differenze tra S687 - S55 - S56 - S57

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

martinofranc Scopri di più su martinofranc
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #46
    Originariamente inviato da bracchino
    ciao, del calcio a semipistola in abbinamento al bigrillo che ne dite?[:D]
    Meno elegante, ma impugnatura solidissima e adatta al bigrillo.

    Cordialità
    G.G.

    ---------- Messaggio inserito alle 06:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:32 PM ----------

    Vero che il bigrillo si sposa elettivamente al calcio inglese, la mano mai come in questa condizione può scorrere rapidamente dal primo al secondo grilletto, però il calcio "a mezza pistola" dei sovrapposti Beretta è veramente efficace e ben disegnato in questo senso.
    Col mio SO2 bigrillo, con cui a differenza del monogrillo ho sparato poco, ma oltre che a caccia l'ho adoperato al percorso di caccia e al trap in fossa olimpica, devo dire che dopo un attimo di esitazione sulla prima seconda canna effettuata, il bigrillo ha iniziato a lavorare a pieno regime, con tempi di reazione dei due colpi uguali al monogrillo e punteggi identici.
    Ha ragione chi dice che la vera arma da caccia a due canne DEVE essere bigrillo, solo in quel modo c'è un senso alla presenza e una ottimale sfruttabilità delle due diverse strozzature.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • Athreius
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 2010
      • Foggia

      #47
      Secondo me, al di la della marca o del modello, un buon basculante tutta caccia deve avere canne lunghe sui 65cm e strozzato ****/** poi noi dobbiamo saper ben giocare con le cartucce. Ho detto questo tipo di strozzatura perchè con le cartucce attuali, tra H.V. Magum ecc, per i tiri lunghi non ci sono tantissimi problemi quindi forse 1* è un po esagerata. Invece è ottima la 4**** sia per i tiri brevi-medi sia sotto la ferma del cane. Fermo restante che per me la 3*** rappresenta la perfezione ma nn ho mai visto un ***/**....che ne pensate voi?
      [:-golf]

      Commenta

      • Lipe
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 3385
        • E. Romagna RIMINI

        #48
        Ciao, io possiedo tutta la serie S54/58 con canne cm 71 +++/+, S58 cm76 ++/+, monogrillo e bigrillo, calcio pistola e inglese (neanche a dirlo tutte in ottime cindizioni)
        Veramente armi meravigliose, l'S57 e 58 anno canne Boheler Antinit ed Excelsior, penso siano i migliori acciai in assoluto.
        Saluto.

        Commenta

        • vecchioA300
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2008
          • 4415
          • Firenze

          #49
          Originariamente inviato da Athreius
          Secondo me, al di la della marca o del modello, un buon basculante tutta caccia deve avere canne lunghe sui 65cm e strozzato ****/** poi noi dobbiamo saper ben giocare con le cartucce. Ho detto questo tipo di strozzatura perchè con le cartucce attuali, tra H.V. Magum ecc, per i tiri lunghi non ci sono tantissimi problemi quindi forse 1* è un po esagerata. Invece è ottima la 4**** sia per i tiri brevi-medi sia sotto la ferma del cane. Fermo restante che per me la 3*** rappresenta la perfezione ma nn ho mai visto un ***/**....che ne pensate voi?
          [:-golf]
          ...infatti, quelli con canne 71 3/1* sono quasi tutti degli anni '60-'70-'80, quando le munizioni comunemente utilizzate andavano "aiutate" dalla canna!
          Quelli degli ultimi 20 anni, come sostieni, sono quasi tutti stati acquistati con canne sui 65 4/2*, tanto con le moderne cartucce di oggi per i tiri lunghi non ci sono più problemi.....
          MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

          Commenta

          • ettore
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 2600
            • Cairo Montenotte - Savona -
            • bracco italiano _ bracco francese

            #50
            Originariamente inviato da Athreius
            Secondo me, al di la della marca o del modello, un buon basculante tutta caccia deve avere canne lunghe sui 65cm e strozzato ****/** poi noi dobbiamo saper ben giocare con le cartucce. Ho detto questo tipo di strozzatura perchè con le cartucce attuali, tra H.V. Magum ecc, per i tiri lunghi non ci sono tantissimi problemi quindi forse 1* è un po esagerata. Invece è ottima la 4**** sia per i tiri brevi-medi sia sotto la ferma del cane. Fermo restante che per me la 3*** rappresenta la perfezione ma nn ho mai visto un ***/**....che ne pensate voi?
            [:-golf]


            Proprio quest'anno mi e stato regalato un s55 ed è un ***/**.
            Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

            Commenta

            • SAKO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 1123
              • Reggio Emilia
              • Setter Inglese

