La doppietta in oggetto non ha nulla di strano nella posizione della chiave, potrebbero averla riaperta e rilasciata ed in questo caso, su un fucile Piotti nuovo non ci trovo nulla di strano se si ferma in quella posizione.
Su quei fucili, Piotti lascia un buon "tiro" che poi si assesta in poche fucilate, non per scarsità dei materiali ma per "naturale" assestamento della chiusura di un'arma fatta per durare.
Se quell'arma la apri e la chiudi in modo deciso, la chiave si ferma a pochi millimetri dal centro, garantito.
L'assestamento "naturale" è dato dall'aggiustaggio micrometrico di tutti i piani e degli scorrimenti sotto l'azione della fucilata, con 100 colpi quella chiusura diventa sorda e ne dura altri 20000.
I Piotti li conosco, fanno armi per gente che le usa e hanno clienti che vanno a caccia e non solo una volta se invitati dal Principe del Galles come chi compra da Cortesi.
Enrico, su quell'arma l'unica cosa che non è al livello è la controvite: da Fabio Piotti mi aspetto sia allineata anche quella.[:-clown]
Commenta