Come ricalibrare i bossoli in modo corretto???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Max85 Scopri di più su Max85
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Max85
    • Jul 2010
    • 180
    • Gioiosa jonica (RC)
    • SETTER INGLESE DIK SETTER INGLESE SCHIRA

    #1

    Come ricalibrare i bossoli in modo corretto???

    salve a tutti vorrei un consiglio su come ricalibrare i bossoli sparati?
    dispongo di un calibratore a campana cosa mi dite va bene? o cosa mi consigliate e in che modo? E da 7 anni che ricarico cartucce ma non o mai ricalibrato i bossoli e non o nemmeno l'idea di come si fà.... quindi chiedo [:-glass] a gli esperti come si fà e quali sono i pregi e i difetti e se cè magari anche con qualche video .... colgo l'occasione per salutare e ringraziare a tutti quelli che mi daranno una mano... un caloroso saluto massy [;)]
  • sandro61

    #2
    Originariamente inviato da Max85
    salve a tutti vorrei un consiglio su come ricalibrare i bossoli sparati?
    dispongo di un calibratore a campana cosa mi dite va bene? o cosa mi consigliate e in che modo? E da 7 anni che ricarico cartucce ma non o mai ricalibrato i bossoli e non o nemmeno l'idea di come si fà.... quindi chiedo [:-glass] a gli esperti come si fà e quali sono i pregi e i difetti e se cè magari anche con qualche video .... colgo l'occasione per salutare e ringraziare a tutti quelli che mi daranno una mano... un caloroso saluto massy [;)]
    Comprati una bella lee load all..cè compreso il ricalibratore due abbassate e il gioco è fatto!![:D]

    Commenta

    • vingiul
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2009
      • 1597
      • Pogerola di Amalfi (SA)

      #3
      Ciao,
      il calibratore a campana e' semplicemente OTTIMO se vuoi rinunciare a calibrare o vuoi impazzire! Puoi comprare la Lee LoadAll, come gia' consigliato da sandro61, e con quella potrai fare la stellatura (opzionalmente da ripassare con orlatrice per basculanti, quasi obbligatorio per semiauto). Se invece sei gia' attrezzato per la stelaltura (o non ti interessa), procura un calibratore a leva.
      Vincenzo

      Commenta

      • Max85
        • Jul 2010
        • 180
        • Gioiosa jonica (RC)
        • SETTER INGLESE DIK SETTER INGLESE SCHIRA

        #4
        ok grazie ragazzi immaginavo che era una cosa difficile con il vecchio calibratore a campana ma o azzardato a un consiglio.... cmq la lee load all, dove la posso trovare?? grazie a tutti

        Commenta

        • rbruni
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2007
          • 1340
          • Zoppola, Pordenone, Friuli-Venezia Giulia.
          • Springer Spaniel "Cora"

          #5
          Originariamente inviato da Max85
          ok grazie ragazzi immaginavo che era una cosa difficile con il vecchio calibratore a campana ma o azzardato a un consiglio.... cmq la lee load all, dove la posso trovare?? grazie a tutti

          Sarà pure difficile, però se qualcuno ci spiega come si usava, sono curioso anchi'io. [:-bunny]Una volta ci ho infilato un bossolo e l'ho dovuto tirare fuori a martellate!
          Roberto

          Commenta

          • giada84
            Ho rotto il silenzio
            • Sep 2007
            • 27
            • abbiategrasso, Milano, Lombardia.

            #6
            Originariamente inviato da Max85
            salve a tutti vorrei un consiglio su come ricalibrare i bossoli sparati?
            dispongo di un calibratore a campana cosa mi dite va bene? o cosa mi consigliate e in che modo? E da 7 anni che ricarico cartucce ma non o mai ricalibrato i bossoli e non o nemmeno l'idea di come si fà.... quindi chiedo [:-glass] a gli esperti come si fà e quali sono i pregi e i difetti e se cè magari anche con qualche video .... colgo l'occasione per salutare e ringraziare a tutti quelli che mi daranno una mano... un caloroso saluto massy [;)]
            Ciao Max
            Dai un'occhiata a questo link


            Franco

            Commenta

            • vingiul
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2009
              • 1597
              • Pogerola di Amalfi (SA)

              #7
              Ciao,
              si infilava il bossolo nella campana, si metteva il coperchio in metallo, si davano martellate fino a che il coperchio non toccava la campana, poi si metteva un calcone nel bossolo e giu' altre martellate per fare uscire il bossolo; in tutto questo, il fondello del bossolo si gonfiava, rendendolo inutilizzabile. In effetti la campana e' utilizzabile solo con bossoli tipo 1, gia' il tipo 2 e' molto piu' complicato da calibrare.
              Vincenzo

              Commenta

              • busmat0
                ⭐⭐
                • Feb 2007
                • 669
                • Genova
                • Bretton femmina

                #8
                Ciao Max se vai nella sezione vendo, Franco 3 ne vende una a 45 € comprensive di ss.
                Mario

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..