              #51
              [/COLOR]
              Originariamente inviato da Athreius
              Secondo me, al di la della marca o del modello, un buon basculante tutta caccia deve avere canne lunghe sui 65cm e strozzato ****/** poi noi dobbiamo saper ben giocare con le cartucce. Ho detto questo tipo di strozzatura perchè con le cartucce attuali, tra H.V. Magum ecc, per i tiri lunghi non ci sono tantissimi problemi quindi forse 1* è un po esagerata. Invece è ottima la 4**** sia per i tiri brevi-medi sia sotto la ferma del cane. Fermo restante che per me la 3*** rappresenta la perfezione ma nn ho mai visto un ***/**....che ne pensate voi?
              [:-golf]
              Mio padre ha una Bernardelli 70 3/2 con la prima strozzatura che per un decimo non é quattro stelle. Canne KMO con il solito ottimo rendimento delle vecchie (questa é fine anni sessanta) Bernardelli.
              É vero che con le moderne munizioni si possono aiutare le canne meglio che anni fa, ma una 4/2 non diventa una 3/1 comunque...
              Le canne vanno ancora ponderate in base all'utilizzo previsto, caccio stanziale spesso in collina "coperta" e uso soprattutto una combinazione 4/1 bigrilletto, le volte che peró mi sposta in pianura o negli spazi aperti mi sento meglio col classico 3/1 o alla lepre la "fidata" roma3 canne KMO 2/1; la copertura utile raddoppia i metri quadri.
              Non amo particolarmente il 3 stelle che trovo "né carne né pesce" (St. Etienne a parte, visto che ha un rendimento da **), infatti col semiauto in collina preferisco il 4 ed il pianura il 2 stelle.
              Se poi dovessi sbilanciarmi su una strozzatura che trovo sempre "letale" spezzerei una lancia in favore del 2 stelle.
              "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

              Commenta

              • vipri000
                ⭐⭐
                • May 2011
                • 498
                • Agnone

                #52
                Nel mezzo c'e il 686 il miglior compromesso monogrillo selettivo.

                Commenta

                • LoreVito
                  ⭐⭐
                  • Jun 2014
                  • 268
                  • Rimini
                  • Weimaraner e Bracco tedesco

                  #53
                  Chiedo informazioni su che canne posso montare al vecchio S57 E del nonno, ora ha delle 71 ****\ ** però le aveva fatte lavorare credo CL/***. Per caccia alla beccaccia cosa potrei montare?

                  Commenta

                  • cisar
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2014
                    • 1646
                    • Brescia
                    • Epagnuel Breton

                    #54
                    Originariamente inviato da LoreVito
                    Chiedo informazioni su che canne posso montare al vecchio S57 E del nonno, ora ha delle 71 ****\ ** però le aveva fatte lavorare credo CL/***. Per caccia alla beccaccia cosa potrei montare?
                    Scusa ma io ho difficoltà a capire cosa hai scritto , ha 4-2 o cl-3 ?
                    Se il brandeggio e' buono si può già usare la cl-3 anche se e un 71 di canna , poi bisogna vedere in che contesto vai a caccia.

                    Commenta

                    • LoreVito
                      ⭐⭐
                      • Jun 2014
                      • 268
                      • Rimini
                      • Weimaraner e Bracco tedesco

                      #55
                      Originariamente inviato da cisar
                      Scusa ma io ho difficoltà a capire cosa hai scritto , ha 4-2 o cl-3 ?
                      Se il brandeggio e' buono si può già usare la cl-3 anche se e un 71 di canna , poi bisogna vedere in che contesto vai a caccia.
                      Scusate ero di fretta. Ha CL/3, volevo sapere se esistono canne più adatte, più corte quindi.

                      Commenta

                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4852
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #56
                        [;)] Esistono tipo quelle del'ultralight in lega, ma ammesso che te le adattano al tuo fucile, spendi un'esagerazione.
                        forse conviene valutare l'acquisto di un nuovo dedicato a quella caccia....
                        e comunque anche se hai canne da 71 ma con la cilindrica sei ok, nella 3 stelle metti una dispersante magari pallini del 9 e presumo che sei a posto, certo nel bosco fitto fitto o nella vegetazione alta che ti consente poca visuale o poco tempo per incannare.... sei un po' svantaggiato, ma neanche piu' di tanto...
                        comunque per il resto il fucile e' ottimo l's57 è l'ultimo di una prima serie e forse e' quello piu' rifinito in assoluto, quelli che ho visto mi sono sempre piaciuti, robusti e belli.
                        ciao

                        Commenta

                        • LoreVito
                          ⭐⭐
                          • Jun 2014
                          • 268
                          • Rimini
                          • Weimaraner e Bracco tedesco

                          #57
                          In effetti da proprio la sensazione di robustezza. Non ci ho mai sparato ma sono curioso, ma non mi da la sensazione di velocità a salire che mi danno altri fucili. Grazie delle info

                          Commenta

                          • armiET3
                            ⭐⭐
                            • Aug 2015
                            • 601
                            • LEGNANO

                            #58
                            Originariamente inviato da LoreVito
                            In effetti da proprio la sensazione di robustezza. Non ci ho mai sparato ma sono curioso, ma non mi da la sensazione di velocità a salire che mi danno altri fucili. Grazie delle info
                            Ciao ...fai delle prove di imbracciata e sparo magari su cartone e vedi anche le rosate così ti regoli...[vinci]Ti ha spiegato bene il guru sopra..[:D]borra feltro in prima e dispersante in seconda....

                            Commenta

                            • Sereremo
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2011
                              • 2780
                              • Valcavallina
                              • Pointer, cocker spaniel

                              #59
                              Avevo promesso di postare una foto ma poi ho usato spesso il cal.12 mentre i cal.20 sono rimasti in rastrelliera.....Oggi l'ho usato, senza successo purtroppo, quindi metto due foto del S57e del 1966 "beccaccia"...
                              Buona domenica.









                              Ultima modifica Sereremo; 02-12-18, 16:37.

                              Commenta

                              • Lipe
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2010
                                • 3385
                                • E. Romagna RIMINI

                                #60
                                Bello, molto bello......Che armi!!! Ne ho qualcuno anche io di questi gioiellini.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..