annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ricarica calibro 12 e 20 con polvere BP 102.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

spagnanicola Scopri di più su spagnanicola
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • spagnanicola
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2008
    • 10
    • vdrl
    • 0
    • 5

    Ricarica calibro 12 e 20 con polvere BP 102.

    Ho acquistato, recentemente, la polvere BP 102. Mi è stato riferito, al momento dell'acquisto, che tale polvere è sovrapponibile alla Ball Powder 540 Winchester e alla HS-6.
    Ora a tutt'oggi, non riesco a trovare le tabelle di ricarica di nessuna delle tre polveri. C'è qualcuno di Voi del Forum che ne è in possesso o comunque mi possa fornire i dosaggi di polvere e piombo e gli inneschi da utilizzare sia nel calibro 12 che nel calibro 20.
    Vi ringrazio anticipatamente.
    Cordiali saluti.
    Nicola.
  • Maury
    Guru del forum
    • Nov 2009
    • 1425
    • La Spezia
    • Griffoni Korthals
    • 56
    • 39

    #2
    Originariamente inviato da spagnanicola Visualizza il messaggio
    Ho acquistato, recentemente, la polvere BP 102. Mi è stato riferito, al momento dell'acquisto, che tale polvere è sovrapponibile alla Ball Powder 540 Winchester e alla HS-6.
    Ora a tutt'oggi, non riesco a trovare le tabelle di ricarica di nessuna delle tre polveri. C'è qualcuno di Voi del Forum che ne è in possesso o comunque mi possa fornire i dosaggi di polvere e piombo e gli inneschi da utilizzare sia nel calibro 12 che nel calibro 20.
    Vi ringrazio anticipatamente.
    Cordiali saluti.
    Nicola.
    Et voilà…..
    Not all who wander are lost.

    Commenta

    • spagnanicola
      Ho rotto il silenzio
      • Jun 2008
      • 10
      • vdrl
      • 0
      • 5

      #3
      Originariamente inviato da maury Visualizza il messaggio

      et voilà…..
      veramente molte grazie per la sollecita risposta e la gentilezza.
      Nicola

      Commenta

      • spagnanicola
        Ho rotto il silenzio
        • Jun 2008
        • 10
        • vdrl
        • 0
        • 5

        #4
        Buon pomeriggio
        vorrei una vostra valutazione, eventuali consigli e critiche sulle seguenti cariche con BP 102:
        PPS, 20/T3/70, DFS 616/CX 2000, 1.50 x 27 n°8, Z2M o Super G, stellare;
        PPS, 20/T3/70, DFS 616/CX 2000, 1.50 x 28 n°8, Z2M o Super G, stellare;
        PPS, 20/T3/70, DFS 615/CX 1000/U.686, 1.55 x 28 n°8, Z2M o Super G, stellare;
        PPS, 20/T3/67, CX 1000/U.686, 1.50 x 27 n°8, Z2M o Super G, stellare;
        PPS, 20/T3/67, CX 1000/U.686, 1.50 x 28 n°8, Z2M o Super G, stellare.
        Cordiali saluti.
        Nicola. ​

        Commenta

        • Duecanne
          Utente abituale
          • Jun 2020
          • 662
          • Friuli
          • springer spaniel
          • 19
          • 61

          #5
          Non so dove tu abbia preso questi assetti che sono più da MBx36 che da BP 102, con questa polvere in 20 minimo ci devi caricare 31g. borra rigida (non quelle citate) e stellare molto serrata.
          Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

          Commenta

          • spagnanicola
            Ho rotto il silenzio
            • Jun 2008
            • 10
            • vdrl
            • 0
            • 5

            #6
            Originariamente inviato da Duecanne Visualizza il messaggio
            Non so dove tu abbia preso questi assetti che sono più da MBx36 che da BP 102, con questa polvere in 20 minimo ci devi caricare 31g. borra rigida (non quelle citate) e stellare molto serrata.
            Sono degli assetti, presenti sul forum, per la M92S.
            Per borra rigida calibro 20 intendi i contenitori della Cheddite?

            Commenta

            • Duecanne
              Utente abituale
              • Jun 2020
              • 662
              • Friuli
              • springer spaniel
              • 19
              • 61

              #7
              Originariamente inviato da spagnanicola Visualizza il messaggio
              Sono degli assetti, presenti sul forum, per la M92S.
              Per borra rigida calibro 20 intendi i contenitori della Cheddite?
              Come fai a prendere degli assetti per M92S ed applicarli con la BP102 che è una polvere molto più progressiva?
              Sono cose che non si fanno.
              Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

              Commenta

              • 12Gauge
                Ho rotto il silenzio
                • May 2022
                • 25
                • Provincia Modena
                • 0
                • 0

                #8
                Sicuro che è addirittura più progressiva della M92S? Nessuno l'ha provata in assetto Slug?

                Commenta


                • Yed
                  Yed commenta
                  Modifica di un commento
                  Se una ditta come la B&P pubblica una tabella della polvere da lei "costruita", non vuoi che certe "sicurezze" le abbia già accertate ???
              • Duecanne
                Utente abituale
                • Jun 2020
                • 662
                • Friuli
                • springer spaniel
                • 19
                • 61

                #9
                Originariamente inviato da 12Gauge Visualizza il messaggio
                Sicuro che è addirittura più progressiva della M92S? Nessuno l'ha provata in assetto Slug?
                Io la BP 102 ce l'ho, come pure la SP2, sono polveri molto simili, da usare nei piccoli calibri (28 e 410), nel 12 e nel 20 esclusivamente per cariche magnum, come giustamente indicato dalla B&P nel 20 si parte da 32g., ma in bossolo 76 puoi arrivare a 38g.
                Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

                Commenta

                • 12Gauge
                  Ho rotto il silenzio
                  • May 2022
                  • 25
                  • Provincia Modena
                  • 0
                  • 0

                  #10
                  Originariamente inviato da Duecanne Visualizza il messaggio

                  Io la BP 102 ce l'ho, come pure la SP2, sono polveri molto simili, da usare nei piccoli calibri (28 e 410), nel 12 e nel 20 esclusivamente per cariche magnum, come giustamente indicato dalla B&P nel 20 si parte da 32g., ma in bossolo 76 puoi arrivare a 38g.
                  Grazie per la risposta, volevo prima o poi provarla in bossolo 12/76 con innesco 688 e palla Gualandi 32..ho l assetto bancato con Tecna del 2020 e cercavo qualcosa di un po' più progressivo ; con la M92S ho bancato V1 di 525 m/s!!

                  Commenta

                  Attendere..
                  X
                  😀
                  🥰
                  🤢
                  😎
                  😡
                  👍
                  👎