Dispersanti a piombo deformato artigianali

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

schiopparo Scopri di più su schiopparo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • schiopparo
    ⭐⭐
    • May 2010
    • 387
    • Paliano
    • Setter Inglese

    #1

    Dispersanti a piombo deformato artigianali

    Chiedo a tutti gli intenditori di ricarica,ma soprattutto produttori di cartucce Dispersanti artigianali. Sò per certo che esistono in commercio cartucce in grado di aprire la rosa immediatamente ed il tiro utile è di 10-15 metri. il segreto stà nel piombo deformato. Allora chiedo: se apro una cartuccia commerciale standard,con normale contenitore e deformo appositamente con le pinze tutti i pallini e ricarico con la stessa dose,c'è qualche rischio dato che non sono esperto e non ho mai ricaricato? Posso tranquillamente aprire una cartuccia standard e schiacciare i pallini,poi sparare in canna 71 ** senza correre alcun rischio ed ottenere l'effetto sperato?
    Tutto questo per avere una dispersante sempre disponibile.
    Saluti.
  • kevan
    ⭐⭐
    • Apr 2009
    • 646
    • Romagna, Montefeltro
    • Epagneul Breton

    #2
    Io ho provato a caricare delle cartucce con piombo deformato con la macchina par fare la pasta sfoglia e sinceramente non penso che lo farò mai più. A parte che la rosa in canna 71 * non è poi così aperta, a 15mt circa 50-60cm in più quando le ho provate alla placca al campo di tiro, alcuni pallini hanno colpito un amico che stava dietro di me!!!!!!! Il problema è proprio questo e cioè che i pallini schiacciati prendono traiettorie imprevedibili! Occhio!
    <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

    Commenta

    • schiopparo
      ⭐⭐
      • May 2010
      • 387
      • Paliano
      • Setter Inglese

      #3
      Come fanno i pallini a tornare indietro alla volata? Quindi mi sconsigli ricariche fai da te e soprattutto con piombi deformati?
      Saluti

      Commenta

      • Christian O.

        #4
        lascia perdere il piombo deformato!!!!!!

        in canna 10/10 ho assemblato una cartuccia che a 10-15 mt sa il fatto suo:

        bossolo 12/65 T2 (gordon, rigenerato) inn cx1000 polvere a1 in ragione di 1,70 x 33 g piombo #9 borra super g dispersore orlo tondo su dischetto autodistruggente cartuccia finita a 59mm

        Commenta

        • balistica72
          • Feb 2010
          • 163
          • misano adriatico
          • springer spagnel

          #5
          io li ricarico tranquillamente i pallini deformati sono quelli di recupero al tav borra gualandi disp. allargano piu la rosata ma che tornino indietro mi è nuova non sparare mai se affiancato diciamo preceduto da un amico si ma x aria non cisono problemi. il piombo spinto con gran forza uscito dalla canna allarga si ma non è possibile che vadi all indietro

          Commenta

          • giuseppe770
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 1794
            • Italia

            #6
            FB DISPERSANTE prodotta da armeria dei Fratelli Beni (o beni Luciano), munizioni abbastanza diffuse sia cal 12 che 20 vai a vedere il sito dell'armeria, il piombo e dell'8 schiacciato.

            ---------- Messaggio inserito alle 12:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:58 AM ----------

            Originariamente inviato da schiopparo
            Tutto questo per avere una dispersante sempre disponibile.
            Comunque la dispersante disponibile deve stare in prima canna, per cui se le usi almeno una scatola ti serve e farsele da se col calandrato non conviene.

            Commenta

            • kevan
              ⭐⭐
              • Apr 2009
              • 646
              • Romagna, Montefeltro
              • Epagneul Breton

              #7
              Originariamente inviato da balistica72
              io li ricarico tranquillamente i pallini deformati sono quelli di recupero al tav borra gualandi disp. allargano piu la rosata ma che tornino indietro mi è nuova non sparare mai se affiancato diciamo preceduto da un amico si ma x aria non cisono problemi. il piombo spinto con gran forza uscito dalla canna allarga si ma non è possibile che vadi all indietro
              Il piombo deformato del TAV lo uso anche io, quello no problem, ma il pallino schiacciato è un'altra cosa...lascia stare. Molto pericoloso, soprattutto per i nostri cani.
              <<....nessuna razza, fatto salvo il solo breton, è nata per il bosco e la regina...>>

              Commenta

              • balistica72
                • Feb 2010
                • 163
                • misano adriatico
                • springer spagnel

                #8
                Originariamente inviato da kevan
                Il piombo deformato del TAV lo uso anche io, quello no problem, ma il pallino schiacciato è un'altra cosa...lascia stare. Molto pericoloso, soprattutto per i nostri cani.
                si ma gia con piombo schiacciato (piombo del tav) si allargamolto la rosata. molti caricatori usano il piombo schiacciato se fosse pericoloso non penso che le venderebbero. adesso basta vengo su dato che abito vicino è ti ammazzo tutte le beccacie.:-prdai scherzo ciao[:-golf]

                Commenta

                • papararo
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2006
                  • 2692
                  • catania, Catania, Sicilia.

                  #9
                  Originariamente inviato da balistica72
                  si ma gia con piombo schiacciato (piombo del tav) si allargamolto la rosata. molti caricatori usano il piombo schiacciato se fosse pericoloso non penso che le venderebbero. adesso basta vengo su dato che abito vicino è ti ammazzo tutte le beccacie.:-prdai scherzo ciao[:-golf]
                  il piombo deformato(tav) 'allarga, il piombo 'cubico' allarga ancora di piu'
                  il piombo deformato 'in casa' puo' essere pericoloso perche 'alcuni pallini possono assumere traiettorie 'rotanti'(effetto boomerang) ecco spiegato perche' possono arrivare anche 'dietro'.
                  pap

                  Commenta

                  • max72

                    #10
                    io da anni x beccacce in cal 20 uso il piombo n 8 calandrato senza mai alcun problema sia x i cani che x il mio compagno di caccia . so x certo che il piombo qubico assume traiettorie imprevedibili e quindi sconsigliato, ma addirittura che ritorna indietro mi sembra a dir poco strano. ! -------------saluti-----------massimo---------------

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    • fumo
                      Assetto per cartucce con pallini in rame
                      da fumo
                      Buongiorno,
                      da quest'anno mi trovo a cacciare in un ambito di caccia dove c'e una zona denominata SIC (sito di interesse comune) e in questa zona...
                      23-12-22, 16:14
                    • edo49
                      Cartuccia sperimentale con pallini in rame
                      da edo49
                      PREMESSA. Qualche anno fa era saltato fuori l'obbligo di sparare cartucce "lead free" (senza piombo) nelle zone a protezione speciale, tipo,...
                      25-09-19, 21:14
                    • mick93hunting
                      Dispersanti commerciali cal20
                      da mick93hunting
                      Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...
                      B&P MB Dispersante 27gr
                      14.29%
                      1
                      B&P F2 Short Range Dispersante 32gr
                      14.29%
                      1
                      Cheddite Dispersante Regina 27gr
                      14.29%
                      1
                      Bornaghi Dispersante 28gr
                      0%
                      0
                      Bornaghi Expander 28gr
                      0%
                      0
                      NSI Nobel Speed Dispersante 29gr
                      28.57%
                      2
                      ALG Silver Queen Dispersante 27gr
                      14.29%
                      1
                      ALG Golden Queen Dispersante 29gr
                      14.29%
                      1
                      ALG MIG Dispersante 26gr
                      0%
                      0
                      Danesi Scolapax 28gr
                      14.29%
                      1
                      Danesi Dispersante 30gr
                      28.57%
                      2
                      Pegoraro Beccaccia 28gr
                      0%
                      0
                      10-05-24, 17:15
                    • FRANCOG
                      Numerazione pallini e dosaggio di polvere
                      da FRANCOG
                      Salve ragazzi avrei bisogno di un testo o fonte di informazione dove si parla e evidenzia il bisogno di adattare la dose di polvere alla numerazione dei...
                      17-02-21, 14:40
                    • pasi
                      Perchè polveri progressive nella cartucce con pallini d'acciaio?
                      da pasi
                      Buongiorno e Buon Natale,
                      nelle cartucce caricate con pallini in acciaio vengono utilizzate polveri molto progressive rispetto a quelle utilizzate...
                      25-12-20, 11:25
                    • Caricamento in corso ...
                    • Nessun altro evento.
                    Attendere..