Benelli CRIO come poter risolvere?
Comprimi
X
-
-
-
non mi sembra ruggine, perchè se fosse ruggine si vedrebbe il color arancio nei punti dove è saltata la brunitura. interessante sarebbe sapere se il fucile è nuovo (immagino una giacenza di magazzino) od usato. non lo so potrebbero essere dei problemi di brunitura con sedimenti finiti in mezzo o con bolle d'aria oppure altro, sinceramente è la prima volta che vedo una cosa del genere.Commenta
-
-
Fucile a circa 15 anni comperato nuovo questo problema e subentrato circa ¾ anni fa la Benelli circa 6 mesi fa mi fa un preventivo di circa 350 euro, oggi ho mandato un email in sede perché ho vito un amico con lo stesso fucile con lo stesso problema , mi viene il dubbio che e un loro errore perché si vede il rigonfiamento del metallo.
Commenta
-
Effettivamente vedendo meglio si nota che è proprio una fioritura nell' alluminio o lega simile, sicuramente la finitura ha intrappolato aria umida e questo è il risultato, fossero gente seria te lo sistemerebbero a costo zero, ma evidentemente......
non mi sembra ruggine, perchè se fosse ruggine si vedrebbe il color arancio nei punti dove è saltata la brunitura. interessante sarebbe sapere se il fucile è nuovo (immagino una giacenza di magazzino) od usato. non lo so potrebbero essere dei problemi di brunitura con sedimenti finiti in mezzo o con bolle d'aria oppure altro, sinceramente è la prima volta che vedo una cosa del genere.👍 1Commenta
-
Un tempo queste cose te le avrebbero sistemate gratis e dato anche una ripassata ai legni e alla canna. Ma sono tempi passati da un bel po'.Fucile a circa 15 anni comperato nuovo questo problema e subentrato circa ¾ anni fa la Benelli circa 6 mesi fa mi fa un preventivo di circa 350 euro, oggi ho mandato un email in sede perché ho vito un amico con lo stesso fucile con lo stesso problema , mi viene il dubbio che e un loro errore perché si vede il rigonfiamento del metallo.
Commenta
-
Ho avuto lo stesso problema con il mio Crio Evo e non dopo dieci, ma dopo due stagioni...mandato due anni fa in Benelli mi hanno rifatto il trattamento per 165,00 euro, mi sembra; risultato hanno ricominciato a formarsi le bolle dopo un anno. Per carattere non sono uno che insiste, quindi me lo tengo così, ma sarebbe da arrabbiarsi, di sicuro non comprerò più Benelli.Commenta
-
Risposta della Benelli: Deve essere analizzato. Comunque essendo un rivestimento superficiale può essere che nel tempo, con lo sfregamento o contatto con sostanze si sollevi. Una volta qui verra controllato dai tecnici. Se l'arma è in uso le consigliamo di farlo a fine stagione venatoria.
Questo e quanto detto.Commenta
-
abiti ad ancona non hai nessuna conoscenza in benelli...? questo e' un palese difetto dell'arma.... prova a farti fare un preventivo e vedi il costo.... se poche centinaia di euro fallo riparare e vedi..
altrimenti ... manda foto dettagliate in benelli, con richiesta di riparazione in garanzia.... in carta intestata del legale..... ( potresti chiedere a quello dell'associazione venatoria dove paghi la tessera... es.federcaccia etc...)
andrebbe vista meglio, (la butto li) ma nell'ambito della copertura assicurativa che paghiamo tutti gli anni, i rischi assicurati... si potrebbe pensare anche ad una richiesta assicurativa formulata un po' bene.... con ausilio di armaiolo che spiega cosa poter dire nell'ambito di un danno....
ciao auguri per la riparazioneCommenta
-
Il dubbio mi e venuto quando ho incontrato un cacciatore con un Benelli Crio tutto rovinato simile al mio.Ho avuto lo stesso problema con il mio Crio Evo e non dopo dieci, ma dopo due stagioni...mandato due anni fa in Benelli mi hanno rifatto il trattamento per 165,00 euro, mi sembra; risultato hanno ricominciato a formarsi le bolle dopo un anno. Per carattere non sono uno che insiste, quindi me lo tengo così, ma sarebbe da arrabbiarsi, di sicuro non comprerò più Benelli.
Domanda ci sono altri fucili come o simile al mio?
Pare di sì.
Commenta
-
io ho anche il crio cal. 20 da una quindicina d'anni è come nuovo, perché lo prendo una volta ogni due anni (vado sempre a caccia a cinghiali con la carabina).
Se lo utilizzavo avrei potuto dare una risposta realista ma nel mio caso sicuramente il non uso fa sì che il fucile sia come nuovole cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Alex78Buongiorno a tutti, sono entrato recentemente in possesso di un Raffaello Elegant del 2007. Il fucile monta una canna tradizionale gigliata cam.76 da...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
salve se possono interessare vendo strozzatori benelli canna crio set completo con chiave 100 euro
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Buongiorno a tutti,ho da poco preso detto fucile,usato pochissimo,praticamente pari al nuovo completo di tutti gli accessori,vorrei cambiare la piega...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da tizyvendo canna da 65 forata 18.3 e strozzatori intercambiabili per raffaello crio (criogenica) completa di 4 strozzatori originali+2 briley + un in-out da...
-
Canale: Annunci compra vendita
26-09-21, 16:06 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta