Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Assetti x bossoli "Anitra" tipo3 e Superfiocchi tipo 5
Sono entrato in possesso di circa 300 bossoli calibro 12 Fiocchi "Anitra" di colore rosso tipo 3 (200) e Superfiocchi (90) innescati tutti con il 615 di quel periodo , involucro copricapsula ramato capsula nikelata, desidererei conoscere alcuni assetti da voi già provati in caccia in PPS preferibilmente con polveri B&P (sono facili da acquistare dalle mie parti), sono già in possesso di F2 Flash Fulmine, JK6 Eurenko Cheddite, RKK0 primo tipo in latta bianca cubica con dosi orientative stampate.
Sarebbero usate x caccia al colombaccio al campo (Pianura Padana) e di passo costiero ottobre/novembre (Liguria). Piombo: 7/6/5
Chiedo consulenza x il motivo che ho sempre usato principalmente bossoli con inneschi + potenti ( 616, CX2000, 688) e anche xchè la plastica di questi bossoli mi risulta essere + resistente e spessa rispetto agli attuali.
Saluti Cordiali
Antonio
No sono in plastica normale con buscione interno a vista leggermente + alto rispetto ai buscioni piatti della plastica attuale, solo la suddetta plastica è, come ripeto, + resistente, praticamente bossoli molto ben rifiniti, come lo erano tutti in quel periodo, ahimè andato.
Dimenticavo: sono di altezza mm.70 e ne possiedo altrettanti (300) di altezza 67mm.
Antonio
Ho avuto ottimi risultati con polvere mb x32 bossolo in plastica 70 mm innesco 615 gr 1.80 borra z2m piombo 6 gr 36 chiusura stellare. È una cartuccia molto valida per i colombacci in autunno.
Usa quei bossoli per la chiusura ad orlo tondo, non sono svasati, fare chiusure stellari perfette se uno non hai l'attrezzatura adeguata la vedo ardua.
In orlo tondo magari con dischetti frangibili, con la plastica spessa che hanno ci vengono delle cartucce dal buon rendimento.
Saluti
Usa quei bossoli per la chiusura ad orlo tondo, non sono svasati, fare chiusure stellari perfette se uno non hai l'attrezzatura adeguata la vedo ardua.
In orlo tondo magari con dischetti frangibili, con la plastica spessa che hanno ci vengono delle cartucce dal buon rendimento.
Saluti
Si sono bossoli non svasati ma da qualche anno ho acquistato l'apparecchio x svasare OMV e vengono perfetti, quindi posso effettuare sia l'orlo tondo che la chiusura stellare.
Saluto
Antonio
Ciao se vuoi usare il 615 nel periodo estivo con f2x36 puoi fare in 12/70/615 1,85x37 borra diamant e stellare finchè la temperatura è mite funziona, poi devi reinnescare con 616.
com m92s potresti fare: 12/70 /615 2.10x40 z2m stellare (anche qui nel periodo di temperatura mite)
Posso darti anche qualcosa con jk6 se vuoi ma sempre per temperature miti, col freddo conviene sempre reinnescare col 616.
Ciao se vuoi usare il 615 nel periodo estivo con f2x36 puoi fare in 12/70/615 1,85x37 borra diamant e stellare finchè la temperatura è mite funziona, poi devi reinnescare con 616.
com m92s potresti fare: 12/70 /615 2.10x40 z2m stellare (anche qui nel periodo di temperatura mite)
Posso darti anche qualcosa con jk6 se vuoi ma sempre per temperature miti, col freddo conviene sempre reinnescare col 616.
E' proprio x quel motivo che x assetti x tutte le stagioni ho sempre avuto difficoltà ad usare bossoli con il 615 in 12/70, li ho sempre usati con MBx32 ma di altezza 67 e con 33 gr di piombo, non ho mai provato la Tua con F2x36 1,85x37, con le temperature attuali della Liguria degli ultimi anni potrebbe essere utile in tutte le stagioni.
Saluti
Antonio.
provala e vedi come ti ci trovi, in linea generale gli inneschi medi come il 615 sono buoni con le semivivaci in periodi di temperatura mite, poi è anche possibile usarle per attenuare degli assetti molto pesanti che con il 616 andrebbero fuori range pressorio, questo tipo di cartucce però conviene sempre testarle in manometrica perchè si tratta di assetti border line.... potrebbero funzionre bene, ma anche bruciare male e dare tc lunghi se la polvere lenta non accende bene... insomma ci si deve lavorare un po' su. e con i mezzi giusti.
Ciao se vuoi usare il 615 nel periodo estivo con f2x36 puoi fare in 12/70/615 1,85x37 borra diamant e stellare finchè la temperatura è mite funziona, poi devi reinnescare con 616.
com m92s potresti fare: 12/70 /615 2.10x40 z2m stellare (anche qui nel periodo di temperatura mite)
Posso darti anche qualcosa con jk6 se vuoi ma sempre per temperature miti, col freddo conviene sempre reinnescare col 616.
Ciao Giorgio, personalmente la dose con F2x36, per giunta come dose per clima mite, mi sembra esagerata, 37 grammi con la F2 non l'ho mai sentita, io al massimo sono arrivato a 36 grammi, per grammature maggiori carico la MBx36.
Saluti
Ciao Giorgio, personalmente la dose con F2x36, per giunta come dose per clima mite, mi sembra esagerata, 37 grammi con la F2 non l'ho mai sentita, io al massimo sono arrivato a 36 grammi, per grammature maggiori carico la MBx36.
Saluti
Tex67
guarda che la f2x36 è quasi uguale alla mbx36... solo un pochino piu reattiva... sono polveri che vogliono inneschi forti e intasamento di almeno 35/36g per accendere bene, i 37 ci stanno tranquillamente... se vuoi andare sotto i 35 usa la x32 che è certamente piu adatta e funziona bene anche con inneschi medi.... un saluto.
Cerco bossoli mm70 in plastica calibro 12 tipo 3 o 4 non svasati x l'orlo tondo innescati con L'NSI 686 oppure con il vecchio Martignoni sempre 686-...
Buongiorno, se io ho un assetto oppure tabelle di ricarica varie dove trovo bossolo in plastica e borraggio sempre in plastica, se volessi usare tale...
06-06-23, 06:35
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta