Consiglio cartucce commerciali PSF*

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fedebe99 Scopri di più su Fedebe99
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Fedebe99
    • Jun 2022
    • 85
    • Occhiobello(RO)
    • Springer Spaniel Inglese

    #1

    Consiglio cartucce commerciali PSF*

    Buongiorno a tutti, siccome in questo periodo frequento il bosco e quindi per questione di comodità sto cacciando con il mio Alcione che ha delle canne bancate a prova standard, quindi PSF*, mi chiedevo quali tipi di cartucce potrei utilizzare commerciali differentemente da quelle da tiro a volo contando che vado per lo più a Fagiani e Beccacce (che quest'anno sembrano essercene abbastanza) con lo springer. Grazie a tutti dei consigli.
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1822
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Buonasera, in quelle canne spettacolari puoi mettere il 90% delle munizioni in commercio , rimango fuori soltanto magnum e hp ,non hai che l imbarazzo della scelta. In bocca al lupo
    A beccaccia con gli spring il gusto raddoppia!!!!

    Commenta

    • mick93hunting
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2023
      • 1165
      • toscana

      #3
      tutte le cartucce che hanno pressioni inferiori ai 740bar. in genere i siti di cartucce mettono la pressione che sviluppa, se non ce la mettono, in caso di cartucce che superano i 740bar, viene riportata la dicitura HP accanto al nome della cartuccia

      Commenta

      • Fedebe99
        • Jun 2022
        • 85
        • Occhiobello(RO)
        • Springer Spaniel Inglese

        #4
        Vi ringrazio delle risposte però in certi casi mi sorge il dubbio, ad esempio ho le percorso caccia della NSI che riportano la sigla AF... poi io ho tantissime cartucce in Piombo 10 che sono sicuro di riuscire a sparare perchè sono delle vecchie rc2 e delle sidna, soltanto che una volta dalle mie parti andavano tanto a storni, quindi sono praticamente tutte con il 10 e certe anche in 8, mi chiedevo se magari non fosse troppo piccolo per la beccaccia come piombo...

        Commenta

        • colombaccio76
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2014
          • 1822
          • Maremma Gr
          • Spring

          #5
          Vivi sereno , per la beccaccia il piombo 10-8 per me va benone, la sigla AL indica soltanto il caricatore materiale delle cartucce, dammi retta metti dentro quelle cartuccette e porta fuori lo spring che vuole correre!!!

          Commenta

          • Duecanne
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2020
            • 1002
            • Friuli
            • springer spaniel

            #6
            Un mio conoscente caccia la beccaccia con cartucce dispersanti dell'armeria LA BALISTICA con piombo 11 ed è uno che ogni anno minimo ne fa una trentina.
            Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

            Commenta

            • mick93hunting
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2023
              • 1165
              • toscana

              #7
              Le Percorso di Caccia NSI, almeno quelle nuove, dovrebbero essere HP, quindi non so se siano adatte per usarle in sicurezza in canne PSF*

              Commenta

              • colombaccio76
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2014
                • 1822
                • Maremma Gr
                • Spring

                #8
                Originariamente inviato da mick93hunting
                Le Percorso di Caccia NSI, almeno quelle nuove, dovrebbero essere HP, quindi non so se siano adatte per usarle in sicurezza in canne PSF*
                Non credo, al massimo arrivano a 750 bar

                Commenta

                • mick93hunting
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2023
                  • 1165
                  • toscana

                  #9
                  ci sta, io ho visto che fanno parte della collezione High Performance, davo per scontato per questo le pressioni più alte, adatte per armi bancate PSF**

                  Commenta

                  • mick93hunting
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2023
                    • 1165
                    • toscana

                    #10
                    non ho mai capito perchè alcune ditte non riportano la pressione media in bar delle cartucce, sarebbe meglio, soprattutto per chi ha fucili datati

                    Commenta

                    • colombaccio76
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2014
                      • 1822
                      • Maremma Gr
                      • Spring

                      #11
                      Ma, è molto strano , anni fa le ho sparate ed avevano il bossolo blu e non la scritta hp , oggi vedo invece che le danno come hp,
                      è una carica che faccio da sempre con Tecna 688 1.78 x 36 borra gt e stellare e dalle bancature( non mie ma quelle di GG in una discussione datata proprio su questa munizione) e mi pare che non superano gli 800 bar, bo non so che dire, ma qualcosa non torna

                      Commenta

                      • colombaccio76
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2014
                        • 1822
                        • Maremma Gr
                        • Spring

                        #12


                        Ora capisco perché, partono da 740 e possono arrivare fino a 1050 bar , anche se la percorso è al limite basso rientra nelle hp quindi niente PSf*

                        Commenta

                        • mick93hunting
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2023
                          • 1165
                          • toscana

                          #13
                          si, di fatto superando i 740bar sono considerate munizioni HP

                          Commenta

                          • tex67
                            ⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 579
                            • Perugia
                            • springer

                            #14
                            Ciao, personalmente non credo che in commercio ci siano cartucce “pericolose”, considerando che in circolazione ci sono tantissime armi vintage, le ditte produttrici di munizioni si mantengono in condizioni di sicurezza, io sparo cartucce da 40 grammi, vedi Rc40 con un Breda a lungo rinculo senza nessun problema, ovviamente non è la munizione che sparo sempre, però facendo caccia al colombaccio, le munizioni utilizzate non sono le 28 grammi da piattello.
                            Saluti

                            Tex67

                            Commenta

                            • colombaccio76
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2014
                              • 1822
                              • Maremma Gr
                              • Spring

                              #15
                              Si sicuramente è capitato a tutti di mettere dentro qualche cartuccia un po' spinta, ci sono semiauto che hanno mangiato letteralmente migliaia di cartucce spinte senza nessun problema, secondo me i problemi sono le vecchie armi o errori da parte degli utilizzatori, comunque la sicurezza prima di tutto 👍

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..