Sovrapposto beretta ultralight canna 62 Mobilcoke

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

camstefano Scopri di più su camstefano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • camstefano
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1069
    • DARFO BOARIO TERME
    • Due Spaniel Tedesco

    #1

    Sovrapposto beretta ultralight canna 62 Mobilcoke

    Un paio di domande a chi ce l'ha o a chi ne sa:

    1 La bascula del sovrapposto beretta ultralight con canna da 62 cm che ho preso usato è un pò rovinata, come sfogliata,qualcuno a fatto fare un ripristino in beretta o qualcuno sa se si può fare??? Tutto il resto canne legni chiusure perfetti.
    2 L'ho preso per un uso generico e sopratutto per la necessità di portarmi un fucile leggero,la canna da 62 con strozzatori interni si presta anche ai miei strozzatori victory che escono 2,5 cm portandomi la canna a 64,5. Ho letto che esistono anche delle prolunghe da 5 cm,che porterebbero la canna a 67 cm dove poter montare all'interno degli stessi i miei strozzatori mobil cocke.
    Qualcuno ha provato a fare queste operazioni?? La resa delle canne com'e'???
    saluti a tutti
    Sior Garolini...aspetto il tuo cenno
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4791
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    gli strozzatori victory pare siano ottimi, le prolunghe (ammesso che abbia senso montarle su) io le prenderei fatte molto bene... brylei o gemini... perche' spesso (esperienza mia) mi hanno dato risultati non molto soddisfacenti, anche se sparando lungo con munizione adatta te la cavi ugualmente, ma ritengo che con la canna portata a quasi 65 copri gia' parecchio...
    l'ideale.. volendo sarebbe farsi fare quelle dal biffoli a firenze... te le fa' adatte al tuo fucile...costicchiano... Vedi tu.
    ciao.

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1680
      • sora
      • Spinone Italiano

      #3
      I Victory sono piu' che sufficienti ,li ho prestati ad un a un amico che li ha montati su un feeling beccaccia con canne da 62cm per l'apertura ai colombacci e ne è stato entusiasta ,me li ha resi solo quando ha cominciato ad andare a beccacce ,li ha usati anche per i fagiani con tiri al limite.

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #4
        Originariamente inviato da camstefano
        Ho letto che esistono anche delle prolunghe da 5 cm,che porterebbero la canna a 67 cm dove poter montare all'interno degli stessi i miei strozzatori mobil cocke.
        le prolunghe, in cui inserire gli strozzatori sono da 10cm, non le ho mai viste più corte. da 5cm esterni sono solo strozzatori interni/esterni, che fuoriescono dal fucile

        Commenta

        • camstefano
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 1069
          • DARFO BOARIO TERME
          • Due Spaniel Tedesco

          #5
          Originariamente inviato da mick93hunting

          le prolunghe, in cui inserire gli strozzatori sono da 10cm, non le ho mai viste più corte. da 5cm esterni sono solo strozzatori interni/esterni, che fuoriescono dal fucile
          Le prolunghe gemini da 5 cm tengono dentro gli strozzatori mobilcoke beretta

          Commenta


          • mick93hunting
            mick93hunting commenta
            Modifica di un commento
            però i Victory sono +2cm, se caccia nel pulito con un +5cm ***/** è l'ideale per eventuali fagiani smaliziati e lepri

          • Max54
            Max54 commenta
            Modifica di un commento
            I Victory sono 2,5 cm tra loro e un 5cm la differenza di velocita' iniziale alla volata è praticamente ........nulla. In piu' hanno anche i valori di strozzatura intermedi.

          • mick93hunting
            mick93hunting commenta
            Modifica di un commento
            tecnicamente anche i Gemini hanno tutti i valori da 1/10 a 11/10. comunque si, la differenza è minima
        • camstefano
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 1069
          • DARFO BOARIO TERME
          • Due Spaniel Tedesco

          #6
          Grazie a tutti,perciò se non ho capito male con 2 Victory da 2,5 centimetri esterni,che portano la canna a 64,5 centimetri...tipo 1 e 3 stelle montati potrei fare tutta la caccia senza grossi patemi, e poi nel bosco tornare alle origini con canna da 61...ho capito bene?

          Commenta


          • Max54
            Max54 commenta
            Modifica di un commento
            Hai capito bene ,anzi 3 - 1 è pure troppo strozzato meglio 4- 2.

          • mick93hunting
            mick93hunting commenta
            Modifica di un commento
            con canna da 64,5cm, compresi gli strozzatori, rimarrei con ****/*** stelle, se vuoi qualcosa di più stretto, metterei gli strozzatori interno/esterno da +5cm con ***/** stelle. lo strozzatore ad *stella lavora meglio con canne superiori ai 70cm
        • camstefano
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 1069
          • DARFO BOARIO TERME
          • Due Spaniel Tedesco

          #7
          e per la "sfaldatura" dell'anodizzazione della bascula in beretta potranno recuperarla??

          Commenta


          • mick93hunting
            mick93hunting commenta
            Modifica di un commento
            ci vorrebbero delle foto, per capire in che condizioni è. comunque per un uso, soprattutto nel bosco, io ti consiglio di mandarla a qualche ditta nel bresciano e farla fare tartarugata, dovrebbe essere più resistente (senti Perugini e Visini, FPA Poli Armi, RFM etc.)

          • Duecanne
            Duecanne commenta
            Modifica di un commento
            E un difetto abbastanza frequente, qualcuno lo ha fatto rifare, ma dopo un anno si è ripresentato.
        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4791
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #8
          credo che la bascula tartarugata non possa essere ricostruita su una bascula in ergal... posso sbagliarmi ma credo che sia una questione di lavorazione,
          direi in assoluto di sentire la beretta, difetto che ho gia' sentito... è successo anche ad un mio conoscente con il benelli, gli hanno risposto che ha il PH della mano troppo acido........... pero' l'arma rimandata in benelli è stata rifatta con una spesa modica ed e' tornata nuova....
          magari in beretta sapendo del problema ti propongono la lavorazione migliore e riesci a rianodizzare la bascula con poco.. , abiti abbastanza vicino, magari riesci a sentirli... facci sapere è una cosa interessante..

          ciao, auguri per il lavoro, il fucile merita...

          Commenta


          • mick93hunting
            mick93hunting commenta
            Modifica di un commento
            la tartarugatura si può fare anche su bascule in ergal, ci sono tante ditte che hanno sovrapposti ultraleggeri con bascula in ergal tartarugata

          • ALESSANDRO
            ALESSANDRO commenta
            Modifica di un commento
            ok, mi avevano detto che e' un trattamento dell'acciaio... anche ripristinabile, pensavo fosse una questione di materiali. ciao.
        • vincycristaldi
          ⭐⭐
          • Dec 2006
          • 627
          • Campofelice di Roccella (PA)

          #9
          Originariamente inviato da camstefano
          Un paio di domande a chi ce l'ha o a chi ne sa:

          1 La bascula del sovrapposto beretta ultralight con canna da 62 cm che ho preso usato è un pò rovinata, come sfogliata,qualcuno a fatto fare un ripristino in beretta o qualcuno sa se si può fare??? Tutto il resto canne legni chiusure perfetti.
          2 L'ho preso per un uso generico e sopratutto per la necessità di portarmi un fucile leggero,la canna da 62 con strozzatori interni si presta anche ai miei strozzatori victory che escono 2,5 cm portandomi la canna a 64,5. Ho letto che esistono anche delle prolunghe da 5 cm,che porterebbero la canna a 67 cm dove poter montare all'interno degli stessi i miei strozzatori mobil cocke.
          Qualcuno ha provato a fare queste operazioni?? La resa delle canne com'e'???
          saluti a tutti
          Sior Garolini...aspetto il tuo cenno
          Facendo alcune prove troverai senza dubbio lo strozzature che ben si sposa con il tuo fucile (rendimento e allineamento perfetto).
          Mi sono sempre trovato bene con i Briley (ti consiglio il Ported da + 20 mm).
          Con Gemini non ho esperienze ma parlano molto bene degli In/Out + 50 mm.
          V.
          Vincenzo

          Commenta

          • mick93hunting
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2023
            • 1165
            • toscana

            #10
            comunque io rimango dell'idea della tartarugatura, se fatta bene, protegge la bascula e non si sciupa

            Commenta

            • camstefano
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 1069
              • DARFO BOARIO TERME
              • Due Spaniel Tedesco

              #11
              Originariamente inviato da ALE
              credo che la bascula tartarugata non possa essere ricostruita su una bascula in ergal... posso sbagliarmi ma credo che sia una questione di lavorazione,
              direi in assoluto di sentire la beretta, difetto che ho gia' sentito... è successo anche ad un mio conoscente con il benelli, gli hanno risposto che ha il PH della mano troppo acido........... pero' l'arma rimandata in benelli è stata rifatta con una spesa modica ed e' tornata nuova....
              magari in beretta sapendo del problema ti propongono la lavorazione migliore e riesci a rianodizzare la bascula con poco.. , abiti abbastanza vicino, magari riesci a sentirli... facci sapere è una cosa interessante..

              ciao, auguri per il lavoro, il fucile merita...
              Bene...chiamo Beretta 2 (gun service) mi fa il preventivo il Sig. Claudio Ravagnani,che mi dice che la bascula non si può recuperare e che per riaverla in ordine serve cambiarla al modico costo di 450 euro....a questo punto ci penso un attimo, essendo solo una questione di estetica per ora la lascio così,poi ci penserò

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4791
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #12
                ho letto la risposta e mi dispiace per te, nel frattempo sento il mio conoscente che ho visto anche a caccia, mi dice che aveva speso circa 200 euretti tra lavorazione e spese varie spedizione etc fatta tutta tramite armeria che ha venduto il benelli. forse, la differenza e' stata che il fucile al momento aveva circa 2 anni o stagioni.. e l'armeria aveva contattato il rappresentante preventivamente.

                stavo ragionando tra me e me.... comunque, la cifra e' alta per noi e per il fucile in se..... ma se non ricordo male, beretta 2 per ogni lavoro di cui da' garanzia etc etc... pista parecchio con il costo...... quindi è alta.... ma forse, non fuori dal mondo.... forse siamo noi che siamo rimasti .. indietro...
                c'e da chiedersi se beretta........ non possa prendere in esame anche un discorso di garanzia... in fin dei conti gli urika sfogliati ne abbiamo visti qualcuno...

                comunque grazie per averci informato e mi dispiace per te veramente, usa il fucile cosi' che e' un gran fucile, io ho il silver pigeon...in acciao e 3300 gr sono tantini ora....

                Commenta

                • camstefano
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 1069
                  • DARFO BOARIO TERME
                  • Due Spaniel Tedesco

                  #13
                  il mio non è urika è un sovrapposto beretta ultralight con canna da 62 cm. Ho preso 2 strozzarori victory da 2,5cm uno da 3 stelle e uno da 1 stella e mezza


                  Commenta

                  • camstefano
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 1069
                    • DARFO BOARIO TERME
                    • Due Spaniel Tedesco

                    #14
                    Ed oggi il grande giorno. Non ero titubante.... ma un filino scettico si.
                    Ho provato il sovrapposto ultralight con canne da 62 e strozzatori victory da 2,5 cm al percorso di caccia.
                    Uno strozzatore 3 stelle piene e uno la misura di mezzo tra una stella e due stelle..... non sapevo neanche esistesse fino a due gg fa....

                    ​In pedana ero da solo, percio' il ritmo di tiro abbastanza elevato, ma neanche me ne sono accorto, nessun segno ne su guancia ne su spalla.
                    Al percorso tiravo d'imbracciata
                    Prima volta che uso questo fucile ed il risultato di 21/25 mi soddisfa abbastanza.
                    Sopratutto mi hanno dato soddisfazione 7 piattelli recuperati veramente lunghi di seconda canna.

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..