Bp102 dosi steel

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

wolf90 Scopri di più su wolf90
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • wolf90
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2016
    • 6
    • Pavia

    #1

    Bp102 dosi steel

    Buongiorno, ho scaricato da poco le tabelle redatte presumibilmente da Gianluca Garolini su queste polveri serie bp 100 102 103, dove sono presenti diversi dosaggi per il caricamento a pallini in piombo ovviamente in canna liscia.
    Nella descrizione della polvere viene segnalato che la polvere bp102 può essere utilizzata per cartucce in piombo cal 12 dai 42 ai 50 gr ed anche per caricare munizioni a pallini steel o ferro che dir si voglia.
    Se c'è qualcuno che ha consigli o meglio ha sottomano dosi di caricamento per cal 12 con pallini in acciao utilizzando la polvere bp102 mi farebbe un gran piacere, grazie.


  • Maury
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 1451
    • La Spezia
    • Griffoni Korthals

    #2
    Premesso che non carico il 12 ed il 20, devi tenere conto del peso specifico dell’acciaio, che è 7,84 g/cm3, contro quello del piombo che è 11,34 g/cm3. Ho detto questo per indicarti di prestare attenzione alle grammature dei pallini di acciaio, considerando che, a parità di dimensione del pallino stesso, il volume occupato da 42 grammi di piombo, sarà uguale a quello che ti occuperanno 29 grammi di acciaio (7,84/11,34=0,691x42=29,02).
    Ultima modifica Maury; 26-09-23, 12:44.
    Not all who wander are lost.

    Commenta

    • wolf90
      Ho rotto il silenzio
      • Jun 2016
      • 6
      • Pavia

      #3
      Grazie Maury, non ho specificato le grammature da me ricercate poiché credevo ovvio che 42gr in acciao andiamo su bossoli 89mm, che non sono certamente ciò che potrebbe servire ai miei scopi.
      La mia idea era di utilizzare questa polvere con i 32gr in acciaio, ma vedo che questa polvere come la vecchia pefl28 viene poco utilizzata nel liscio o kmq è poco conosciuta.

      Commenta

      • Maury
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2009
        • 1451
        • La Spezia
        • Griffoni Korthals

        #4
        A parità di dimensione del pallino, 32 grammi di acciaio occupano il volume di 46 grammi di piombo, di seguito ti allego la tabella della BP102….
        Not all who wander are lost.

        Commenta

        • wolf90
          Ho rotto il silenzio
          • Jun 2016
          • 6
          • Pavia

          #5
          Grazie avevo già scaricato questi allegati in un altro sito, è per questo motivo che, essendo gli stessi sprovvisti di dosi per pallini di acciaio, mi interessava se qualche utente avesse informazioni riguardo la bp102.
          Quello che riguarda teoria sulle differenze od analogie sul piombo rispetto all'acciaio non mi serve, poiché le ben conosco dato che è già tempo che ricarico lo stesso. Semplicemente ho sempre utilizzato altre polveri e purtroppo non sono riuscito nel breve tempo a trovare nemmeno una delle due che ho già ricaricato da nessuna armeria delle mie zone, perciò mi è toccato l'acquisto della bp102.

          Commenta

          • Duecanne
            ⭐⭐
            • Jun 2020
            • 968
            • Friuli
            • springer spaniel

            #6
            Secondo me, essendo una polvere molto dura da accendere, per trovare il minimo intasamento necessario a farla bruciare bene la puoi utilizzare solo con bossoli super magnum. Un'alternativa, avendo la bobina C&P I2S, potrebbe essere quella di orlare con 14 mm. di bossolo libero abbinata ad un innesco extra potente.
            Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

            Commenta

            • Maury
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2009
              • 1451
              • La Spezia
              • Griffoni Korthals

              #7
              Originariamente inviato da Duecanne
              Secondo me, essendo una polvere molto dura da accendere, per trovare il minimo intasamento necessario a farla bruciare bene la puoi utilizzare solo con bossoli super magnum. Un'alternativa, avendo la bobina C&P I2S, potrebbe essere quella di orlare con 14 mm. di bossolo libero abbinata ad un innesco extra potente.
              Io partirei da un 12/70 616 2,10x30,5 (acciaio), contenitore steel adeguato, OS, ed intanto vedrei cosa dice la canna manometrica.
              Not all who wander are lost.

              Commenta

              • Duecanne
                ⭐⭐
                • Jun 2020
                • 968
                • Friuli
                • springer spaniel

                #8
                Originariamente inviato da Maury
                Io partirei da un 12/70 616 2,10x30,5 (acciaio), contenitore steel adeguato, OS, ed intanto vedrei cosa dice la canna manometrica.
                Io la BP102 ce l'ho, è una polvere ottima per il cal. 28 e per dosaggi "leggeri" nel 410, provata anche nel 20, in questo calibro richiede minimo 36g. di piombo con borra steel.
                Avendo fatto diverse prove con questa polvere, ritengo che la dose proposta da Maury non riesca a bruciare bene e lasci tanto incombusto.
                Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                Commenta

                • wolf90
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jun 2016
                  • 6
                  • Pavia

                  #9
                  Buongiorno, non avendo risposte certe di utenti che si fossero già cimentati nella ricarica di questa polvere bp102, ho chiesto direttamente ai consulenti in baschieri-pellagri e la dose di partenza consigliata parte da 1.85/1.88 x 32gr borra steel 32 baschieri con innesco 616 o cx2000 stellare 58mm.
                  Gli stessi x una doppia sicurezza consigliano una bancata in modo da valutare se necessita di alcune modifiche.

                  Commenta

                  • nicolangp
                    Ho rotto il silenzio
                    • Nov 2023
                    • 38
                    • Ferrara
                    • springer spaniel

                    #10
                    Ho visto che la BP 102 ha lo stesso carattere combustivo della Hodgon HS6 chissà se già può essere efficace con 36/38 ... Grammi come appunto la Hs 6.... Qualcuno ha fatto qualche prova?

                    Commenta

                    • antonio franco
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2145
                      • scandicci FI

                      #11
                      Buongiorno, visto che le borre steel aumentano la pressione di..150 bar? di sicuro aiutano a vivacizzare la combustione. Considerando poi che per funzionare lo steel deve andare a 460 + ms... ipotizzerei che una starting load potrebbe essere 2.20 x 28 st in bossolo 70, da provare in CM. Purtroppo per una serie di motivi, validissimi fra l'altro, dove si prova le cartucce col piombo, non ti provano le cartucce steel.
                      Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..