Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
massimo calibro consentito per canna rigata (e utilizzo)
Dunque so per certo che i re dei long range militari, il .50BMG, è esclusivamente camerato sulle armi da guerra.
Il fratellino 416 Barrett è legale in italia?
Come calibro "puro", è minore di certi altri da breve distanza come i 450 bushmaster.
e collateralmente, il massimo calibro consentito ad uso venatorio?
(in Africa credo esistono ancora i vecchi calibri nitro nati su express e quindi flangiati...e se in italia possono essere detenuti od adoperati)
Dunque so per certo che i re dei long range militari, il .50BMG, è esclusivamente camerato sulle armi da guerra.
Il fratellino 416 Barrett è legale in italia?
Come calibro "puro", è minore di certi altri da breve distanza come i 450 bushmaster.
e collateralmente, il massimo calibro consentito ad uso venatorio?
(in Africa credo esistono ancora i vecchi calibri nitro nati su express e quindi flangiati...e se in italia possono essere detenuti od adoperati)
mai sentito parlare di calibro max in rigata a caccia.
eppure esistono calibri tecnicamente "massimi" perché non puoi possederli in quanto armi militari.
vedi il .50BMG.
.50 Beowulf credo si possa detenere, e penso sia camerato in armi uso caccia.
il 600 nitro express ad esempio non è sicuramente arma militare.
Non so se ci siano vincolo di energia alla bocca, o se ogni calibro fa storia a se...
Per esempio fino a pochi mesi fa la 9x19 (corta) sappiamo tutti che era calibro militare, nonostante fosse minimamente più prestante il 9x21.
idem le munizioni 7.62 NATO e 5.56 NATO possono materialmente essere camerate in .308 e .223 e in certi casi risultano pure meno "spinte"
Con la legge 110 del 1975 è cominciata lentamente e gradualmente la possibilità per i privati di poter usare calibri di derivazione militare ... Prima le pistole semiautomatiche potevano camerare come massimo solo i vari 7,65 ; per le carabine semiautomatiche di derivazione militare non era consentito il 223 ...Con il catalogo nazionale le possibilità sono aumentate per i civili e anche con la ricezione della recente direttiva europea ....Ora non possiamo lamentarci .
Dunque so per certo che i re dei long range militari, il .50BMG, è esclusivamente camerato sulle armi da guerra.
Il fratellino 416 Barrett è legale in italia?
Come calibro "puro", è minore di certi altri da breve distanza come i 450 bushmaster.
e collateralmente, il massimo calibro consentito ad uso venatorio?
(in Africa credo esistono ancora i vecchi calibri nitro nati su express e quindi flangiati...e se in italia possono essere detenuti od adoperati)
Non è esattamente così: il .50 BMG pur essendo omologato dal CIP (e quindi teoricamente "legale") non è mai stato distribuito sul mercato civile, le richieste di catalogazione sono sempre state bocciate, così come avvenne per la Beretta 92 in 9x19 quando fu presentata (al momento dell'introduzione del Catalogo Nazionale). Ciò che rende "da guerra" una munizione è il tipo di palla (tracciante, perforante, incendiaria, ecc..), difatti 7,62x51 e 5,56x45 sono venduti con palle "civili" (FMJ, soft point, ecc..) pur essendo nati come calibri "da guerra". Il .50 BMG ha senso di esistere in campo militare proprio per uso antimateriale e quindi con palle a noi precluse; per le competizioni si usano calibri più piccoli e tesi (es. .375 Chey-Tac), reperibili con qualche difficoltà, e non certo economici.
Il .416 Barrett è legale, si trova anche qualche M107 semiautomatico, ovviamente i costi di acquisto e soprattutto di gestione sono proibitivi; già in questo periodo trovare polveri da ricarica è complicato, polveri ultraprogressive necessarie per simili calibri sono una chimera. Tutti i calibri Nitro Express sono stati catalogati decenni fa, il problema è solo il costo astronomico (se ne avete la possibilità fatevi fare un express in .600 NE e vedete quanto costa...), se ti serve qualcosa di più "umano" nella tua regione c'è una A-Square Hannibal in .500 A-Square (bossolo del .460 Weatherby con colletto allargato per accettare palle da 0,510") in vendita in una nota armeria.
Se non sbaglio la nota casa Holland&Holland un po’ di anni orsono ha creato il calibro 700 Nitro Express che mi sembra il più grosso calibro rigato per armi basculanti.Non so se esistono in commercio le relative munizioni.
saluti
la domanda era proprio a livello di legalità più che di uso effettivo...di cui non ho/abbiamo necessità (eccetto collezionismo - in Africa non so quali calibri usino per i big five, ero rimasto al 416 Rigby ed oltre)
non ho trovato riferimenti normativi riguardo a un calibro rigato massimo nè per possesso nè per caccia.
piuttosto, come avete già detto, riguardo al tipo di munizione (esplosive, perforanti, etc)), alimentazione non full-auto e capienza del caricatore...a prescindere dal calibro.
A livello conoscitivo, parlando ovviamente sempre di armi portatili "leggere", siamo arrivati ai .700"
Abbiamo news di roba al di sopra?
Ciao a tutti, stavo caricando una palla russa calibro 20 (Svarog) del peso di 26 grammi con la vecchia polvere speciale PSB2+. Ho condotto due prove,...
Stavo pensando di prendere una doppietta calibro 20 ma sono preoccupato per il forte rinculo, avete dei consigli in merito? Grazie per l'attenzione....
cedesi beretta a400 calibro 28 canna 71 con strozzatori in condizioni di nuovo, si cedono anche 250 cartucce stesso calibro con grammatura varia. ...
01-10-25, 08:55
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta