eccoci al dunque!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

travalino Scopri di più su travalino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • travalino
    • Oct 2009
    • 130
    • Colle di Val d'Elsa

    #1

    eccoci al dunque!

    eccoci al dunque appunto...
    ieri pomeriggio ho finalmente passato l'ultimo esame per il rilascio della licenza,ed ora fra 4 o 5 giorni dovrei avere tutto il necessario per iniziare sul serio.
    come potete immaginare da qui a poco dovrò acquistare la mia prima arma da caccia,e per una serie di motivi la scelta è ricaduta su due modelli,automatici e a recupero di gas,precisamente il 391urika o in alternativa il391 synthetic.
    per il calibro e la lunghezza delle canne sono deciso per il classico 66 in calibro 12.
    mi rivolgo a Voi per avere qualche parere sull'arma,sulla resa di queste canne e per sapere se farò un acquisto valido che mi seguira per molto tempo oppure no,visto che sono i soldi messi da parte da una vita e di fare un acquisto errato non me lo posso proprio permettere!
    Vi ringrazio di cuore per le risposte che mi darete!!![:-golf]
    MEMENTO AUDERE SEMPER
    la caccia non è un problema ambientale...ma di percezione sociale!!!
  • SAKO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1123
    • Reggio Emilia
    • Setter Inglese

    #2
    Non spendere "i soldi messi da parte da una vita" per il primo fucile, magari cerca la stessa arma usata che risparmi tanto ed hai un attrezzo comunque indistruttibile.
    Un semiauto Beretta usato lo trovi anche a metà prezzo e se poi lo vorrai cambiare non ci rimetterai granchè...
    Benvenuto!!![:-golf]
    "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

    Commenta

    • slapbass
      ⭐⭐
      • Jun 2010
      • 297
      • Pomigliano D'Arco (NA)
      • Setter irlandese.

      #3
      Originariamente inviato da SAKO
      Non spendere "i soldi messi da parte da una vita" per il primo fucile, magari cerca la stessa arma usata che risparmi tanto ed hai un attrezzo comunque indistruttibile.
      Un semiauto Beretta usato lo trovi anche a metà prezzo e se poi lo vorrai cambiare non ci rimetterai granchè...
      Benvenuto!!![:-golf]
      Condivido il consiglio di Sako. Come primo fucile prendi un usato. Se riesci a trovare un A302 in buone condizioni a meno di 500 euro fai un affare.
      L'eterno cruento amore del cacciatore...
      www.youtube.it/slapbass1982

      Commenta

      • Andrea (pe)
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2008
        • 1150
        • Pescara
        • breton

        #4
        Originariamente inviato da slapbass
        Condivido il consiglio di Sako. Come primo fucile prendi un usato. Se riesci a trovare un A302 in buone condizioni a meno di 500 euro fai un affare.
        Sono stradaccordo,e inoltre le canne Beretta di vecchia produzione,hanno proprietà balistiche nettamente superiori......dall'A300 fino al A304 vai sul sicuro spendendo relativamente molto meno!
        Saluti

        Andrea

        Caccia & Ricarica, finché morte non ci separi.......! [polup]

        Commenta

        • giannettiluciano
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2008
          • 3103
          • riotorto, Livorno, Toscana.
          • denny-setter inglese

          #5
          Anch'io mi sento di consigliarti un Beretta della serie 300..come inizio!Canna 66 cm possibilmente con strozzatori a scomparsa per renderlo il piu' versatile possibile.[:D]
          giannetti luciano

          Commenta

          • francesco di falco

            #6
            anche se trovi un vecchio breda altair non sbagli di certo...meccanica beretta e canna breda che balisticamente non ha eguali! Per un fucilein condizioni ottime, magari degli anni 80 spendi di sicuro meno di 500 euro ed haiun semiauto praticamente eterno.Non farti condizionaredai due o trecento grammi in più che ti offre un fucile nuovo! Saluti

            ---------- Messaggio inserito alle 08:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:50 PM ----------

            Ovviamente volevo scrivere 200 -3oo grammi in meno....

            Commenta

            • Ospite

              #7
              Originariamente inviato da travalino
              eccoci al dunque appunto...
              ieri pomeriggio ho finalmente passato l'ultimo esame per il rilascio della licenza,ed ora fra 4 o 5 giorni dovrei avere tutto il necessario per iniziare sul serio.
              come potete immaginare da qui a poco dovrò acquistare la mia prima arma da caccia,e per una serie di motivi la scelta è ricaduta su due modelli,automatici e a recupero di gas,precisamente il 391urika o in alternativa il391 synthetic.
              per il calibro e la lunghezza delle canne sono deciso per il classico 66 in calibro 12.
              mi rivolgo a Voi per avere qualche parere sull'arma,sulla resa di queste canne e per sapere se farò un acquisto valido che mi seguira per molto tempo oppure no,visto che sono i soldi messi da parte da una vita e di fare un acquisto errato non me lo posso proprio permettere!
              Vi ringrazio di cuore per le risposte che mi darete!!![:-golf]
              Ciao innanzitutto complimenti, benvenuto nel clan
              Anch'io come gli altri ti consiglio di andare su un buon usato, certo il primo fucile non si scorda mai però anche partire in 4a e prenderne uno nuovo con appunto i soldi messi da parte da una vita...
              Fatti un po' d'espereinza poi quando hai capito qual'è l'arma che ti si addice di più allora la compri e sei sicuro di non sbagliare.
              Ah dimenticavo quale tipo di caccia andrai a praticare?

              Commenta

              • Super 90
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2008
                • 2217
                • Bronx (NA)

                #8
                un benelli con canna da 65 cm,5 strozzatori e vai dove vuoi!!
                « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                Commenta

                • travalino
                  • Oct 2009
                  • 130
                  • Colle di Val d'Elsa

                  #9
                  intanto grazie mille delle risposte,ogni consiglio è oro per me.
                  l'idea dell'usato è stata la prima ad essere presa in considerazione,ma è stata scartata poiche di fucili messi bene di quella serie a meno di 500euro dalle mie parti è dura trovarne.
                  un altro motivo che mi ha spinto sul nuovo è la relativamente poca differenza che c'è di prezzo inquanto sono riuscito a trovare il 391 a 700 euro con 150 euro di accessori o abbigliamento compresi,e poi,come ultima cosa mi piace proprio parecchio.
                  per la caccia che farò rispondo che prevalentemente sarà con i cani da seguita in forma singola quasi alla lepre e al cinghiale,ma essendo agli inizi ogni invito è valido sicche durante l'anno sicuramente mi capitera di tirare a lodole o germani!
                  MEMENTO AUDERE SEMPER
                  la caccia non è un problema ambientale...ma di percezione sociale!!!

                  Commenta

                  • martinofranc
                    ⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 611
                    • TORRACA (SA)

                    #10
                    Originariamente inviato da travalino
                    intanto grazie mille delle risposte,ogni consiglio è oro per me.
                    l'idea dell'usato è stata la prima ad essere presa in considerazione,ma è stata scartata poiche di fucili messi bene di quella serie a meno di 500euro dalle mie parti è dura trovarne.
                    un altro motivo che mi ha spinto sul nuovo è la relativamente poca differenza che c'è di prezzo inquanto sono riuscito a trovare il 391 a 700 euro con 150 euro di accessori o abbigliamento compresi,e poi,come ultima cosa mi piace proprio parecchio.
                    per la caccia che farò rispondo che prevalentemente sarà con i cani da seguita in forma singola quasi alla lepre e al cinghiale,ma essendo agli inizi ogni invito è valido sicche durante l'anno sicuramente mi capitera di tirare a lodole o germani!

                    Scusa ma per il prezzo di 700 euro che modello ti offrono penso l' urica 1° serie perchè il 2 costa molto di più però se l'armeria te lo ha offerto per 700,00 euro e addirittura con la promozione di 150,00 su abbigliamento ed accessori a mio personale parere farai un affare a quel prezzo un fucile nuovo beretta dalle nostre parti non lo trovi e ti posso assicurare senza alcuna ombra di dubbio che i semiauto beretta di un tempo e quelli attuali sono grandissimi fucili. Se vuoi un consiglio e a caccia vuoi usare cartucce medio basse di piombo tipo 30, 31 32 e 33 grammi compra la canna tradizionale con foratura normale 18,3 massimo 18,4 ma non fare la stessa fesseria che ho fatto io comprando un urica 2 circa due anni fa con canna optima bore forata a 18,6 GRANDISSIMA DELUSIONE quasi tutti gli uccelli che sparavo tordi allo spollo che all'appollo grandissime spiumate e viaaaaaaaaaaaa. Circa due mesi fa ritorno in armeria per sostituire la canna ma mi innammoro di un gioiellino chiamato beretta mod. 391 lihgt in calibro 20 permuto il fucile e lo compro. GRANDISSIMO FUCILE
                    Vai tranquillo hai scelto beretta Sei un GRANDE...

                    Commenta

                    • ranger47
                      ⭐⭐
                      • Jul 2010
                      • 529
                      • taranto
                      • epagneul breton (gilda)

                      #11
                      Originariamente inviato da martinofranc
                      Scusa ma per il prezzo di 700 euro che modello ti offrono penso l' urica 1° serie perchè il 2 costa molto di più però se l'armeria te lo ha offerto per 700,00 euro e addirittura con la promozione di 150,00 su abbigliamento ed accessori a mio personale parere farai un affare a quel prezzo un fucile nuovo beretta dalle nostre parti non lo trovi e ti posso assicurare senza alcuna ombra di dubbio che i semiauto beretta di un tempo e quelli attuali sono grandissimi fucili. Se vuoi un consiglio e a caccia vuoi usare cartucce medio basse di piombo tipo 30, 31 32 e 33 grammi compra la canna tradizionale con foratura normale 18,3 massimo 18,4 ma non fare la stessa fesseria che ho fatto io comprando un urica 2 circa due anni fa con canna optima bore forata a 18,6 GRANDISSIMA DELUSIONE quasi tutti gli uccelli che sparavo tordi allo spollo che all'appollo grandissime spiumate e viaaaaaaaaaaaa. Circa due mesi fa ritorno in armeria per sostituire la canna ma mi innammoro di un gioiellino chiamato beretta mod. 391 lihgt in calibro 20 permuto il fucile e lo compro. GRANDISSIMO FUCILE
                      Vai tranquillo hai scelto beretta Sei un GRANDE...
                      Questo è il primo giudizio che leggo sulla canne optima bore della Beretta.
                      In verità, rimango stranito conoscendo il precursore tribore della Fabarm il cui giudizio,da parte mia, è senz'altro molto positivo. C'è qualcun altro che si associa o dissocia da martinofranc? Saluti.

                      Commenta

                      • Atomo
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2009
                        • 1779
                        • Sicilia

                        #12
                        Originariamente inviato da francesco di falco
                        anche se trovi un vecchio breda altair non sbagli di certo...meccanica beretta e canna breda che balisticamente non ha eguali! Per un fucilein condizioni ottime, magari degli anni 80 spendi di sicuro meno di 500 euro ed haiun semiauto praticamente eterno.Non farti condizionaredai due o trecento grammi in più che ti offre un fucile nuovo! Saluti

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:50 PM ----------

                        Ovviamente volevo scrivere 200 -3oo grammi in meno....

                        praticamente una "bomba"!..........................[:D]
                        quoto in pieno.
                        [ciao]


                        Peppe

                        sigpic

                        W la Natura

                        Commenta

                        • travalino
                          • Oct 2009
                          • 130
                          • Colle di Val d'Elsa

                          #13
                          Originariamente inviato da ranger47
                          Questo è il primo giudizio che leggo sulla canne optima bore della Beretta.
                          In verità, rimango stranito conoscendo il precursore tribore della Fabarm il cui giudizio,da parte mia, è senz'altro molto positivo. C'è qualcun altro che si associa o dissocia da martinofranc? Saluti.
                          proprio questo volevo chiedere,ho letto che qualcuno si trovato veramente male con la foratura 18.6 delle canne optima bore.
                          è possibile una cosa del genere?ci sono altri pareri in merito?
                          MEMENTO AUDERE SEMPER
                          la caccia non è un problema ambientale...ma di percezione sociale!!!

                          Commenta

                          • jagher1
                            ⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 299
                            • San Giustino
                            • Breton, SPRINGER

                            #14
                            Allora ancora non c'è capito niente???????? devi fare un Benelli!!!!!!!

                            grande .... dobbiamo festeggiare la lincenza.....

                            [wel] [wel] [wel] [wel] [wel] [wel]


                            Originariamente inviato da travalino
                            eccoci al dunque appunto...
                            ieri pomeriggio ho finalmente passato l'ultimo esame per il rilascio della licenza,ed ora fra 4 o 5 giorni dovrei avere tutto il necessario per iniziare sul serio.
                            come potete immaginare da qui a poco dovrò acquistare la mia prima arma da caccia,e per una serie di motivi la scelta è ricaduta su due modelli,automatici e a recupero di gas,precisamente il 391urika o in alternativa il391 synthetic.
                            per il calibro e la lunghezza delle canne sono deciso per il classico 66 in calibro 12.
                            mi rivolgo a Voi per avere qualche parere sull'arma,sulla resa di queste canne e per sapere se farò un acquisto valido che mi seguira per molto tempo oppure no,visto che sono i soldi messi da parte da una vita e di fare un acquisto errato non me lo posso proprio permettere!
                            Vi ringrazio di cuore per le risposte che mi darete!!![:-golf]

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..