Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Posto la foto di 3 bossoli usciti dal banco prova. Si nota il segno lasciato dal sensore piezometrico.
Ho pensato potesse essere interessante.
Ho anche dei bossoli cal 12 con lo stesso segno, solamente posizionato più in basso, verso il fondello.
Ho letto chea volte in corrispondeza del rilevatore, si fora il bossolo: è un modo più preciso di di effettuare la prova o sono due sistemi di relevamento diversi?
Interessantissimo! Sapevo che la rilevazione avveniva a 3cm dalla camera...ma non pensavo che fosse dentro la camera, e 3cm dall'inizio della stessa...
Posto la foto di 3 bossoli usciti dal banco prova. Si nota il segno lasciato dal sensore piezometrico.
Ho pensato potesse essere interessante.
Ho anche dei bossoli cal 12 con lo stesso segno, solamente posizionato più in basso, verso il fondello.
Ho letto chea volte in corrispondeza del rilevatore, si fora il bossolo: è un modo più preciso di di effettuare la prova o sono due sistemi di relevamento diversi?
Sono due metodi di rilevazione diversi.
Il trasduttore è in ogni caso un quarzo piezometrico, ma nel vecchio metodo con rilevazione tramite foro (ancora in uso) si trapana prima del test la parete del bossolo in corrispondenza del sensore (a 30 mm. dalla culatta) con una fresa a candela di 3 mm. mentre col sistema tangenziale non si crea alcun foro sulla parete.
In quest'ultimo sistema è però necessario collocare con precisione centesimale il trasduttore sulla canna manometrica nel senso della tangenzialità al bossolo.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Interessantissimo! Sapevo che la rilevazione avveniva a 3cm dalla camera...ma non pensavo che fosse dentro la camera, e 3cm dall'inizio della stessa...
Saluti :)
La P max si verifica in camera di scoppio a bossolo ancora chiuso, percui il rilevatore per poter rilevale la pressione massima deve essere per forza di cose posto nella camera di scoppio
---------- Messaggio inserito alle 12:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:07 AM ----------
Originariamente inviato da G.G.
Sono due metodi di rilevazione diversi.
Il trasduttore è in ogni caso un quarzo piezometrico, ma nel vecchio metodo con rilevazione tramite foro (ancora in uso) si trapana prima del test la parete del bossolo in corrispondenza del sensore (a 30 mm. dalla culatta) con una fresa a candela di 3 mm. mentre col sistema tangenziale non si crea alcun foro sulla parete.
In quest'ultimo sistema è però necessario collocare con precisione centesimale il trasduttore sulla canna manometrica nel senso della tangenzialità al bossolo.
Cordialità
G.G.
Capisco, ne approffitto per un'altra domanda, il Tc come viene rilevato? dallo stesso trasduttore?
Salve a tutti, in base alla vostra esperienza, quali produttori di munizioni hanno dei bossoli (per carabina) di qualità adeguata per la ricarica anche...
Vendo il seguente materiale, annuncio presente solo su questo forum dato che preferisco che lo abbiano veri intenditori:
- Bossoli fiocchi T5 Anatra...
Sono entrato in possesso di circa 300 bossoli calibro 12 Fiocchi "Anitra" di colore rosso tipo 3 (200) e Superfiocchi (90) innescati tutti con...
14-03-25, 17:38
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta