Problema serbatoio Benelli M2

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PaoloDS Scopri di più su PaoloDS
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PaoloDS
    ⭐⭐
    • Nov 2010
    • 514
    • Lecce/Vicenza

    #1

    Problema serbatoio Benelli M2

    Buon pomeriggio. Da un paio d'anni sono in possesso di un Benelli M2 Wood con tubo serbatoio lungo, acquistato nuovo. Sin dai primi utilizzi, ho constatato una notevole difficoltà sia nell'inserimento delle cartucce che, soprattutto, nella loro uscita, qualora volessi scaricare manualmente l'arma.
    In particolare, al momento dello scaricamento accade, pressoché sempre, che la cartuccia si impunti contro il cucchiaio elevatore e non ne voglia sapere assolutamente di scivolare fuori, costringendomi a reinserirla nel serbatoio e a scaricare il fucile premendo il cut-off e scarrellando.
    Essendo il fucile in garanzia, ho provveduto tempo fa a inviare il fucile in Benelli, senza risolvere minimamente. Sono stati infatti sostituiti dei pezzi, è stato provato e mi è stato risposto che è tutto OK, ma l'arma ha ripresentato il problema suddetto tale e quale. Oggi, con un minimo di uso, faccio solo meno fatica nel caricamento.
    Volevo domandare se tale problema è stato riscontrato da qualcun altro e soprattutto eventuali consigli per risolverlo.
    Preciso che ho avuto diversi automatici Benelli e ne ho ancora di diverso tipo e nessun altro mi ha mai fatto tale difetto.

  • gamma2
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 1804
    • toscana-prov. PI

    #2
    Una difficoltà così importante non l'ho mai riscontrata nei miei Benelli, che comunque si scaricano molto meglio con il cut off rispetto al modo manuale.

    Commenta

    • PaoloDS
      ⭐⭐
      • Nov 2010
      • 514
      • Lecce/Vicenza

      #3
      Nemmeno io avevo mai avuto prima d'ora di questi problemi con Benelli. Il Raffaello SL cal. 12 che ho tuttora, con le medesime cartucce, si carica e scarica in assoluta facilità.
      Parlando casualmente con un amico che ha un M2 cal. 20, mi ha riferito che anche lui non riesce a scaricare il suo fucile normalmente, ma solo facendo scattare la cartuccia col cut-off e scarrellando. Mi sembra un'anomalia non di poco conto... Ad averlo saputo prima, avrei acquistato il Browning A5 che mi era stato proposto in alternativa dall'armiere e così mi sarei anche risparmiato di vedere un gruppo scatto in plastica... pardon, "tecnopolimero"!

      Commenta


      • gamma2
        gamma2 commenta
        Modifica di un commento
        Guarda io possiedo anche un Maxus e ti garantisco che l'uso dei tecnopolomeri è presente anche nel Browning. L'A5 rispetto al Benelli mi ha dato l'impressione, mia personale si intende, di aver un rinculo più deciso.

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..