPS col DFS 616 la carica più adeguata è di g. 1,80/1,85x36, con borra Super G e stellare a 58,0 mm.

                              Cordialità
                              G.G.
                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..